La ricetta dell’orzo con pomodori e olive, è un primo piatto freddo, valida alternativa alla solita insalata di riso o di pasta. Una ricetta estiva, fresca e leggera, arricchita dai pomodorini e dalle olive, che la rendono salutare e gustosissima. L’aggiunta del peperone dal gusto dolciastro e inconfondibile, la propone in una veste ancora più appetitosa. Inoltre l’orzo è un cerale importante per il tuo benessere. Bastano pochi ingredienti per questa ricetta facile e veloce da preparare. Questa insalata di orzo è l’ideale da portare in ufficio per la pausa pranzo o al mare. Preparala e gustala tiepida o fredda!
Proprietà nutrizionali
L’orzo è una valida alternativa alla pasta in quanto è un cereale e deve far parte della dieta mediterranea ha lo stesso contenuto di proteine ma ha il doppio di contenuto di fibre, questo apporta un vantaggio, per esempio nella velocità di assorbimento degli zuccheri, quindi ha un indice glicemico più basso e può essere maggiormente indicato nei diabetici. L’orzo, come ogni altro cereale, può essere ridotto in farina per preparare pane, paste e focacce. Oppure può essere mangiato in chicchi: è qui che sta la differenza fra integrale, decorticato e perlato.
Ingredienti:
- orzo perlato
- pomodorini
- carote
- peperoni
- cetrioli
- cipolla
- olive verdi
- capperi
- limone
- basilico
- olio extra-vergine di oliva
Preparazione:
Lava il peperone e asciugalo, elimina i semini e i filamenti interni, poi taglialo a listarelle. Sbuccia la carota e la cipolla e tagliale a dadini, lava i pomodorini e tagliali a metà, taglia a rondelle le olive verdi. In una padella antiaderente fate soffriggere la carota e la cipolla a fuoco molto basso, mescola di continuo, aggiungi i peperoni, sala e fai saltare per qualche minuto, poi versa poca acqua bollente nella padella e continua la cottura dei peperoni per circa 20 minuti, aggiungendo altra acqua bollente se necessario. Aggiungi i pomodori e i capperi, precedentemente sciacquati, e fate cuocere per altri 10 minuti. Aggiungi acqua se necessario. Nel frattempo metti a bollire una capiente pentola di acqua bollente salata, cuoci l’orzo, scolalo e lascialo raffreddare. Sbuccia il cetriolo e poi taglialo a cubetti. Condisci l’orzo con il misto di peperoni, pomodori e capperi, aggiungi anche il cetriolo, poco succo di limone, le olive e mescola accuratamente. Infine aggiungei anche il basilico.