Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Salute » Fiori di Bach: cosa sono, a cosa servono, elenco e proprietà, benefici e come vanno utilizzati, controindicazioni

Fiori di Bach: cosa sono, a cosa servono, elenco e proprietà, benefici e come vanno utilizzati, controindicazioni

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
27 Aprile 2022
in Salute
Fiori di Bach
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Fiori di Bach, cosa sono
  • Cosa c’è nei fiori di Bach?
  • Elenco dei cinque fiori di Bach più utilizzati
  • Come si usano
  • Come agiscono i fiori di Bach
  • Fiori di Bach: il pronto soccorso delle tue emozioni
  • Rimedi floreali di Bach per dimagrire
  • Fiori di Bach: controindicazioni ed effetti collaterali

I fiori di Bach sono 38 rimedi floreali (+ 1, il rescue remedy) utilizzati in floriterapia e individuati dal medico immunologo Edward Bach nel 1930. Sono conosciuti principalmente come sostegno naturale contro stati emotivi negativi e ricorrenti (ansia, depressione, panico, paura, tristezza…) non patologici.

Appartengono al mondo della salutogenesi e, in presenza di patologie, sono un efficace sostegno del tono dell’umore. Si presentano come soluzioni idroalcoliche d’essenze floreali e fanno parte di quei rimedi ‘vibrazionali’ che lavorano sugli stati d’animo.

Sono molto usati anche durante le diete dimagranti, per combattere l’ansia e nella lotta al fumo proprio per la loro capacità di fornire un supporto positivo alle emozioni che si scatenano durante simili percorsi esistenziali.

Scopriamo cosa sono esattamente i fiori di Bach.

Fiori di Bach, cosa sono

Secondo il medico inglese Bach: “La malattia è la concretizzazione di un atteggiamento mentale”. Il metodo di guarigione creato dall’immunologo inglese, infatti, usa le “forze naturali” di alcune varietà di fiori selvatici. L’obiettivo è modificare gli stati mentali negativi: modificando questi stati, la malattia cesserà di esistere.

Secondo i cultori del metodo, i fiori agiscono in maniera molto sottile sugli stati mentali ma anche sul corpo, indirettamente. È la mente della persona che cambia prospettiva e permette al corpo di guarire.

Annuncio pubblicitario

Bach, così come Samuel Hahnemann, padre dell’omeopatia, vedeva i sintomi della malattia come una sorta di campanello d’allarme.

Sono i sintomi ad avvisare la persona della necessità di un cambiamento: dalla dieta allo stile di vita, passando per l’attività fisica e, soprattutto, per la modifica degli atteggiamenti mentali negativi.

Cosa c’è nei fiori di Bach?

Le soluzioni di fiori di Bach tradizionali sono normalmente delle miscele di brandy (30 ml) e acqua, in proporzione 50 e 50.

All’interno della frazione idrica è diluita la tintura madre, cioè il materiale floreale: oggi i prodotti che trovi in erboristeria sono fatti con altri liquidi rispetto al brandy. Solitamente si usa l’alcol puro, cosa che rende la percentuale alcolica nella maggior parte delle miscele di Bach compresa tra il 25 e d il 40%.

Però, molti erboristi consigliano un consulto in base al quale possono identificare i fiori adatti al paziente specifico e anche personalizzare le modalità di assunzione, che possono variare.

Quindi, secondo le prescrizioni originali del dottor Bach, vanno messe 4 gocce sotto la lingua per 4 volte al giorno.

Le gocce possono essere non diluite oppure diluite in una miscela personalizzata, e per questo è fondamentale la consultazione con l’erborista o il farmacista.

Annuncio pubblicitario

I fiori di Bach vengono spesso trattati come rimedi omeopatici, perché sono diluiti in acqua; tuttavia non si adattano perfettamente al concetto di omeopatia e non rispettano tutti i principi dell’omeopatia. Appartengono di più al mondo dell’immunologia.

fiori di bach per combattere l'ansia

Elenco dei cinque fiori di Bach più utilizzati

  1. Gentian, per chi è depresso. Rimedio per chi si scoraggia facilmente, si perde d’animo e si deprime per questo. Effetto: arrivare al traguardo finale di un progetto, superare la depressione e accettare la tristezza, come una semplice fase della giornata.
  2. Cherry Plum, per chi soffre di ansia e crisi di panico. Quando l’ansia sfocia spesso nel panico, Cherry Plum è il fiore da utilizzare. Effetto: placa l’ansia, produce rilassamento muscolare con recupero energetico, opera una diminuzione sensibile dei disturbi circolatori, normalizza il respiro e la pressione.
  3. Centaury, per chi ha paura degli altri. Ansiosi di piacere, i tipi Centaury sono quieti, gentili, spesso timidi, convenzionali. Apparendo servili, possono risultare docili e facili da dominare. Si legano a personalità forti e hanno tendenza al martirio e al vittimismo. Effetto: fiducia in sé, riuscire a resistere ai cambiamenti, anche se ci vorrà molto tempo e impegno.
  4. Chestnut Bad, per chi è troppo preoccupato per il futuro. Rimedio per coloro che non riescono a imparare dall’esperienza e perseverano nel ripetere gli stessi errori. Effetto: flessibilità e cooperazione con se stessi e con gli altri. Accettazione dei tempi e delle modalità necessari a realizzare i propri obiettivi futuri.
  5. Crab Apple, per chi soffre di sensi di colpa. È un fiore depurativo, purifica chi ha la sensazione di essere sporco, contaminato, tanto da provare disprezzo di sé. Effetto: riuscire ad accettare e a controllare le proprie ossessioni, diventare capaci di condividere con gli altri i propri problemi e gradire il loro sostegno.

Come si usano

Per scegliere i fiori di Bach più adatti è sempre bene affidarsi ad un medico naturopata oppure alla vostra erborista di fiducia: ogni fiore, infatti, ha caratteristiche uniche. Ad ogni modo, in generale, i fiori di Bach possono essere usati da soli o in associazione ad altri fiori, senza nessuna controindicazione.

Il prodotto più conosciuto è il Rescue Remedy: un mix “pronto per l’uso” che contiene parti uguali di Stella di Betlemme, Clematis, Rock Rose, Impatiens e Cherry Plum.

I Fiori di Bach si possono anche usare al bisogno, seguendo le pulsioni dell’utilizzatore, il quale può consumare la soluzione nel momento in cui ne sente di più la necessità, non superando però le cinque gocce per volta.

Come agiscono i fiori di Bach

Non sono indicati per sintomi generici ma sono scelti in base a come i disturbi si manifestano, suggerendo una via d’uscita a comportamenti compulsivi e senso di malessere. Il “prontuario” di questi rimedi naturali floreali si concentra sull’individuazione della “tipologia” di persona e su quali caratteristiche emozionali il rimedio deve far vibrare.

I fiori di Bach agiscono sulle emozioni positive che vengono evocate durante un trattamento, un cambio di abitudini quotidiane o durante le diete dimagranti, favoriscono un atteggiamento mentale che porta a resistere agli attacchi compulsivi e spinge ad essere più attivi, anche come attività sportiva. 

Annuncio pubblicitario

Si trovano in farmacia e in erboristeria dove il vostro specialista potrà rispondere ai vostri dubbi. Non ci sono controindicazioni, effetti collaterali, salvo eventuali allergie all’alcol, che, nel caso, viene sostituito da aceto di mele, né interazioni con farmaci.

fiori di bach e ansia

Fiori di Bach: il pronto soccorso delle tue emozioni

AGRIMONYTORTURA MENTALE
ASPENPAURA DEL FUTURO
BEECHINTOLLERANZE
CENTAURYPAURA DI DIRE DI NO
CERATOPAURA DELLE PROPRIE DECISIONI
CHERRY PLUMPAURA DI PERDERE IL CONTROLLO
CHESTNUT BUDTROPPO ALTRUISTA
CHICORYAMORE POSSESSIVO
CLEMATISTROPPO SOGNATORE
CRAB APPLEPAURA DI SÉ
ELMECCESSO DI RESPONSABILITÀ
GENTIANSCORAGGIAMENTO
GORSEDISPERAZIONE
HEATHEREGOCENTRISMO
HOLLYGELOSIA
HONEYSUCKLENOSTALGIA
HORNBEAMTENDENZA A RIMANDARE IMPEGNI
IMPATIENSIMPAZIENZA
LARCHMANCANZA DI FIDUCIA IN SÈ
MIMULUSPAURE CONCRETE
MUSTARDMALINCONIA
OAKECCESSIVO SENSO DEL DOVERE
OLIVESTANCHEZZA FISICA O MENTALE
PINESENSO DI COLPA
RED CHESTNUTALTRUISMO ESAGERATO
ROCK ROSETERRORE
ROCK WATERNEGAZIONE DI SÈ
SCLERANTHUSINCAPACITÀ DI DECIDERE
STAR OF BETHLEHEMFORTI TRAUMI
SWEET CHESTNUTDEPRESSIONE
VERVAIN         ENTUSIASMO ECCESSIVO
VINERIGIDITÀ MENTALE
WALNUTPAURA DEL CAMBIAMENTO
WATER VIOLETTIMIDEZZA ECCESSIVA
WHITE CHESTNUTPENSIERO RUMINATIVO
WILD OATINCERTEZZA DELLA VITA
WILD ROSEAPATIA
WILLOWAUTOCOMMISERAZIONE

Rimedi floreali di Bach per dimagrire

Quando sono indicati i fiori di Bach durante questi percorsi esistenziali? Sono davvero efficaci?

Per individuare il rimedio adatto bisogna individuare, per esempio, il proprio modo di comportarsi, a tavola, col fumo, e il proprio stile di vita in genere.

1 – Scleranthus: per chi alterna rigore e abbuffate

fiori di bach, scleranthus

L’ansia di raggiungere velocemente l’obiettivo, per esempio il peso ideale, ti porta a scegliere regimi molto rigidi. Per esempio, nel caso della dieta, per esempio, alterni periodi di dieta severa ad altri di eccessi.

Dimagrisci velocemente e, altrettanto rapidamente, recuperi peso. Scleranthus aiuta a scegliere cosa mangiare, inoltre stabilizza e migliora il tono dell’umore.

2 – Heather: per chi non si concentra e riempie i vuoti mangiando o fumando

fiori di bach, heather

Non consumi molte calorie ai pasti ma ingrassi per gli snack e li usi come diversivo per non concentrarti sui problemi. Grissini, noccioline, patatine, ovvero qualsiasi cosa si possa mangiare parlando o facendo qualcos’altro.

Annuncio pubblicitario

Quando il fuori pasto non è l’eccezione ma la regola, Heather calma i bisogni compulsivi e sviluppa le capacità di ascolto e di comprensione.

3 – Agrimony: per chi allenta la presa di sera

fiori di bach, agrimony

Introversa e precisa, la persona Agrimony riesce a seguire il regime scelto e intrapreso durante il giorno.

Ma quando il sole tramonta e la stanchezza prende il sopravvento, le frustrazioni la portano verso la trasgressione alle regole che si è data, per esempio si scatena il bisogno di cibi molto dolci, in particolare cioccolato o bevande caloriche.

Agrimony rimuove il blocco psicologico che impedisce di mostrarti come sei realmente. Inoltre, trasmette ottimismo e aiuta a recuperare fiducia in te stesso, anche la notte, quando le difese sono più basse.

4 – Holly: per chi usa le dipendenze come ansiolitico

fiori di bach, holly

Dopo un litigio, un episodio di stress, di rabbia inespressa, arriva il desiderio irrefrenabile delle vecchie, cattive abitudini.

Si ripensa ai torti, rimuginando continuamente sulle parole dette, e ci si orienta verso cibi salati e calorici o verso il fumo coatto.

Annuncio pubblicitario

Holly trasmette l’energia vibrazionale per riuscire ad esprimere, quando serve, quei pensieri e anche quelle azioni che non si ha il coraggio di far emergere, placando così il legame dipendenza-rabbia.

5 – Impatiens: per la fame nervosa e la dipendenza compulsiva

fiori di bach, impatients

Quando sono indicati i rimedi floreali di Bach in una persona che soffre, per esempio, di fame nervosa? Quando è necessario prendere consapevolezza che è proprio questo l’ostacolo per ottenere l’obiettivo, il dimagrimento sperato, in questo caso.

Impatiens è il fiore per le persone che sanno tutto di rischi, danni, calorie, regole e diete ma falliscono perché incapaci di controllarsi.

Diventano impulsivi, irritabili, impetuosi, attivi ma inclini alla depressione. I benefici di Impatiens sono il controllo della fame nervosa, delle abitudini compulsive e la comprensione dei meccanismi che le scatenano.

Rende consapevoli della propria capacità di essere pazienti.

Fiori di Bach: controindicazioni ed effetti collaterali

Le gocce vanno versate sotto la lingua e si trattengono almeno dieci secondi in bocca prima di deglutirle.

Le energie sottili dei Fiori di Bach sono considerate in floriterapia uno strumento più che un rimedio, per cui sono efficaci se chi le utilizza mette a nudo, almeno con se stesso, le proprie emozioni. Capita, compresa e accettata l’emozione si può scegliere il fiore più consono che potrà agire con efficacia.

Annuncio pubblicitario

Non esistono effetti collaterali nell’utilizzo dei fiori di Bach. Se, per errore, viene ingerito un fiore o una miscela di fiori sbagliata per il caso specifico, questa semplicemente non agisce. Equivale a non aver preso nulla.

Gli unici casi nei quali si possono riscontrare delle controindicazioni sono nelle persone allergiche all’alcol e nei bambini, poiché le miscele sono abitualmente preparate con base alcolica. In questi casi, di bambini o adulti allergici all’alcol, per le miscele l’erborista utilizzerà aceto di mele invece del brandy.

L’articolo è stato scritto in collaborazione con l’erborista Alessia Onorati della Piccola Erboristeria.

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP

Ti potrebbe anche interessare

come iniziare una dieta Come iniziare una dieta
ritenzione idrica: cos'è, cause, sintomi e cure con esempio di menù settimanale Ritenzione idrica
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
tiroide: cos'è, disfunzioni, cause, cure e prevenzione con l'alimentazione Tiroide
immunonutrizione: cibi per rinforzare le difese Immunonutrizione
consigli per combattere la stitichezza Stitichezza
verruche: cosa sono, cause, sintomi, cura e prevenzione Verruche
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
artemisia: cos'è, benefici e proprietà Artemisia
ShareTweetPin497

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

come iniziare una dieta Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
vivere senza glutine Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
ritenzione idrica: cos'è, cause, sintomi e cure con esempio di menù settimanale Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e rimedi naturali, dieta e menù per sconfiggerla
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In