LA PAROLA AL NUTRIZIONISTA
Il cous cous, che è un cereale, abbinato ai ceci, che sono legumi, consente di trasformare delle proteine vegetali che di per sè non sarebbero ricche degli amminoacidi essenziali in una proteina completa, come una proteina animale, trasformando così delle proteine di scarsa qualità in una proteina di alta qualità. A questo si aggiungono le verdure di stagione che apportano polifenoli, vitamine e sali minerali molto utili per la nostra salute e per prevenire l’azione dei radicali liberi.
Luca Piretta – nutrizionista SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione)
Il consiglio se sei a dieta: prova questa “insalatona” di cereali e verdure come piatto unico, veloce da preparare e nutriente.
Scopri come preparare il cous cous di verdure!

Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
359
|
Calorie Totali |
1437
|
- 300 g cous cous
- 200 g pomodorini
- 100 g cipolla di Tropea
- 80 g ceci già cotti
- 1 limone il succo
- 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 1/2 cucchiaio semini di cumino pestati
- burro una noce
- menta q.b.
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
Ingredienti
|
![]() |
- Fai marinare la cipolla di Tropea con il succo di limone, in modo da alleggerirne il sapore e renderla più digeribile.
- Porta ad ebollizione 300 ml di acqua salata, aggiungi l'olio e versa il cous cous. Togli la pentola dal fuoco, copri con un coperchio e lascia gonfiare il cous cous per 2-3 minuti.
- Sgranalo con una forchetta, aggiungi il burro fino a farlo sciogliere e versa il tutto in una zuppiera.
- Lava, asciuga e taglia i pomodori a pezzi. Privali dei semi e aggiungili al cous cous. Aggiungi anche i ceci, la cipolla marinata, il prezzemolo e la menta tritati, il succo del limone. Infine, metti il sale e i semi di cumino pestati.
- Mescola, guarnisci il cous cous con qualche foglia di basilico e metti in frigo a riposare fino al momento di servirlo.