LA TAC o Tomografia Assiale Computerizzata è una tecnica di diagnostica per immagini che consente di esaminare a scopo diagnostico...
L’anemia perniciosa (dal latino perniciosus, cioè pericoloso) è una condizione in cui si riscontra un basso numero di globuli rossi...
La colite ulcerosa è una patologia infiammatoria che interessa l’intestino, in particolare il segmento del crasso. Le cause non sono...
Il diabete di tipo 1 è una patologia tipica dei bambini e dei giovani che comporta livelli elevati di zucchero...
Il diabete di tipo 2 è causato da livelli elevati di zucchero nel sangue e rappresenta il 90% di tutti...
L'emocromo completo è uno dei test di routine che ha il ruolo di valutare lo stato di salute generale di...
Leucemia è il termine usato per indicare un tumore localizzato a livello del midollo osseo. A seconda del tipo di...
La vulvodinia è una condizione cronica che può durare mesi o anni, a tal punto che per alcune donne può...
L'ittero è una condizione patologica del corpo manifestata dal cambiamento nel colore della pelle e della sclera (bianco degli occhi)...
La cistite maschile è l’infezione della vescica urinaria dovuta all’ingresso di germi patogeni che si trovano all’esterno. Poiché l’uretra femminile...
L'angina pectoris è un dolore o fastidio al torace provato nel momento in cui il muscolo cardiaco non riceve abbastanza...
Il tumore allo stomaco, anche detto tumore gastrico, è una neoplasia (crescita incontrollata di cellule maligne) che si sviluppa nel...
Un defibrillatore è uno di quei dispositivi che i medici utilizzano per trattare gravi disturbi del battito cardiaco. La maggior...
Il pacemaker è un piccolo dispositivo elettronico che viene posizionato sotto la pelle, nel torace, per trattare alcuni disturbi del...
La faringite è comunemente chiamata mal di gola. Tutti ne hanno sofferto almeno una volta nella vita. Infatti, è uno...
La Gamma GT sierica (gamma glutamil transferasi o gamma glutamil transpeptidasi) viene misurata in laboratorio per rilevare disturbi ad alcuni...
La bradicardia è definita come una diminuzione dei battiti sotto il numero di 60 al minuto. Quando una persona è...
La cistite emorragica è una delle complicazioni più comuni dell’infezione della vescica. La comparsa di emorragia è dovuta all’interessamento più...
L'elettrocardiogramma (ECG) è un test non invasivo e indolore che misura gli impulsi elettrici del cuore. E' uno strumento essenziale...
Il soffio al cuore viene prodotto dal passaggio turbolento della corrente sanguigna attraverso le valvole cardiache, dando vita a un...
La sincope o svenimento è causata da una riduzione transitoria e globale del flusso di sangue al cervello (ipoperfusione cerebrale...
L’extrasistole è un'aritmia cardiaca, cioè quando un battito extra si origina da zone non comuni del cuore. In questo caso...
Il termine “artrite” significa letteralmente “infiammazione dell’articolazione”. Infezioni, disfunzioni metaboliche (come gotta ed acidi urici), disturbi autoimmuni e traumi sono...
Il virus dell'epatite E (HEV) è la causa più comune di epatite virale acuta nel mondo che, per via dei...
Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria intestinale che provoca dolore addominale, diarrea grave, affaticamento, calo ponderale e malnutrizione....
L'epatite D è un'infiammazione del fegato causata dal virus D (HDV). L'infezione da epatite D non può verificarsi in assenza...
La colestasi è una condizione in cui il flusso della bile verso l'intestino è ostacolato. Le cause possono essere extraepatiche...
La cheratite può o non può essere associata a un'infezione. Quando non è infettiva può essere causata da un piccolo...
L'insulina è un ormone prodotto dal pancreas, fondamentale per la regolazione della glicemia. Quando consumiamo carboidrati, questi sono trasformati in...
Sebbene siano disponibili farmaci per il trattamento, la malaria è ancora considerata da molti la più importante malattia infettiva dell'uomo....
Tra i 17 e i 21 anni la maggior parte degli adulti sviluppa una terza serie di molari, più comunemente...
Il mughetto, una delle infezioni più comuni, è caratterizzato da una crescita eccessiva del fungo Candida Albicans nell'epitelio superficiale della...
L’anemia mediterranea o talassemia è un termine usato per indicare un gruppo di disturbi caratterizzati da ridotti livelli di emoglobina,...