Le ricette con i mirtilli sono un modo originale per gustare questi frutti, piccoli ma ricchi di benefici per la salute. Ottimi da mangiare come spuntino, da soli o abbinati a uno yogurt, i mirtilli sono anche gli ingredienti perfetti – sia interi che sotto forma di marmellata – di tantissimi piatti, non solo dolci ma anche salati.
Sono ottimi, per esempio, per insaporire primi piatti come i risotti, magari in abbinamento a formaggi e salumi dal gusto deciso, come taleggio e speck. Ma possono anche essere aggiunti all’impasto per preparare paste fresche coloratissime. E si sposano anche con carni come il manzo e il maiale, se ami i secondi piatti dal gusto agrodolce.
Tante idee per portare in tavola la dolcezza dei mirtilli e godere delle loro preziose proprietà nutrizionali.
Ricette con mirtilli: i benefici per la salute
Grazie alla loro ricchezza di antiossidanti, i mirtilli apportano tantissimi benefici per la salute. Tra i principali:
- favoriscono il microcircolo: gli antociani dei mirtilli stimolano la circolazione venosa e in particolare il microcircolo, aiutando a prevenire ritenzione idrica, cellulite, vene varicose, emorroidi e patologie oculari, ma anche gambe gonfie e pesanti.
- Contrastano le malattie degenerative: flavonoidi e antociani aiutano a prevenire i tumori e rinforzano il sistema immunitario, proteggendolo da virus, malattie metaboliche e patologie cardiovascolari.
- Svolgono un’azione antinfiammatoria e antinfettiva: i flavonoidi rendono i mirtilli, sia freschi che sotto forma di succo, molto utili per curare le infezioni alle vie urinarie, in particolare la cistite.
Ricette con mirtilli: 7 idee di Melarossa da provare
Melarossa ti propone 7 ricette light e veloci con i mirtilli: smoothie e barrette di cereali da gustare come spezzafame golosi e nutrienti, dolci come tortine, crostate e ghiaccioli, ideali per una pausa golosa o per la merenda dei tuoi bambini. E poi un’acqua detox aromatizzata da sorseggiare per mantenerti idratato e anche una rivisitazione dei classici cantucci toscani, con nocciole e mirtilli.
Puoi preparare le ricette con mirtilli usando frutti freschi, quando sono di stagione, oppure comprare i mirtilli surgelati o secchi.
1 – Ghiaccioli al pompelmo, fragole e mirtilli

Calorie totali: 229 kcal / Calorie a persona: 38 kcal
Ingradienti per 6 ghiaccioli:
- 200 ml di succo di pompelmo rosè (circa 3 pompelmi)
- 100 ml d’acqua
- 40 g di fragole
- 40 g di ananas
- 30 g di mirtillo
- 30 g di zucchero
Scopri come preparare i ghiaccioli al pompelmo, fragole e mirtilli.
2 – Barrette di avena, cocco e mirtilli

Calorie totali: 1216 kcal / Calorie a persona: 152 kcal
Ingredienti per 8 persone:
- 70 g di fiocchi d’avena
- 30 g di mandorle intere
- 30 g di noci sgusciate
- 10 g di semi di zucca
- 30 g di fiocchi di cocco
- 20 g di mirtilli rossi secchi
- 10 g di uva secca
- 1/2 cucchiaino di sale
- 40 ml di sciroppo d’acero
- 30 ml di miele
- 15 g di zucchero di canna
Scopri come preparare le barrette di avena, cocco e mirtilli.
3 – Smoothie ai mirtilli

Calorie totali: 175 kcal / Calorie a persona: 175 kcal
Ingredienti per 1 persona:
- 100 g di mirtilli
- 1 arancia
- una mela
- 1 bicchiere d’acqua
- zenzero q.b
- ghiaccio a piacere
Scopri come preparare lo smoothie ai mirtilli.
4 – Tortine ai mirtilli e sciroppo d’acero

Calorie totali: 2188 kcal / Calorie a persona: 182 kcal
Ingredienti per 12 tortine:
- 125 g di burro ammorbidito
- 60 g di zucchero
- 4 cucchiai di sciroppo d’acero
- 2 uova
- 125 g di farina 00
- 1 cucchiaino e mezzo di lievito
- 2 cucchiai di latte parzialmente scremato
- 190 g di mirtilli
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
- sale q.b
Scopri come preparare le tortine ai mirtilli e sciroppo d’acero.
5 – Cantucci con nocciole e mirtilli light

Calorie totali: 1789 kcal / Calorie a biscotto: 56 kcal
Ingredienti per 18 biscotti:
- 250 g di farina 00
- 2 uova di grande misura
- 130 g di zucchero
- 40 g di nocciole tostate
- 40 g di mirtilli secchi
- la scorza di un limone da grattugiare
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Scopri come preparare i cantucci con nocciole e mirtilli light.
6 – Acqua detox all’ananas con fragole e mirtilli

Calorie totali: 290 kcal / Calorie a persona: 145 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 2,5 l di acqua naturale a basso contenuto di sodio
- 400 g di ananas fresco già pulito
- 100 g fragole
- 80 g di mirtilli freschi
- 2 lime
- foglioline di menta fresca
Scopri come preparare l’acqua detox all’ananas con fragole e mirtilli.
7 – Crostata integrale con farina di segale e marmellata di mirtilli

Calorie totali: 1750 kcal / Calorie a persona: 175 kcal
Ingredienti per 10 persone:
Ingredienti per la pasta:
- 200 g di farina integrale di segale
- 50 g di farina di riso
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 50 g di olio di semi di mais
- 1 cucchiaino di cremor tartaro
- 250 ml di latte di riso
Per il ripieno:
- 2 mele
- 2 cucchiai di marmellata di mirtilli senza zuccheri aggiunti
- 20 g di mandorle
- 20 g di pistacchi
- cannella a piacere
Scopri come preparare la crostata integrale con farina di segale e marmellata di mirtilli.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!
