Pizza, 3 alternative da provare se sei stanco della solita base

Pizza con base alternativa: 3 ricette

Sommario

La pizza è un piacere irresistibile a cui non devi rinunciare, neanche a dieta. E’ un piatto completo e nutriente, quindi se elimini il pane nel resto della giornata e non la accompagni a stuzzichini e patatine, puoi concedertela una volta alla settimana, anche se stai seguendo un regime alimentare ipocalorico.

Ovviamente c’è pizza e pizza e, se sei a dieta, è meglio scegliere una farcitura più light, magari a base di verdure grigliate, come consiglia anche il nutrizionista. Ma anche sulla base ci si può sbizzarrire: le pizzerie propongono impasti realizzati con diverse varietà di cereali, dal kamut al farro oppure misti, e anche le ricette di Melarossa spaziano dalla base di farina tipo 0 a quella integrale.

Ma se non hai voglia di una pizza con la base classica? Certo, la pizza tradizionale non ha uguali, ma anche di fronte a un grande classico ci si può divertire a giocare con la fantasia e a creare varianti originali, gustose e magari anche più leggere.

Ecco 3 alternative da provare!

1 – Pizza di pane

pizza di pane

Calorie totali: 1250 kcal / Calorie a persona: 310 kcal

Una base di carboidrati, quindi simile a quella classica, ma preparata con il pane raffermo: un’idea gustosa e salva-spreco, perché ti permette di riciclare gli avanzi di pane invece di buttarli.

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di pane
  • 200 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 70 g di mozzarella
  • 100 g di passata di pomodoro
  • sale q. b.
  • pepe q.b.
  • basilico

Clicca e scopri come preparare la pizza di pane.

2 – Pizza di polenta

pizza di polenta

Calorie totali: 1771 kcal / Calorie a persona: 433 kcal

Un impasto sempre a base di carboidrati, ma fatto con la polenta, quindi con la farina di mais, che darà alla tua pizza il suo caratteristico gusto rustico, un colore giallo vivace e una consistenza soffice e corposa. La farina di mais non contiene glutine, quindi questa pizza è indicata anche per i celiaci. Noi l’abbiamo farcita con pomodoro e mozzarella, ma puoi usare anche delle verdure come in questa variante con le bietole.

Ingredienti per 4 persone:

Per la base di polenta:

  • 350 g di polenta a cottura rapida
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • acqua q.b.

Per il condimento:

  • 120 g di passata di pomodoro
  • 300 g di funghi champignon
  • 120 g di mozzarella
  • uno spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino e 1/2 di olio extravergine d’oliva
  • 3 foglie di basilico 3
  • sale q.b.

Clicca e scopri la ricetta della pizza di polenta con mozzarella e funghi.

3 – Pizza di cavolfiore

pizza con base di cavolfiore ricetta

Calorie totali: 1176 kcal / Calorie a persona: 294 kcal

In questa pizza, la base è fatta di cavolfiore, tritato con un mixer in modo da dargli la consistenza del cous cous e mescolato con uova e farina di mandorle. Una pizza dal gusto e dalla consistenza particolari, che non contiene lievito né glutine, quindi è adatta anche agli intolleranti.

Ingredienti per 4 persone:

Per la base di cavolfiore:

  • 600 g di cimette di cavolfiore
  • 80 g di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 3 uova sbattute

Per la farcitura:

  • 150 g di pomodorini
  • 30 g di olive verdi
  • 100 g di mozzarella light
  • 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI