Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Torta con cocco e pere

Torta con cocco e pere

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
7 Febbraio 2020
ricetta torta con cocco e pere
5
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La torta con cocco e pere è un dolce leggero preparato senza l’aggiunta di uova e burro. Un dolce ottimo da consumare a colazione quando sei un po’ stanca delle solite fette biscottate e vuoi variare un po’. Occasionalmente, se segui un regime dietetico, puoi mangiare una fetta di questo dolce accompagnandola con una fonte proteica, ad esempio uno yogurt o una tazza di latte.
Se sei a dieta puoi leggere questo articolo: Dolci a dieta: quali e con quale frequenza? in cui il dottor. Luca Piretta ti spiega come gestire i dolci a dieta.

Torta con cocco e pere, le proprietà nutrizionali

La torta con cocco e pere contiene due ingredienti importanti, il cocco e le pere, che possono fornirti importanti nutrimenti. Vediamo quali sono.

  • Le pere sono ricche di fibre solubili, in particolare la pectina. Questa permette di mantenere in salute l’intestino, ma anche di prevenire molte malattie, riducendo l’assorbimento del colesterolo. Inoltre contengono diversi antiossidanti, importanti per bloccare l’azione dei radicali liberi e rallentare l’invecchiamento cellulare.
  • Infine, le pere contengono un buon livello di sali minerali, fra cui il potassio. Un minerale importantissimo per mantenere attive memoria e concentrazione, ma anche per il buon funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso.
  • Il cocco è ricco di vitamine, soprattutto C, E, K e J. È piuttosto ricco di aminoacidi, fibre e zuccheri. e sali minerali. È ricco in particolare di potassio, sale minerale importante per mantenere bassa la pressione e stimolare la diuresi. Ma contiene anche di selenio, zinco, ferro, rame, fosforo e magnesio. Inoltre, contiene anche grassi saturi buoni che tengono sotto controllo il colesterolo.

Se vuoi saperne di più sulle proprietà nutrizionali delle pere, leggi questo approfondimento: Tutto sulle pere. Proprietà, benefici e i migliori usi in cucina!

Scopri come realizzare la torta con cocco e pere

Print Recipe
Torta con cocco e pere
torta pere cocco
Voti: 4
Valutazione: 3.5
You:
Rate this recipe!
Piatto Dolci light
Porzioni
persone
Calorie a Persona
262,6
Calorie Totali
2626
Ingredienti
  • 250 g yogurt al cocco
  • 180 g zucchero di canna grezzo
  • 250 g farina 0
  • 250 ml latte parzialmente scremato
  • 60 ml olio di semi
  • 2 pere
  • 1 lievito bustina
Piatto Dolci light
Porzioni
persone
Calorie a Persona
262,6
Calorie Totali
2626
Ingredienti
  • 250 g yogurt al cocco
  • 180 g zucchero di canna grezzo
  • 250 g farina 0
  • 250 ml latte parzialmente scremato
  • 60 ml olio di semi
  • 2 pere
  • 1 lievito bustina
torta pere cocco
Voti: 4
Valutazione: 3.5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. In una ciotola unisci yogurt, zucchero, olio e gira creando una cremina.
  2. Aggiungi poi, poco alla volta, farina e lievito, girando sempre.
  3. Se l’impasto rimane asciutto (come a me di solito) metti del latte finché non diventa bello morbido.
  4. Pela e affettare le pere come più ti piace e uniscile all’impasto.
  5. Metti tutto in forno prescaldato a 180 gradi per 40 minuti, in una teglia foderata con carta forno.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9436 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1049 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4193 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki