Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Salute » Psicologia » Autostima, migliorala con le dritte della psicologa

Autostima, migliorala con le dritte della psicologa

Isabella Quercia di Isabella Quercia
28 Ottobre 2019
autostima, le dritte della psicologa per migliorarla e raggiungere i tuoi obbiettivi
430
SHARES
501
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • Che cos’è l’autostima?
  • Bassa autostima: perché e quali sono i fattori?
  • Le conseguenze negative sulla tua vita
  • Gli effetti positivi di un’alta autostima
  • Come migliorare l’autostima per vivere meglio?

Migliorare l’autostima è fondamentale per poter raggiungere i tuoi obiettivi. Infatti, se non credi in te stesso, ti risulterà molto più difficile avere un buon livello di benessere psicofisico.

Spesso dietro i tuoi insuccessi si nasconde proprio la carenza di autostima, nella vita come nel lavoro, nelle amicizie come nella dieta. Hai una bassa opinione di te e questo condiziona il modo in cui affronti la vita, impedendoti di portare a termine i tuoi progetti. Ma c’è un modo per invertire la rotta e aumentare la tua autostima personale!

La psicologa di Melarossa, Floriana Ventura, ti aiuta a capire le ragioni che si nascondono dietro una bassa autostima e ti spiega come imparare a credere di più in te stesso per vivere meglio.

autostima o amarsi che cos'è?

Che cos’è l’autostima?

L’autostima definisce il valore e l’importanza che dai a te stesso. E’ associata in generale al benessere psicologico, ma anche al modo in cui ti comporti e ai pensieri che fai su di te. L ’autostima riflette il giudizio complessivo che hai su di te.

L’autostima si esprime in tutti gli aspetti della vita. Nel lavoro, nelle relazioni di amicizia, nella vita amorosa, nell’esperienza genitoriale, nel modo di vederti ecc.. E’ soggetta a continue variazioni, oscillando da momenti e situazioni di grande euforia a periodi di crollo improvviso.

È anche collegata non solo con l’essere a proprio agio con te stesso, ma anche con la gradevole sensazione di sentirti capace di raggiungere i tuoi obiettivi.
Una buona autostima si sviluppa in modo pressoché automatico nei primi anni di vita dei bambini. Se non mortificata attraverso la mancata espressione delle proprie potenzialità, si struttura saldamente prima nell’adolescenza e poi nell’adulto, che sperimenterà un senso di sé positivo e degno d’amore.

Bassa autostima: perché e quali sono i fattori?

Tanti possono essere i fattori di rischio che intervengono nel procurare un abbassamento del livello di autostima. Sembra che i principali abbiano a che fare con la genetica (30-40%) soprattutto nei maschi e con l’ambiente circostante, in particolare nelle femmine.

Annuncio pubblicitario

Per quanto riguarda l’influenza ambientale, vari studi suggeriscono che determinate esperienze  possono concorrere  a sviluppare in soggetti maggiormente predisposti un modo negativo di pensare a se stessi. Ad esempio, sentirsi escluso o essere trascurato o abbandonato dai propri genitori.  Vivere in una famiglia molto infelice o sotto grave stress abbassa il livello di autostima come far parte di una minoranza sottoposta a pregiudizio.

Le conseguenze negative sulla tua vita

L’esperienza più sgradevole associata ad un basso livello di autostima è quella di avere  la convinzione di non valere nulla. Si è estremamente critici con se stessi. Chi soffre questo complesso si descrive come inutile, fallito e si colpevolizza.
Questo modo di pensare, assolutamente controproducente, si traduce nel timore di esprimere adeguatamente i propri bisogni, oscillando da modalità comunicative remissive ed esitanti ad atteggiamenti aggressivi.

A livello emotivo ci si sente tristi, in colpa, frustrati, arrabbiati. A volte queste sensazioni si manifestano anche a livello fisico, attraverso mal di testa, mal di stomaco stanchezza cronica.

Le persone con bassa autostima hanno una gran paura di fallire. Per proteggersi da questo rischio, non accettano le sfide e  non si mettono in gioco. Non si attribuiscono meriti oppure diventano eccessivamente compiacenti.

autostima o amari: effetti positivi sulla tu vita

Gli effetti positivi di un’alta autostima

Se sperimenti una buona autostima, hai tutto da guadagnarci!

  • Tendi ad essere ottimista e riesci a gestire gli eventi negativi con serenità.
  • Confidi nelle tue capacità e ti senti pronto ad affrontare le sfide.
  • Ti senti una persona di valore e degna di amore.
  • Sei convinto che raggiungerai i tuoi obiettivi.
  • Il confronto è con te stesso prima che con gli altri.
  • Non temi il confronto con gli altri.
  • Sei in grado di avere relazioni significative senza sentirti in pericolo.

Come migliorare l’autostima per vivere meglio?

La stima si sè si può allenare, esercitare, aumentare! Si può ricominciare a vivere  e a sentirti bene!
Innanzitutto, se hai il dubbio di soffrire di bassa autostima, chiedi ad un professionista di valutarla.  Puoi decidere di regalarti un breve percorso psicoterapeutico che ti sveli gli errori in cui, inconsapevolmente, cadi. Se hai qualche dubbio, pensa ai vantaggi che potresti trarre da questo lavoro.

Intanto, però, puoi iniziare da questo elenco di suggerimenti utili (più o meno clinici) da applicare nella vita di ogni giorno!

Annuncio pubblicitario

Tutte le dritte per migliorare l'autostima

 

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Isabella Quercia

Isabella Quercia

Giornalista ed esperta in tematiche di fitness e benessere fisico e mentale soprattutto del mondo femminile, scrivo per Melarossa dando consigli pratici su alimenti funzionali , bellezza della pelle e dei capelli e sport che ho praticato a livello agonistico per oltre 10 anni.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9368 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    109 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1040 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    303 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4189 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

iniziare una dieta: domande da farsi per essere motivata Iniziare una dieta col piede giusto: le 9 domande da farti
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
gestire la dieta e il rapporto con gli altri Aiuto: io sono a dieta e la mia famiglia no!
pensieri positivi per una dieta di successo Pensieri positivi per una dieta di successo

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki