Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Frise o friselle

Frise o friselle

Maura Pistello by Maura Pistello
25 Giugno 2020
friselle
43
SHARES
582
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le friselle sono grossi taralli di grano duro della tradizione culinaria campana e pugliese, si usano generalmente come base per essere guarniti in tantissimi modi diversi. Ti proponiamo una ricetta collaudata per preparare a casa le tue friselle ed evitare così di acquistarle.

Le preparazioni fatte in casa sono senza dubbio preferibili perché il più delle volte, in quelle che trovi in commercio, ci sono conservanti industriali oltre al sale in eccesso.
Prepararle in casa è veramente un gioco da ragazzi, bisogna solo avere un po’ di tempo per attendere la lievitazione e la cottura in forno.

Annuncio pubblicitario

Come consumare la frisella a dieta

Gustosa, facile da preparare è soprattutto un valido modo per sostituire un primo piatto, quando in estate non si ha voglia di mangiare pietanze calde. Se sei a dieta, puoi mangiare una frisella condita con pomodorini e mozzarella, quando nel tuo menù hai la pasta e un formaggio fresco. Variare il tuo menù settimanale è importante così da scongiurare un’alimentazione troppo monotona e noiosa.

Come condire le friselle?

E’ importante sempre bagnare le friselle prima del loro utilizzo, basterà un po’ d’acqua a temperatura ambiente mezz’ora prima di condirle. Dopodiché procedi a salarle e a condirle con un filo d’olio. Ora sei pronta a sbizzarriti con le varie guarnizioni che la fantasia di suggerisce.

Le idee per guarnire le tue friselle, sono innumerevoli; dalla più classica con i pomodorini e basilico a quello con l’aggiunta di feta, mozzarella o alici, ma anche abbinando la frutta estive come l’anguria, la pesca, le albicocche, il melone. Tutta frutta molto dolce che si presta molto bene ad abbinamenti in contrasto con formaggi salati come la feta.
Puoi creare delle friselle gustose e nutrienti, ti suggeriamo: anguria, feta e basilico.
Prova il condimento migliore e fai i tuoi esperimenti per mangiare sempre vario.

Ecco come fare le friselle in casa

Print Recipe
Friselle
friselle
Voti: 2
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Porzioni
frise
Calorie a Persona
230
Calorie Totali
80
Ingredienti
  • 500 g farina di grano duro
  • 10 g germe di grano
  • 5 g malto in polvere
  • 250 g acqua
  • 30 g olio extravergine d'oliva
  • 10 g lievito di birra in panetto
  • 5 g zucchero
  • 1 cucchiaino sale
Porzioni
frise
Calorie a Persona
230
Calorie Totali
80
Ingredienti
  • 500 g farina di grano duro
  • 10 g germe di grano
  • 5 g malto in polvere
  • 250 g acqua
  • 30 g olio extravergine d'oliva
  • 10 g lievito di birra in panetto
  • 5 g zucchero
  • 1 cucchiaino sale
friselle
Voti: 2
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Sciogli il lievito nell’acqua con lo zucchero, metti la farina e il malto nella planetaria, avvia con la foglia, aggiungi l’acqua poco alla volta, poi unisci il germe di grano, l’olio e infine il sale.
  2. Quando l’impasto si stacca dalle pareti della ciotola sostituisci la foglia con l’uncino e finisci d’incordare.
  3. Lavora brevemente l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, forma una palla e lasciala lievitare sino al raddoppio in un recipiente sigillato con pellicola trasparente.
  4. Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l'impasto sul piano da lavoro infarinato, forma un filone e taglialo in pezzi da 100 g, da ogni porzione ricava dei cordoncini di 20 cm e chiudili a ciambella, riponili su teglie coperte da carta forno ben distanziati, lasciali lievitare per un'ora coperti con della pellicola nel forno spento.
  5. Preriscalda il forno a 200° e cuoci le frise per 10 - 12 minuti, devono solo essere leggermente colorate.
  6. Una volte tiepide tagliale a metà, trasferiscile nuovamente nelle teglie con il taglio verso l'alto e cuocile a 160° per altri 30 - 40 minuti devono solo asciugare e biscottare.
  7. Se vuoi ottenere frise friabili aggiungi l'olio come indicato nella ricetta, se vuoi ottenerle più compatte sostituiscile con la stessa quantità di acqua.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condivila su Pinterest.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    3990 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Metabolismo: tutto quello che c’è da sapere e le dritte per riattivarlo

    255 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    200 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dimagrisci con l’app di Melarossa: scopri i vantaggi e come funziona

    74 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con gli spinaci: 18 idee gustose e veloci

    17 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki