Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Farro con zucchine e pomodori essiccati

Farro con zucchine e pomodori essiccati

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
27 Giugno 2019
ricetta farro con zucchine
8
SHARES
261
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il farro con zucchine e pomodori essiccati è un primo piatto che unisce l’energia dei cereali ai sali minerali e alle vitamine delle zucchine. Un piatto adatto anche ai vegetariani, perché privo di carne.

Se cerchi un’alternativa fresca al classico piatto di pasta, questa ricetta a base di farro e verdure è perfetta per te: facile da preparare, veloce e molto gustosa. Puoi abbinarla a un secondo leggero e a un’insalata e avrai un pasto completo, ideale anche a dieta.

Le proprietà nutrizionali

I cereali sono alla base della piramide mediterranea insieme alle verdure, quindi è importante consumarli per garantirci la dose di carboidrati complessi necessaria a darci l’energia di cui abbiamo bisogno nella vita quotidiana. Vediamo cosa contiene nel dettaglio la ricetta.

  • Il farro (338 calorie ogni 100 grammi) rappresenta un’ottima alternativa al riso o alla pasta. Cereale ricco di vitamine, soprattutto la vitamina A, utile a proteggere pelle, occhi e capelli, e le vitamine del gruppo B. Contiene anche importanti sali minerali come fosforo, potassio e magnesio. Infine, ha molti antiossidanti, che ti aiutano a bloccare l’azione dei radicali liberi e ad allontanare l’invecchiamento cellulare.
  • Le zucchine (11 calorie ogni 100 grammi) rappresentano una fonte importante di sali minerali, sono depurative e disintossicanti. In particolare contengono sodio, potassio e fosforo, ma anche ferro e calcio. Sono fonte di vitamine, con 11 mg di vitamina C e 6 mg di vitamina A. La buona presenza di vitamina C nelle zucchine rende questi ortaggi utili per difenderci dai radicali liberi, favorire l’assorbimento del ferro e stimolare la produzione di collagene.
  • I pomodori secchi “ereditano” le proprietà dei pomodori freschi, benché durante l’essiccazione ci sia una discreta perdita di sali minerali. Ad ogni modo, sono ricchi di licopene, potente antiossidante che previene le malattie cardiovascolari e tumorali. Contengono anche vitamine A e C, che rinforzano le difese immunitarie e contribuiscono a mantenere in salute pelle e tessuti.

Scopri come realizzare il farro con zucchine e pomodori essiccati

Print Recipe
Farro con zucchine e pomodori essiccati
farro con zucchine e pomodori essiccati
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Piatto primi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
474
Calorie Totali
948
Ingredienti
  • 100 g farro perlato
  • 5 pomodori essiccati
  • 1 zucchina
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio salsa tamari acquistabile nei negozi etnici
  • semi di zucca due manciate, già sgusciati
  • erba cipollina q.b.
Piatto primi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
474
Calorie Totali
948
Ingredienti
  • 100 g farro perlato
  • 5 pomodori essiccati
  • 1 zucchina
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio salsa tamari acquistabile nei negozi etnici
  • semi di zucca due manciate, già sgusciati
  • erba cipollina q.b.
farro con zucchine e pomodori essiccati
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Dopo averlo lavato bene, cuoci il farro a fuoco basso per 40/45 minuti, utilizzando 1 parte di cereale per 2 di acqua. Scolalo al dente.
  2. Sciacqua i pomodori essiccati dopo averli tenuti in acqua per circa 15 minuti. Asciugali con carta da cucina e spezzettali finemente o tagliali a listarelle. Lava e asciuga la zucchina, quindi tagliala a cubetti.
  3. Scalda l’olio e il tamari in una padella capiente o in un wok e fai saltare i pezzetti di zucchina a fiamma vivace per qualche minuto.
  4. Mescola il farro con i pomodori, le zucchine e i semi di zucca. Completa con l’erba cipollina tritata grossolanamente e servi.
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • biscotti con fiocchi d'avena

    Biscotti con fiocchi d’avena

    1051 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    111 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Cookies con gocce di cioccolato

    118 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9449 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki