Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Lezioni di cucina » Porcini e champignon, si puliscono così!

Porcini e champignon, si puliscono così!

Tiziana Landi di Tiziana Landi
13 Febbraio 2019
13 1
come pulire i funghi e i porcini
23
SHARES
280
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Eccoti le dritte per imparare a pulire i funghi porcini e i funghi Champignon e una ricetta veloce e, ovviamente, light.

I funghi

I funghi sono un alimento importante per la tue dieta. Conosci varie specie di funghi commestibili ed è molto importante saperli riconoscere perché in caso contrario potresti incappare in situazioni spiacevoli.

I funghi possono essere utilizzati freschi ma anche essiccati, come ingredienti importanti che caratterizzano ricette provenienti da varie parti del mondo. E allora impara a pulirli!

Pulire i funghi porcini

I porcini hanno un gusto proprio e un profumo deciso, al contrario di tutti gli altri tipi di funghi non tendono ad annerirsi dopo la pulitura e il taglio.

Cosa ti occorre:

Funghi Porcini
1 coltellino
1 pelapatate
1tagliere
1 panno umido

come pulire i funghi porcini Procedimento:

Annuncio pubblicitario
  • posiziona i funghi sul tagliere, prendi il primo e con l’aiuto di un coltellino procedi con taglio deciso, eliminando la parte finale del gambo
  • con l’aiuto di un pelapatate (o del coltellino) raschia delicatamente il gambo, eliminando così la terra
  • prendi con tutte e due le mani il fungo e, con molta delicatezza, effettua un movimento rotatorio e stacca la testa dal gambo (cercando ovviamente di non romperlo)
  • a questo punto prendi il tuo panno umido e passalo delicatamente sulla cappella del fungo cercando di eliminare la terra
  • sempre con delicatezza e con l’aiuto del coltellino raschia la pellicina presente sulla cappella
  • ripassa il panno umido sulla cappella e procedi con la pulitura di tutti i funghi a tua disposizione

Avrai così i tuoi porcini pronti per essere utilizzati per le tue ricette.

Pulire i Funghi Champignon

Cosa ti occorre:

5 funghi Champignon
1 tagliere
1 coltellino
1 ciotolina con del pangrattato
1 spicchio d’aglio
del prezzemolo
pirofila da forno (più carta forno)

Procedimento:

  • prendi il tuo fungo con tutte e due le mani, effettua un movimento rotatorio ma allo stesso tempo delicato e stacca il gambo dalla cappella
  • prendi la testa del fungo e con l’aiuto del coltellino rimuovi la pelle esterna
  • procedi in questo modo per tutti i funghi a tua disposizione

Per la nostra ricetta basterà utilizzare solo la cappella, per altre ricette dove ti occorreranno anche i gambi, procedi eliminando la parte finale e terrosa del gambo e raschialo per eliminare la terra.

ricetta light funghi champignon ripieni

Funghi ripieni light

Prendi la ciotolina contenente il pangrattato, affetta finemente il prezzemolo e lo spicchio d’aglio, incorporali nel pangrattato e mescola bene la tua farcia. Con l’aiuto di un cucchiaio riempi le cappelle con la farcia. Adagia le teste dei funghi sulla teglia da forno rivestita di carta forno, guarnisci con un filo d’olio ed inforna per 20-25 minuti a 180°.

Attenzione: la cottura dipende dalla dimensione del fungo, per cui dopo i 15 minuti di cottura tienili d’occhio!

Annuncio pubblicitario

Tiziana Landi
Foto: Adriana Abbrescia

Share8Tweet5

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    1821 condivisioni
    Share 701 Tweet 438
  • Ricette per la colazione: 17 idee sane e light

    3342 condivisioni
    Share 1078 Tweet 674
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    1228 condivisioni
    Share 425 Tweet 266
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    4814 condivisioni
    Share 1498 Tweet 936
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    4317 condivisioni
    Share 1694 Tweet 1059

Articoli correlati

cibo giapponese a dieta: quali piatti mangiare Alghe commestibili: scopri benefici e come cucinarle
La guida per un barbecue perfetto
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
come preparare il brodo di pollo Brodo di pollo, come prepararlo
Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In