Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Coronavirus, detergenti e disinfettanti: la guida pratica per sceglierli e usarli nel modo giusto

Tiziana Landi by Tiziana Landi
10 Aprile 2020
in Salute
Coronavirus, detergenti e disinfettanti: la guida pratica per sceglierli e usarli nel modo giusto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Mani, ambienti, superfici: mantenerli puliti è sempre importante, ma lo è ancora di più in questo momento di emergenza sanitaria, perché rappresenta un fondamentale strumento di protezione dal Coronavirus. Questo virus respiratorio, infatti, si trasmette principalmente attraverso le goccioline di saliva delle persone infette, emesse tossendo o starnutendo, oppure attraverso le mani contaminate, se ci tocchiamo bocca, naso o occhi prima di averle lavate. Le informazioni preliminari suggeriscono che il virus possa sopravvivere alcune ore anche sulle superfici, anche se questo aspetto è ancora in fase di studio.

Per questo, un’accurata detersione e disinfezione delle mani e degli ambienti in cui viviamo o lavoriamo è un’arma fondamentale per proteggerci. Come farlo e quali prodotti sono più indicati?

Il Ministero della Salute, con il supporto degli esperti dell’Istituto superiore di sanità, ha stilato una guida con indicazioni semplici e pratiche sui prodotti per la disinfezione e detersione che scientificamente hanno dimostrato di essere efficaci contro il virus, su come utilizzarli e in quale quantità a seconda che si debbano disinfettare le mani, superfici come tavoli, scrivanie, maniglie delle porte o delle finestre, dispositivi come PC, cellulari, tablet, oppure i pavimenti.

Ecco i suoi consigli.

Mani

Acqua e sapone

La prima raccomandazione per proteggerti dal Coronavirus è quella di lavarti le mani, spesso e nel modo giusto, cioè per 40-60 secondi, facendo attenzione a strofinarle bene e in ogni parte: spazi fra le dita, dorso e palmo, unghie, senza dimenticare il polso, anch’esso generalmente esposto agli agenti esterni. Per disinfettare e detergere le mani è sufficiente il lavaggio con acqua e sapone. Prima di farlo, togli anelli o altri gioielli, se li indossi.

Guarda il video dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che ha lanciato la #SafeHandsChallenge per invitarti a lavarti correttamente le mani e mostrarti come si fa.

Annuncio pubblicitario

Prodotti a base alcolica

Se non hai la possibilità di lavarti le mani con acqua e sapone, puoi utilizzare disinfettanti a base alcolica, purché abbiano una percentuale di etanolo (alcool etilico) non inferiore al 70%. Prima di usarli, leggi bene l’etichetta per assicurarti della loro efficacia.

Superfici

Tavoli, maniglie, cellulari, pavimenti

Per disinfettare superfici come tavoli, scrivanie, maniglie delle porte e delle finestre, cellulari, tablet, computer, interruttori della luce, che è molto facile vengano toccate direttamente, anche da più persone, puoi usare sia disinfettanti a base alcolica, con percentuale di alcool (etanolo/alcool etilico) al 75%, sia prodotti a base di cloro (per esempio l’ipoclorito di sodio, comunemente noto come candeggina o varechina).

La percentuale di cloro attivo in grado di eliminare il virus senza provocare irritazioni dell’apparato respiratorio è lo 0,1% per la maggior parte delle superfici.

Anche per disinfettare i pavimenti puoi usare prodotti a base di cloro attivo allo 0,1%. Il consiglio è di passarli prima con un panno inumidito con acqua e sapone per rimuovere lo sporco più superficiale e di fare poi un secondo passaggio con prodotti a base di cloro attivo.

Prodotti a base di cloro: come diluirli correttamente

E’ importante diluire correttamente i prodotti a base di cloro, in modo che la percentuale di cloro sia dello 0,1%, cioè quella giusta per eliminare il virus senza rischio di irritazioni per le vie respiratorie. Come fare? Controlla sull’etichetta qual è la percentuale di cloro contenuta nel prodotto che usi e diluiscilo di conseguenza.

Per esempio, nella candeggina il contenuto di cloro è pari in media al 5%, quindi per diluirla correttamente dovrai diluire:

Annuncio pubblicitario

100 ml di candeggina (o altro prodotto al 5%) in 5 litri di acqua oppure 50 ml di candeggina (o altro prodotto al 5%) in 2,5 litri di acqua.

Servizi igienici

Per i servizi igienici (gabinetto, doccia, lavandini) è possibile usare prodotti a base di cloro con una percentuale maggiore di cloro attivo: lo 0,5%.

Anche in questo caso, bisogna verificare in etichetta la percentuale di cloro e diluirlo in acqua per ottenere la giusta proporzione.

Se usi la candeggina, o un altro prodotto con cloro al 5%, dovrai diluire:

1 litro di prodotto in 9 litri di acqua oppure 1/2 litro di prodotto in 4,5 litri di acqua oppure 100 ml di prodotto in 900 millilitri di acqua.

Raccomandazioni pratiche

  • Usa sempre i guanti per fare le pulizie
  • Arieggia gli ambienti sia mentre li pulisci che dopo
  • Conserva i prodotti di pulizia in un lungo sicuro, fuori dalla portata di bambini e animali domestici.

Fonte: Ministero della Salute.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

Coronavirus: guida detergenti disinfettanti

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin24

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
senza glutine: del pane tagliato a fette con la scritta gluten free Senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa (con accesso Facebook)
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki