• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
18 Febbraio 2019, lunedì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Bruschette con hummus di fave

Bruschette con hummus di fave

Tiziana Landi di Tiziana Landi
in Ricette per Categoria
0
bruschette con hummus di fave
3
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le bruschette con hummus di fave sono un antipasto gustoso e nutriente, pronto in pochi minuti. È una variante del classico hummus, ricetta a base di ceci della tradizione culinaria araba.

Nella ricetta che ti proponiamo, infatti, al posto dei ceci ci sono le fave, che donano al piatto quell’inconfondibile gusto amarognolo tipico di questi legumi. Ma, come la versione originale, è un piatto molto ricco di proteine.

Una ricetta che puoi usare come antipasto o come contorno, particolarmente utile a chi segue un dieta vegetariana.

Bruschette con hummus di fave: i benefici nutrizionali

Le fave sono legumi disponibili per pochi mesi, in genere tra aprile e giugno: quelle fresche contano 55 calorie ogni 100 grammi. Quando sono di stagione è bene approfittarne, per godere dei loro tanti benefici.

  • Sono fonte di proteine vegetali e apportano tante fibre (ben 5,1 g per 100 grammi di prodotto), cosa che favorisce il transito intestinale e contribuisce a tenere sotto controllo i valori del colesterolo;
  • contengono anche vitamine del gruppo B, tra cui la B1, che aiuta il metabolismo dell’energia e mantiene in buona salute il sistema nervoso;
  • a questo si aggiunge un buon contenuto di ferro, fondamentale per la formazione dei globuli rossi e utile per contrastare stanchezza e anemia.

Completano questa ricetta i carboidrati del pane e gli antiossidanti di pomodori e olio extravergine di oliva, che sono ricchi di licopene, vitamina  E e polifenoli.

Il licopene contenuto nel pomodoro è un antiossidante che rallenta l’invecchiamento cellulare, fondamentale per la salute della tua pelle.

Infine, la tahina, una salsa a base di sesamo che puoi comprare già pronta o preparare in casa frullando i semi di sesamo. Questi semi sono un’insospettabile fonte di calcio (90 mg per 100g), oltre che di omega 3, grassi buoni che aiutano a contrastare i danni da radicali liberi.

Bruschette con hummus di fave: la ricetta per prepararle

Print Recipe
Bruschette con hummus di fave
bruschette con hummus di fave
Voti: 2
Valutazione: 3.5
You:
Rate this recipe!
Piatto Antipasti
Porzioni
Calorie a Persona
250
Calorie Totali
1000
Ingredienti
  • 300 g fave sgusciate
  • 10 g tahina
  • 100 g pomodorini
  • 240 g pane
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 1 pezzetto aglio
  • qb foglie di menta
  • 1/2 limone succo
  • qb sale
Piatto Antipasti
Porzioni
Calorie a Persona
250
Calorie Totali
1000
Ingredienti
  • 300 g fave sgusciate
  • 10 g tahina
  • 100 g pomodorini
  • 240 g pane
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 1 pezzetto aglio
  • qb foglie di menta
  • 1/2 limone succo
  • qb sale
bruschette con hummus di fave
Voti: 2
Valutazione: 3.5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Metti sul fuoco una pentola d'acqua, al bollore immergi le fave sgusciate e lasciale cuocere 2 minuti, scolale e passale sotto l'acqua fredda, poi privale del sottile strato di pelle che le ricopre. Lasciale raffreddare.
    hummus di fave
  2. Metti le fave spellate in un frullatore con il succo di limone, l'olio, il pezzetto d'aglio, sale e menta.
  3. Aggiungi la tahina.
    bruschette con hummus di fave
  4. Frulla fino a ottenere una crema liscia.
  5. Tosta le fette di pane su una padella antiaderente o una piastra in ghisa. Spalma su ogni fetta un po' di hummus di fave con qualche pomodorino e servi subito le tue bruschette.
Recipe Notes

Se non trovi la tahina, puoi prepararla frullando la stessa quantità di semi di sesamo, fino a ottenere una crema densa.

Commenti
Articolo Precedente

Granita al melone

Prossimo Articolo

Insalata di melone e semi tostati

Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Seguici su

  • 136.9k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.6k Follower
  • 41.4k Subscriber

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 136.9k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.6k Follower
  • 41.4k Subscriber
  • 806 Follower

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2018 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki