3 ricette da provare per sostituire il lievito di birra

ricette senza lievito di birra

Sommario

Il lievito di birra fresco, insieme a farina, zucchero e altri generi alimentari di prima necessità, è uno dei prodotti che stanno andando a ruba in queste settimane di emergenza Coronavirus, tanto che in moltissimi supermercati è ormai introvabile.

Con l’avvento (ahinoi) del lockdown forzato, stiamo tutti cucinando di più e i lievitati, come pane, pizza, focacce, brioche, sono le ricette più gettonate, anche perché farli da soli significa avere meno bisogno di uscire per andarli a comprare.

Ma c’è un rovescio della medaglia: il lievito di birra fresco sta sparendo dagli scaffali.

Esistono, per fortuna, delle alternative che ti permettono di non rinunciare a pane, pizza e focacce fatte in casa, anche se non riesci a trovarlo. Noi di Melarossa ti proponiamo 3 ricette di pane, panini e pizzette senza lievito di birra da provare.

Tre ricette senza lievito di birra da provare

Pane di semola con pasta madre

Pane di semola con pasta madre

Ingredienti per circa 1 kg di pane:

  • 600 g di semola rimacinata
  • 350 ml di acqua
  • 200 g di pasta madre rinfrescata
  • 20 g di sale
  • 1 cucchiaino di miele

Scopri come preparare il pane di semola con pasta madre.

Pizzette allo yogurt greco (con bicarbonato)

pizzette allo yogurt greco senza lievito

Ingredienti per 7 pizzette:

  • 130 g di farina
  • 135 g di yogurt greco
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 5 g di bicarbonato di sodio
  • pomodori pelati q.b.
  • 1-2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1/2 mozzarella
  • 5 alici
  • 1/2 zucchina
  • 40 g di tonno sott’olio
  • 5 pomodorini
  • cipolla q.b.
  • origano q.b.
  • basilico q.b.
  • sale q.b.

Scopri come preparare le pizzette allo yogurt greco.

Panini al farro e yogurt con fiocchi d’avena (con bicarbonato)

Panini con farina di farro integrale senza lievito

Un’idea di Antonella Pagliaroli, foodblogger di Fotogrammi di Zucchero ed esperta cucina di Melarossa.

Ingredienti per 3-4 panini:

  • 300 g di farina di farro integrale
  • 200 g di yogurt
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva + 1 cucchiaino circa per spennellare
  • 4 g di sale
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 30 ml di acqua
  • una manciata di fiocchi d’avena

Preparazione:

Accendi il forno a 170-180°. Poni la farina di farro in una ciotola capiente, aggiungi il sale e mescola. In una tazza, mescola accuratamente lo yogurt con il bicarbonato fino a quando vedrai il composto gonfiarsi. Versalo quindi nella farina ed inizia a impastare, unendo anche l’olio e l’acqua. Spostati su una spianatoia e continua a lavorare l’impasto finché non diventa liscio e omogeneo.

Forma delle piccole pagnotte e incidile al centro con un taglio a croce. Spennellale con un po’ di olio extravergine di oliva e cospargile con fiocchi d’avena. Disponile su una teglia foderata di carta forno, distanziandole bene. Fai cuocere i panini per circa 20 minuti, fino a doratura. Per controllare la cottura, fai la prova dello stecchino. Infilalo nei panini: se esce pulito, vuol dire che sono pronti.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

lievito di birra alternative

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI