Abbassare il colesterolo, soprattutto il colesterolo cattivo (LDL), è fondamentale per proteggere cuore e arterie. Ma un aspetto fondamentale è...
Avere il potassio alto nel sangue (iperkalemia) può sembrare una cosa da poco, ma in realtà è bene non sottovalutarla....
Cos'è il testosterone? È un ormone prodotto principalmente dai testicoli negli uomini e in piccola parte dalle ovaie nelle donne....
Il digiuno è una pratica millenaria che, oltre ad avere radici culturali e religiose, sta guadagnando sempre più attenzione per...
Il colostro è un liquido denso e ricco di nutrienti prodotto dalle ghiandole mammarie nei primi giorni dopo il parto....
La piramide alimentare è uno strumento chiave per seguire un alimentazione sana ed equilibrata. Basata sui principi della dieta mediterranea,...
L'indice glicemico misura quanto velocemente un alimento che contiene carboidrati aumenta i livelli di glicemia, cioè la concentrazione di zucchero...
Il catabolismo è una delle due fasi che compongono il metabolismo dei nutrienti, insieme all’anabolismo. Si intende il meccanismo fisiologico con...
Durante la dolce attesa, è fondamentale sapere che cosa non mangiare in gravidanza. Si tratta di un periodo unico nella...
L’infarto intestinale è la conseguenza di un ridotto afflusso di sangue in una determinata zona dell’apparato digerente. Le cellule infatti,...
La risonanza magnetica è una moderna tecnologia di immagistica che utilizza la combinazione di un campo magnetico a potenza molto...
L’otite è un’infiammazione dell’orecchio, generalmente tipica dei bambini, ma in alcuni casi può interessare anche gli adulti. Il dolore causato...
La cistifellea o colecisti è un organo posto nell’addome, proprio sotto il fegato. La sua funzione principale è di immagazzinare...
La misurazione del TSH è una delle prime analisi nella diagnosi dei disturbi della tiroide. Piccole alterazioni nella concentrazione degli...
La glicemia alta, o iperglicemia, si verifica quando i livelli di glucosio nel sangue superano i valori normali a digiuno...
La tachicardia è spesso una reazione naturale e fisiologica del nostro organismo allo sforzo fisico, alle emozioni ed alla paura....
L’insufficienza venosa è una patologia della circolazione sanguigna, caratterizzata da un ritorno difficoltoso del sangue dalle estremità al cuore. Questo...
Le placche in gola sono un’infezione molto comune, specialmente nei bambini, causata dal batterio Streptococco. Inizialmente il disturbo si presenta...
L'infarto miocardico acuto, noto anche come attacco di cuore, è una condizione pericolosa per la vita che si verifica quando...
Il colesterolo totale regola la formazione di molti ormoni (compresi quelli sessuali) e rientra nella composizione di vari tessuti, tra...
La chirurgia bariatrica è un rimedio invasivo contro l’obesità. Un soggetto è definito scientificamente obeso quando il suo rapporto altezza/peso...
Il colesterolo HDL (anche detto “colesterolo buono”) è una lipoproteina che consente il trasporto dei grassi essenziali verso il fegato,...
L’autofagia (anche detta autofagocitosi) è un processo naturale che aiuta le cellule a rigenerarsi autonomamente. La parola stessa è composta...
L’alitosi o alito pesante è una condizione molto comune e spesso causa di disagio sia negli adulti che nei bambini....
La disbiosi intestinale è un disequilibrio nella flora intestinale che può avere molteplici cause, a partire da una dieta sbilanciata,...
Il colesterolo basso è una condizione abbastanza anomala, in quanto raramente riscontrata. Il colesterolo viene naturalmente prodotto dal fegato e...
La PCR (Proteina C Reattiva) è una glicoproteina prodotta nel fegato in caso di traumi o infezioni che innescano processi...
L’ernia addominale è una fuoriuscita delle viscere che va così a formare una sacca visibile a occhio nudo. Le cause...
Il termine disidratazione viene utilizzato per indicare una mancanza di acqua all’interno dell’organismo. Ciò può essere dovuto a uno scarso...
La VES (o velocità di eritrosedimentazione) è la velocità di sedimentazione degli eritrociti (i globuli rossi), cioè delle cellule che...
Il TAS è il test dell’antistreptolisina, anche detto ASO o ASLOT, è un esame del sangue che verifica la presenza di un'infezione...
La plicometria è un esame che consiste nella misurazione delle pieghe (pliche) della pelle tramite un apposito calibro detto plicometro....
L’ovulazione è un processo naturale fondamentale per la riproduzione. Ogni mese infatti, sotto l’effetto degli ormoni prodotti dall’ipofisi un ovaio...