3 insalate di cereali per variare la tua dieta

Le insalate di cereali da gustare come piatto unico anche a dieta

Sommario

Sei stanco di mangiare sempre la solita insalata di pasta e di riso? Eccoti delle insalate di cereali originali e semplicissime da preparare per variare la tua dieta. Sono 3 ricette nutrienti, appetitose e complete, perfette da inserire come piatto unico nella tua dieta settimanale.

Queste insalate di cereali, una a base di quinoa, una di farro e una di cous-cous, sono veloci da preparare e comode da portare con te se mangi fuori casa o da gustare in spiaggia.

Cosa aspetti a provarle? Sono light, complete e preparate rigorosamente con ingredienti di stagione.

Insalate di cereali

Le ricette delle insalate di cereali sono di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero

1 – Insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado

ricetta insalata quinoa rossa mela verde avocado

Calorie totali: 1530 Kcal / Calorie a persona: 380 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 260 g di quinoa rossa
  • 2 mele verdi
  • 1 mazzo di ravanelli
  • mezzo avocado
  • 20 pomodorini
  • 1 limone
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • basilico q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:

Clicca qui e scopri la preparazione.

2 – Insalata primaverile di farro, fave, piselli, asparagi e code di gambero allo zenzero

insalate di cereali - la ricetta per l'insalata di farro

Calorie totali: 1578 Kcal / Calorie a persona: 395 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di farro
  • 150 g di piselli freschi sgranati
  • 120 g di fave sgranate
  • 1 mazzetto di asparagi
  • 250 g di code di gambero
  • 10 pomodorini
  • 1 cipolla grande
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 pizzico di zenzero fresco
  • 2  ½ cucchiai di olio extra vergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:

Clicca qui e scopri la preparazione.

1 – Cous cous di verdure, feta e zeste di limone candito

insalata di cereali con couscous

Calorie totali: 2000 Kcal / Calorie a persona: 400 kcal

Ingredienti per 5 persone:

  • 300 g di cous cous
  • 300 g di acqua
  • 1/2 melanzana
  • 1 peperone
  • *5 zucchine tonde (o 6  zucchine romanesche) (se utilizzi zucchine tonde, potrai servire il tuo cous cous direttamente nelle zucchine)
  • una dozzina di pomodorini
  • 150 g di feta
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • basilico fresco q.b.
  • erba cipollina q.b.
  • sale q.b.

Per le zeste di limone candito:

  • 1 limone biologico
  • 50 ml di acqua
  • 30 g di zucchero

Preparazione:

Clicca qui e scopri la preparazione.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI