Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cerotti, integratori e creme: i rimedi naturali e non per l’herpes labiale

Tiziana Landi by Tiziana Landi
7 Settembre 2023
in Salute
Cerotti, integratori, stick per le labbra: 8 alleati contro l'herpes labiale
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’herpes labiale è un disturbo molto diffuso, non grave ma fastidioso e piuttosto antiestetico. E’ una malattia infettiva causata dal virus Herpes Simplex tipo 1 (HSV-1), che si manifesta con delle lesioni o vescicole disposte a grappolo intorno alle labbra e al naso, precedute da formicolio e pizzicore. Sintomi che chi ne soffre – l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) stima che nel mondo due persone su tre di età inferiore ai 50 anni presentino questo virus – conosce bene.

La caratteristica peculiare dell’herpes labiale, infatti, è che se lo hai avuto una volta di sicuro ne soffrirai ancora. Perché questo virus, una volta contratto, rimane nell’organismo a vita: resta cioè latente nel sistema linfatico fino a quando qualcosa, dallo stress alla stanchezza a uno stato febbrile, non scatena una recidiva. Non c’è quindi una cura definitiva, ma tante strategie per contrastarlo appena torna a manifestarsi.

cos'è l'herpes labiale

Cos’è l’Herpes labiale

Si tratta di un disturbo causato dal virus Herpes simplex, appartenente alla stessa famiglia degli Herpes virus. In alcuni casi, pur contraendo il virus, ci sono persone che non presentano sintomi; in altri casi, invece, il virus si manifesta con la tipica eruzione di dolorose vescicole sulle labbra o vicino alle narici.

Queste possono comparire, nei casi più seri, anche all’interno del cavo orale. Nonostante l’apparente somiglianza, non hanno nulla a che vedere con le afte che, a differenza dell’herpes, non sono contagiose.

Una volta comparsa l’eruzione, le vescicole impiegano un paio di giorni prima di rompersi per poi seccarsi, fare la crosta e cadere. Se non si utilizzano antivirali in crema, questo processo dura al massimo un paio di settimane e può ripetersi più volte in un anno. Una volta contagiati si resterà a vita soggetti a sviluppare l’herpes labiale.

La durata dell’infezione (da quando compaiono le vescicole a quando cadono le croste) è di circa 12-15 giorni.

Annuncio pubblicitario

Se vuoi saperne di più leggi il nostro approfondimento sull’herpes labiale.

Come curare l’Herpes labiale?

Attualmente non esiste una cura efficace per debellare il virus dall’organismo, occorre attendere che il sistema immunitario svolga la sua funzione. Ci sono però dei rimedi farmacologici e non che sono in grado di alleviare la sintomatologia. Non esiste ancora nemmeno il vaccino.

Per ridurre i tempi naturali della durata del disturbo, quindi, si può ricorrere ad antivirali in crema come l’Aciclovir, che bloccano la moltiplicazione del virus, riducono la sensazione di dolore e bruciore, nonché i tempi di guarigione. Questi funzionano però solo se utilizzati non appena si avvertono i primissimi sintomi (prima dell’eruzione).

Le forme più gravi di herpes labiale possono, invece, richiedere una cura farmacologica antivirale da prendere per bocca o per iniezione endovenosa, sotto controllo medico.

La prescrizione medica delle cure antivirali per via orale si basa soprattutto sull’intensità e sulla localizzazione delle manifestazioni e sulla frequenza delle recidive.

Herpes labiale: i rimedi

rimedi per l'herpes labiale

Mentre i farmaci antivirali sono spesso utilizzati per gestire l’herpes labiale, ci sono anche alcuni rimedi naturali che possono aiutare ad alleviare i sintomi e accelerare la guarigione. Tuttavia, è importante ricordare che questi rimedi possono variare in efficacia da persona a persona, e non esiste una cura definitiva per l’herpes labiale.

Annuncio pubblicitario

Quindi, cosa fare in caso di herpes labiale? La chiave è intervenire subito, ai primi segnali che l’infezione sta tornando alla carica, con trattamenti locali antivirali, sotto forma di crema o cerotti, che aiutano a contenere il disturbo e facilitare la guarigione. Perché siano efficaci, è importante utilizzarli alle prime avvisaglie, prima che fuoriescano le lesioni, perché formano un filtro isolante che riduce la contaminazione.

Ci sono poi una serie di prodotti come gel, pomate e stick per le labbra, anche a base di ingredienti naturali, che oltre a velocizzare la guarigione aiutano ad attenuare i sintomi dell’herpes, come il prurito. Esistono anche degli integratori a base di aminoacidi, come la lisina, che rallentano la proliferazione del virus.

Una raccomandazione importante: anche se l’herpes labiale è un disturbo che conosci bene, chiedi sempre consiglio al tuo medico prima di utilizzare qualunque tipo di rimedio o trattamento.

Cerotti

In commercio sono disponibili cerotti per il trattamento dei sintomi dell’herpes che donano immediato sollievo da prurito e bruciore, aiutano ad evitare la formazione di crosticine e favoriscono una cicatrizzazione più veloce. E’ possibile applicarli in ogni fase di eruzione del virus, anche se è consigliabile farlo quando compaiono i primi segni, come una sensazione di formicolio o prurito. Devono essere utilizzati 24 ore su 24, fino alla completa scomparsa dell’infezione.

Non solo proteggono la pelle ma abbassano il rischio di toccarle e diffondere l’infezione con le mani.

Perché sono efficaci? Perché creano un ambiente umido che accelera la guarigione, riducendo allo stesso tempo formicolio, prurito, bruciore, rossore e gonfiore, prevenendo la formazione di croste e vescicole e agendo da barriera igienica che protegge la zona colpita dallo sporco e dai batteri.

Annuncio pubblicitario

In più, riescono a nascondere l’herpes, rendendolo quasi invisibile. Di solito è anche possibile applicare sul cerotto il rossetto o il trucco, per un’azione super coprente.

Integratori di lisina

La lisina è un aminoacido essenziale che può aiutare a rallentare o prevenire la crescita del virus Herpes Simplex di tipo 1. Questo virus, infatti, per svilupparsi ha bisogno dell’arginina, un altro aminoacido che è il più presente nell’intera particella del virus dell’herpes.

La lisina, che impedisce al corpo di assorbire l’arginina, rende quindi difficile la replicazione del virus. Ecco perché, oltre a seguire una dieta ricca di lisina (è presente in cibi come pesce e frutti di mare, lievito di birra, fagioli, frutta e verdura), per contrastare l’herpes può essere utile, sotto controllo medico, assumere integratori di lisina.

Gel al cloruro d’alluminio e crema all’ossido di zinco

I gel a base di cloruro di alluminio sono prodotti utilizzati principalmente come antitraspiranti per controllare la sudorazione e prevenire l’odore corporeo. Il cloruro di alluminio, infatti, è uno dei composti chimici più comuni usati negli antitraspiranti grazie alle sue proprietà astringenti e alla capacità di ridurre temporaneamente la produzione di sudore.

Tuttavia possiedono anche un’altra importante proprietà, quella di attenuare prurito, dolore e bruciore in caso di herpes labiale.

Applicare una crema all’ossido di zinco sulla zona interessata, invece, può contribuire a proteggere la pelle e ridurre l’irritazione.

Annuncio pubblicitario

Rimedi naturali per l’herpes labiale

Tra i rimedi naturali più efficaci ci sono quelli a base di tea tree oil e aloe vera, i cui principi attivi contro l’herpes sono sfruttati in pomate, stick per le labbra, oli essenziali e cerotti.

Il tea tree è un potente antivirale, utile contro le manifestazioni dell’Herpes Simplex: la sua applicazione rende il decorso più rapido e attenua bruciore e prurito.

L’aloe vera, invece, è una pianta dalle proprietà antinfiammatorie, lenitive, cicatrizzanti e immunostimolanti. E’ un ottimo balsamo riparatore grazie a glucomannano e pectina che trattengono l’acqua e idratano la pelle. Queste caratteristiche la rendono molto efficace per migliorare alcune patologie dermatologiche come, appunto, l’herpes.

Perfino l’infuso di camomilla può avere effetti lenitivi. Infatti, applicare un batuffolo intriso di infuso di camomilla fredda sulla zona interessata può contribuire a ridurre il prurito e l’infiammazione.

Possono aiutare anche erbe terapeutiche come propoli o echinacea, sotto forma di integratori, che sostengono il sistema immunitario. La propoli, in particolare, è una sostanza prodotta dalle api ed è conosciuta per le sue proprietà antimicrobiche. Applicare l’estratto di propoli sulla zona interessata quindi può aiutare a ridurre il tempo di guarigione.

Infine, non dimenticare una dieta equilibrata, ricca di nutrienti come la vitamina C, la vitamina E e lo zinco, che possono contribuire a sostenere le difese dell’organismo per combattere l’infezione.

Annuncio pubblicitario

Herpes labiale: rimedi della nonna

Tra i classici rimedi della nonna per l’herpes alle labbra, invece, c’è l’impacco di succo di limone o di pompelmo, che facilita la guarigione. Si imbeve una garza nel succo e si applica sulla zona, senza strofinare. Si tratta, infatti, di frutti che contengono fitocomposti dalle proprietà antisettiche, antinfiammatorie e antibiotiche. Ha una sua utilità anche trattare le vescicole con l’aceto di mele.

Applicare un cubetto di ghiaccio avvolto in un panno pulito direttamente sulla zona interessata per alcuni minuti è certamente utile per ridurre il prurito e l’infiammazione in modo facile e immediato. Oppure, secondo alcune consuetudini, si consiglia di intingere una garza o un batuffolo di cotone nel latte e applicarli sulla ferita per alcuni minuti. Si ritiene che il latte possa aiutare ad alleviare il prurito.

Infine, il miele, che ha proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. Applicare una piccola quantità di miele crudo sulla zona colpita può aiutare a lenire e proteggere la pelle.

Herpes labiale: alcuni rimedi scelti da Melarossa

Compeed Cerotti Herpes

Compeed Cerotti Herpes - 10 gr
Compeed Cerotti Herpes - 10 gr
  • Patch trasparente ultrasottile, contro i fastidi dell'herpes: immediato sollievo da prurito e...
  • Indicazioni e caratteristiche: efficacia testata durante l'intero ciclo di eruzione dell'herpes,...
  • Formato pezzi
12,00 EUR
Acquista su Amazon

Tea tree oil: olio essenziale puro 100%

Offerta
Kanzy Tea Tree Oil 60ml Olio di Albero Del Tè per...
Kanzy Tea Tree Oil 60ml Olio di Albero Del Tè per...
  • MASSIMA QUALITÀ POSSIBILE: olio tea tree è derivato dalle foglie australian tea tree ottenuto...
  • Olio di Tea Tree del tè Kanzy organico, naturale, non raffinato, privo di sostanze chimiche, non...
  • RIMEDIO PERFETTO: questo tea tree oil biologico meravigliosamente versatile è ben noto per i suoi...
9,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Solgar Lisina Simplex integratore

Offerta
SOLGAR LISINA SIMPLEX - Integratore alimentare a...
SOLGAR LISINA SIMPLEX - Integratore alimentare a...
  • Integratore alimentare a base di l-lisina
  • Nelle persone con herpes si consiglia di aumentare l'apporto alimentare di lisina riducendo quello...
  • Adatto a vegani; senza glutine
17,04 EUR
Acquista su Amazon

Dr. Organic Balsamo labbra in stick al tea tree

Dr.Organic Tea Tree Balsamo Labbra 5,7 ml
Dr.Organic Tea Tree Balsamo Labbra 5,7 ml
  • NATURALE - utilizzando tea tree australiano con un blend di estratti, questo balsamo per le labbra...
  • TEA TREE BIOLOGICO - prodotti per la cura della pelle e dei capelli contenenti olio di tea tree come...
  • INGREDIENTI BIOLOGICI - realizzato con ingredienti biologici e naturali. Non utilizziamo mai...
3,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Medrull Cerotti con estratto di aloe vera

Medrull 60 Pezzi Cerotti Aloe Vera Extrakt 30 x 2...
Medrull 60 Pezzi Cerotti Aloe Vera Extrakt 30 x 2...
  • Con estratto di Aloe Vera – Cerotti con estratto di Aloe Vera. Il cuscinetto assorbente è saturo...
  • Set di 2 confezioni (2 x 30). Ogni confezione contiene 30 intonaci: 4 pezzi da 50 x 72 mm, 10 pezzi...
  • Buon materiale: gli intonaci sono realizzati in un materiale polimerico tridimensionale sottile,...
Acquista su Amazon

Zuccari Balsamo labbra in stick all’aloe vera

ZUCCARI Aloe Stick Labbra - 5.7 Ml
ZUCCARI Aloe Stick Labbra - 5.7 Ml
  • Protegge da sole, vento, freddo e aggressioni esterne
  • Scudo protettivo per le labbra
  • Labbra sempre morbide e idratate
7,92 EUR
Acquista su Amazon

Gel al cloruro d’alluminio

Offerta
MOST Gel Astringente, post puntura di Meduse,...
MOST Gel Astringente, post puntura di Meduse,...
  • Contiene Cloruro d’Alluminio al 5%, potente astringente e antipruriginoso che aiuta a lenire il...
14,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin22

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki