Granita al melone

granita al melone

Sommario

La granita al melone non è semplicemente un dessert rinfrescante, è un integratore naturale goloso che, quando fa caldo, ti aiuta a reidratarti e a reintegrare i sali minerali persi con il sudore. Tutto questo grazie alle proprietà del melone, ingrediente base di questa ricetta insieme ad acqua, limone e pochissimo zucchero: un mix genuino e con poche calorie, che puoi concederti anche se sei a dieta.

Come fare la granita al melone? Puoi prepararla con o senza gelatiera. Se non ce l’hai, ti basterà seguire la nostra ricetta, che non la prevede: sciogli lo zucchero in acqua e limone per ottenere uno sciroppo, mescolalo con il melone frullato e metti in freezer per 6 ore prima di servire. Puoi utilizzare la varietà di melone che preferisci, anche se una delle più gettonate per questa granita è quella Cantalupo.

Granita al melone: proprietà nutrizionali

Il melone, uno dei frutti simbolo dell’estate, grazie ai suoi nutrienti è un alleato perfetto in questa stagione. E’ una vera miniera di:

  • potassio (ben 333 mg per 100 g)
  • magnesio
  • vitamina A

I sali minerali sono importanti per contrastare gli effetti collaterali del caldo, come crampi, spossatezza, cali di pressione: il sudore ne facilita la dispersione e il melone è un modo dolcissimo per rifarne scorta.

Inoltre, il suo colore giallo-arancio testimonia la ricchezza di betacarotene, precursore della vitamina A, che rinforza il sistema immunitario e protegge la vista. Ma questo antiossidante ha anche la capacità di combattere i radicali liberi, riducendo il rischio di invecchiamento della pelle quando ti esponi al sole.

Ricco di fibre e con pochissime calorie (appena 33 per 100 g), questo frutto è lo spuntino perfetto se sei a dieta e l’ingrediente ideale per un dolce light, come la nostra granita al melone fatta in casa.

Una ricetta di Antonella Pagliaroli, esperta cucina di Melarossa e blogger di Fotogrammi di zucchero.

Come preparare la granita al melone

Granita al melone

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 86
Calorie Totali: 344

Ingredienti

  • 500 g melone
  • 100 ml acqua
  • 50 g zucchero
  • 1/2 limone facoltativo
  • menta foglie

Istruzioni

  • Poni in un pentolino l'acqua, lo zucchero e, se vuoi, il succo di limone, fai scaldare a fiamma bassa per un minuto, mescolando per sciogliere lo zucchero, e lascia raffreddare.
    granita melone iniziale
  • Sbuccia il melone e taglialo a cubetti, poi frullalo con un mixer fino a ottenere una purea liscia.
    granita melone intermedia
  • Mescola la polpa di melone con lo sciroppo, versa il composto in un recipiente adatto alle basse temperature e ponilo in freezer per circa 6 ore, o fino a quando sarà ghiacciato.
    granita melone finale
  • Prima di servire, manteca la granita con un cucchiaio per renderla più morbida, poi dividila nei bicchieri accompagnandola con foglie di menta fresca.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

granita melone 1

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI