Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Mele essiccate: ecco come prepararle

Mele essiccate: ecco come prepararle

Maura Pistello by Maura Pistello
13 Febbraio 2020
ricetta snack light mele essiccate
22
SHARES
13.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le mele essiccate sono una ricetta salutare, semplice e sfiziosa che puoi preparare e portare con te. Uno spezza fame diverso dal solito spuntino. Genuine e comode, puoi usarle come carica energetica quando sei al lavoro. Le mele essiccate fatte in casa sono fragranti e profumate, puoi prepararle e riporle in un sacchetto per alimenti, per averne una scorta pronta, per almeno per cinque giorni.

Sono versateli, perché puoi consumarle a colazione con un po’ di miele, come spuntino veloce quando la fame ti assale all’improvviso. Nella mela, oltre ad acqua (82,5 g), zuccheri semplici e fibre è presente un complesso di sostanze preziose per il benessere dell’organismo. Le mele sono anche una fonte importante di antiossidanti: insieme alla quercetina, alla catechina e all’acido clorogenico sono ricche di vitamina c, che aiuta a contrastare i radicali liberi, oltre a ridurre l’infiammazione e a rinforzare il sistema immunitario. Le puoi preparare con facilità, basta avere un po’ di pazienza e tempo a disposizione per la fase di essiccazione in forno. Ricordati che il tempo di cottura varia a secondo del tipo di mela che hai utilizzato.

Le proprietà nutrizionali

Se ti domandi se le chips di mele mantengono le proprietà nutrizionali? In parte, la risposta è affermativa; infatti se è vero che le vitamine in fase di cottura si perdono, le fibre di cui è ricco questo frutto sono presenti anche dopo l’essiccazione. La fibre è indispensabile per il buon funzionamento dell’intestino e per mantenere in salute il sistema digestivo in generale. La mela favorisce la digestione e svolge anche un azione antinfiammatoria; la pectina aiuta a mantenere bassi i livelli di colesterolo.

Scopri come preparare in casa le mele essiccate

Print Recipe
Mele essiccate: ecco come prepararle
mele essiccate
Voti: 4
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persona
Calorie a Persona
90
Calorie Totali
90
Ingredienti
  • 1 mela
  • cannella q.b
Porzioni
persona
Calorie a Persona
90
Calorie Totali
90
Ingredienti
  • 1 mela
  • cannella q.b
mele essiccate
Voti: 4
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Taglia la mele a fettine sottili, puoi farlo sia con il macchinario che toglie il torsolo, sia tagliando prima la mela a spicchi e poi a fettine.
  2. Prepara una teglia con della carta da forno sul fondo su cui adagiare le fettine dopo averle asciugate un po’ con un tovagliolo di carta.
  3. Adagia le fettine sulla teglia evitando di sovrapporle. Spolverale con la cannella.
  4. Inforna a 100° per 2 ore e mezza lasciando il forno leggermente aperto per far in modo che il vapore esca.
  5. Per far in modo che non si chiuda metti un canovaccio ripiegato su uno degli angoli, stando ben attento ad evitare che vada a fuoco ovviamente! A metà cottura rigirate tutte le fettine.
  6. A fine cottura lasciate le mele nel forno spento ma leggermente aperto per fare in modo che si raffreddino lentamente e finiscano di seccarsi nel modo giusto.
  7. Sono un ottimo snack, dolcissimo, leggero, e a prova di dieta! Ottime per accompagnare il tè. Con un cucchiaino di miele sopra sono la fine del mondo!

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4014 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    923 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    941 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    578 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    26 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki