• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
16 Febbraio 2019, sabato
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Salute » Celiachia » Farina di teff: il super cereale senza glutine

Farina di teff: il super cereale senza glutine

Mara Abruzzese di Mara Abruzzese
in Celiachia
0
La farina di teff senza glutine è un alimento prezioso per i celiaci e a basso indice glicemico.
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La farina di teff, prodotto gluten free fino a poco tempo fa sconosciuto ai più, si ricava dall’omonimo cereale naturalmente senza glutine. Appartenente alla famiglia delle graminacee e originario dell’Etiopia e dell’Eritrea, fin dall’antichità il teff (Eragrostis tef) è sempre stato apprezzato per le sue proprietà nutritive e curative.

Definito “cereale della salute”, è l’ingrediente principale dell’Injera, un pane ricco di proteine e povero di carboidrati, alimento base dell’Etiopia.

I valori nutrizionali della farina di teff: fibre, sali minerali e proteine

Il seme del teff è talmente piccolo (0,8 mm circa di diametro) che, durante la macinatura, non occorre separare il germe dalla buccia. Avendo una percentuale di crusca e germe superiore rispetto ad altri cereali, la farina di teff conserva un elevatissimo contenuto di fibre. Grazie a questa caratteristica, è un ingrediente ideale per i celiaci e per gli intolleranti al glutine, che solitamente nella loro alimentazione ricercano alimenti ricchi di fibre. Le fibre insolubili sono anche utili per regolare l’assorbimento degli zuccheri e per il benessere dell’intestino.

Oltre agli alti apporti di fibre, la farina di teff è fonte di vitamine, aminoacidi, sali minerali (calcio, potassio, ferro, fosforo e manganese) e proteine. Grazie ai carboidrati complessi che contiene, è un alimento a basso indice glicemico, quindi indicato per soggetti diabetici o per chi vuole perdere peso.

La farina di teff e le sue tipologie

Il seme di teff può essere di vari colori: bianco, rosso o marrone scuro. A seconda del colore, si ottengono due tipi di farina di teff: bianca o scura. La farina di teff bianca (o avorio) è più pregiata, ha un aroma piuttosto dolce e delicato, che ricorda quello della castagna. La farina di teff scura, invece, ha un sapore più rustico e deciso, simile alla frutta secca. Sia la varietà chiara sia quella scura sprigionano un aroma avvolgente e leggermente tostato, che ricorda il malto.

Come per tutte le farine senza glutine, sebbene derivanti da alimenti permessi, al momento dell’acquisto è necessario verificare sempre la presenza sulla confezione del claim “senza glutine” o del simbolo della spiga barrata.

Come si usa in cucina la farina di teff

Adatta alla dieta per celiaci, perché naturalmente gluten free, la farina di teff è perfetta per preparare ricette dolci o salate come torte, biscotti, muffin, pancakes, pasta frolle e pasta brisée, pane, pizza e crackers. Come l’amido di mais, è ottima per addensare zuppe, salse e creme, a cui dona spessore e cremosità. Ma, rispetto all’amido di mais, dà vita a un prodotto che si rafferma più lentamente.

In preparazioni che richiedono struttura, può sostituire fino al 25% la farina di base, mentre per crespelle o consistenze più morbide, si può utilizzare in percentuali maggiori. Può essere l’ingrediente base per preparare un morbido budino, da accompagnare con frutta fresca, per una colazione ricca e nutriente.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Commenti
Articolo Precedente

Dieta mediterranea: la dieta sana ed equilibrata

Prossimo Articolo

Cibi brucia grassi: fanno davvero dimagrire?

Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Seguici su

  • 136.7k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.4k Follower
  • 41.3k Subscriber

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 136.7k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.4k Follower
  • 41.3k Subscriber
  • 805 Follower

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2018 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki