Le arance sono frutti invernali molto amati in cucina, le ricette con arance sono infatti tante e originali. Oltre al suo uso al naturale, sbucciata o spremuta, l’arancia può essere utilizzata sia per le ricette salate sia che per quelle dolci. Si possono creare ricette sfiziose e ricche di gusto non solo con il succo o con la polpa, ma anche con usando la scorza di arancia. Plumcake, smoothie, ma anche carne e insalate arricchite dal sapore inconfondibile dell’arancia: hai veramente tante opportunità per sperimentare questo frutto. Prova le ricette di Melarossa e sfrutta tutti i benefici dell’arancia.
Proprietà nutrizionali delle ricette con arance
Le arance sono frutti dalle innumerevoli proprietà benefiche per l’organismo. Sono un’ottima fonte di bioattivi come:
- acido ascorbico (vitamina C)
- carotenoidi
- flavonoidi.
- Si tratta di antiossidanti che aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi causa di ossidazione cellulare, responsabile di malattie neurodegenerative. Il notevole quantitativo di vitamina C aiuta a rafforzare il sistema immunitario e tiene bassi i livelli di colesterolo totale. La parte bianca e spugnosa che riveste la scorza del frutto è ricca di pectina, una fibra solubile che aiuta la motilità intestinale, oltre a mantenere basso il colesterolo LDL.
Se vuoi saperne di più sulle proprietà nutrizionali dell’arancia, ti consigliamo il nostro approfondimento: arancia, benefici e usi in cucina.
8 ricette con arance da provare
1 – Plumcake all’arancia

Calorie totali: 2140 Kcal / Calorie a persona: 210 Kcal
Ingredienti per 10 persone:
- 3 uova
- 120 g di farina di mais integrale molto sottile
- 80 g di farina 00
- 10 g di fecola di patate
- 150 g di zucchero
- 125 g di yogurt bianco
- 50 ml di olio di semi di mais
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 arancia bio (scorza)
Scopri come preparare il plumcake all’arancia.
2 – Insalata di finocchi e arance

Calorie totali: 417 Kcal / Calorie a persona: 208 Kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 2 finocchi grandi
- 2 arance
- 8 olive nere denocciolate (ancora meglio se già infornate)
- 2 ravanelli
- 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare l’insalata di finocchi e arance.
3 – Smoothie fragole e arance

Calorie totali: 208 Kcal / Calorie a persona: 104 Kcal
Ingredienti per 2 bicchieri:
- 150 g di fragole lavate e tagliate a dadini
- il succo di 2 arance da spremuta
- 5 cubetti di ghiaccio
- 1 cucchiaio di sciroppo d’agave
Scopri come preparare lo smoothie di fragole e arance.
4 – Smoothie fragole, banane e arance

Calorie totali: 340 Kcal / Calorie a persona: 170 Kcal
Ingredienti per 2 bicchieri:
- 100 g di fragole
- 1 banana
- 2 arance
- 2 yogurt magri (circa 250 g)
Scopri come preparare lo smoothie di fragole, banana e arance.
5 – Vitello all’arancia

Calorie totali: 780 Kcal / Calorie a persona: 390 kcal
Ingredienti per 1 persona:
- 1 bistecca di vitello magro da circa 160 g
- 1/2 cucchiaio di farina
- il succo di 1/2 arancia
- 6 spicchi di arancia pelati a vivo
- 1/2 bicchiere scarso di vino rosso
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare il vitello all’arancia.
6 – Insalata di arance, lenticchie, finocchi e avocado
Calorie totali: 500 kcal / Calorie a porzione: 250 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di lenticchie già lessate
- 1 finocchio (circa 200 g)
- ½ avocado
- il succo di 1/4 di limone
- 1 arancia
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Scopri come preparare l’insalata di arance.
7 – Smoothie di banane, mirtilli, succo di arancia

Calorie totali: 174 kcal.
Ingredienti per 1 persona:
- 1 banana
- 1 arancia
- 10 mirtilli circa
- 2 cucchiaini di polline
Scopri come prepar/are lo smoothie di banane, mirtilli e succo d’arancia.
8 – Sorbetto agli agrumi

Calorie totali: 1.056 Kcal / Calorie a persona: 132 calorie
Ingredienti per 8 persone:
- 3 banane mature
- 4 arance rosse
- 6 limoni
- 170 g di zucchero
- 1 arancia non trattata
Scopri come preparare il sorbetto di agrumi.