Christmas smoothie, il frullato natalizio da gustare per le feste

Christmas smoothie

Sommario

Il Christmas smoothie è un frullato goloso, ma anche leggero e genuino, che ha il sapore e l’aroma delle feste natalizie. Si prepara con latte, mele e tre delle spezie che più di tutte sono il simbolo del Natale, la cannella, lo zenzero e i chiodi di garofano, quindi è perfetto da offrire ai tuoi ospiti durante le festività, oppure da gustare a colazione o come spuntino, anche a dieta.

E’ naturalmente dolce grazie al fruttosio contenuto nelle mele, quindi non c’è bisogno di aggiungere zucchero e questo lo rende genuino e poco calorico. In più, grazie alle proprietà digestive di zenzero, cannella e chiodi di garofano, è anche l’alleato perfetto contro gli eccessi tipici delle feste natalizie.

Zenzero, cannella e chiodi di garofano: le spezie natalizie dai tanti benefici

La cannella è la spezia di Natale per eccellenza, molto usata per preparare biscotti da regalare o da gustare insieme a una bella tisana: la sua dolcezza e il suo aroma inconfondibile ti avvolgono in una nuvola di benessere e buonumore.

Ma questa spezia ha anche tantissime proprietà benefiche grazie ai principi attivi che contiene: tra questi, i polifenoli ad effetto antiossidante e la cinnamaldeide, la sostanza che le dona il suo profumo tipico: insieme, questi composti fanno della cannella un ottimo antinfiammatorio e antibatterico. Nella medicina popolare e in fitoterapia, questa spezia è usata come rimedio contro le sindromi influenzali e da raffreddamento ma anche contro infezioni intestinali e cattiva digestione.

Alla cannella si unisce lo zenzero, altra spezia tipica del Natale, celebre perché è uno degli ingredienti dei Gingerbread, i biscotti di pan di zenzero di origini nordeuropee ma ormai diffusissimi anche in Italia. Anche lo zenzero è ricco di benefici per la salute e la linea: aiuta la digestione, protegge lo stomaco, è antinfiammatorio, allevia i dolori mestruali e, grazie alla sua azione sul microbiota intestinale, riduce la produzione di gas a livello del colon.

Infine, i chiodi di garofano, che fin dall’antichità sono stati usati come rimedi naturali grazie alle loro proprietà toniche, analgesiche, antinfiammatorie e digestive.

Insomma, proprio le spezie ideali in un periodo di freddo e maratone culinarie come quello delle feste di Natale.

E allora, cosa c’è di meglio che usarle per aromatizzare il tuo Christmas smoothie? Ecco come prepararlo.

Lo smoothie di Natale: la ricetta per prepararlo

Ingredienti per una tazza:

  • 150 ml di latte parzialmente scremato
  • 1 mela (preferibilmente di varietà Gala, dal gusto dolce e poco aspro)
  • mezzo cucchiaino di cannella in polvere
  • un po’ di zenzero grattugiato
  • un pizzico di noce moscata
  • 1 chiodo di garofano macinato

Preparazione:

Sbuccia la mela e tagliala a pezzetti. Mettila in un frullatore o nel bicchiere del mixer ad immersione, aggiungi il latte, la cannella, la noce moscata, lo zenzero e i chiodi di garofano e frulla fino ad ottenere uno smoothie cremoso.

L’idea in più: puoi servire il tuo smoothie di Natale decorandolo con delle chips di mela, che puoi preparare con la nostra ricetta delle mele essiccate.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest

christmas smoothie

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI