
Porzioni |
persone |
Calorie a Persona |
325 |
Calorie Totali |
650 |
- 200 g zucchine
- 50 g miglio
- 1 aglio spicchio
- 10 pomodorini
- 10 olive nere denocciolate
- erbe aromatiche fresche
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiai pangrattato
- 1 cucchiaio farina di mandorle
- sale q.b
Ingredienti
| ![]() |
- Sciacqua il miglio con acqua corrente, versalo in una pentola, aggiungi acqua fino a coprirlo, chiudi con un coperchio e fai cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, mescolando ogni tanto, in modo che il liquido venga completamente assorbito. Aggiungi un po’ di acqua calda di tanto in tanto, se il miglio dovesse asciugarsi troppo. Spegni il fuoco e lascialo raffreddare.
- Taglia la zucchina per il lato lungo e poi dividila in 4 pezzi, mettila nella vaporiera e cuocila fino a quando si è leggermente ammorbidita.
- Scavala delicatamente togliendo l’interno e lasciala raffreddare.
- In una padella rosola leggermente l’aglio con due cucchiai d’olio, unisci la polpa della zucchina, il miglio, i pomodorini lavati e tagliati a quarti, le olive spezzettate, un pizzico di sale e le erbe aromatiche tritate finemente.
- Lascia insaporire qualche minuto, elimina l’aglio e fai raffreddare.
- Aggiungi al ripieno un cucchiaio di pangrattato e la farina di mandorle, mescola bene e poi riempi le zucchine con il composto. Disponile in una teglia, spolvera con il pangrattato rimasto e cuoci in forno a 200° per circa 20 minuti, fino a doratura.