Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Lezioni di cucina » Come fare un ottimo polpettone: storia, ricetta e i consigli dello chef

Come fare un ottimo polpettone: storia, ricetta e i consigli dello chef

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
5 Dicembre 2020
polpettone: ricetta e i consigli dello chef
7
SHARES
842
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il polpettone è un secondo piatto di carne di facilissima preparazione, adatto anche ai meno appassionati della cucina. E’ un piatto gustoso e versatile, ci sono tanti modi di prepararlo e cucinarlo. Puoi farlo ripieno e servirlo con qualsiasi tipo di contorno. Inoltre, puoi spaziare nella scelta della carne macinata fra quelle bianche o rosse, di manzo o vitella, di pollo o maiale. Ne esistono addirittura versioni di solo verdure o pesce.

Annuncio pubblicitario

Non devi essere un esperto di tecniche di cottura e non hai bisogno di particolari strumentazioni. Se non hai un forno, basta anche una padella. Prepararlo è così facile che può essere un divertimento anche per i bambini. Insomma, se ti spaventa la prova del cuoco questo è sicuramente il secondo piatto giusto per metterti in gioco.

Un piatto senza tempo e confini

L’origine del piatto è molto antica. La sua creazione deriva dalla polpetta, le prime ricette in Italia risalgono alla metà del ‘400. Questa preparazione continua ad essere menzionata anche successivamente in vari ricettari fino ai giorni nostri.

Oltre ad essere un piatto molto antico, è un piatto senza confini. Il polpettone è una preparazione che troviamo in tutto il mondo. Puoi mangiarlo in tutte le regioni italiane, in tutta Europa e probabilmente anche nel resto dei continenti. Inoltre, è considerato fra i piatti del riciclo per eccellenza e forse è proprio questo il motivo della sua ampia diffusione. Fra i piatti più tradizionali della cucina casalinga, rievoca i pranzi della domenica a casa della nonna, e di certo quello che preparava lei è stato il più buono che hai mangiato.

Polpettone: i consigli dello chef

Preparare il polpettone è davvero semplice, così facile che anche un bambino potrebbe farlo. Se sei dal macellaio e decidi di prepararlo devi solo prendere della carne macinata. Puoi scegliere quella che preferisci senza nessuna esclusione. L’unica attenzione è che non sia eccessivamente magra così non correrai il rischio di fare un polpettone secco.

Quindi, se stai seguendo una dieta e vuoi ridurre i grassi puoi fare il polpettone con carni bianche  e magre.

Vanno benissimo quelle di pollo, vitella e perché no, puoi farti preparare un macinato di agnello o coniglio. Queste carni, mischiate alla vitella, daranno un tocco in più al polpettone, rendendolo più gustoso e particolare, che stupirà i tuoi ospiti.

Annuncio pubblicitario

Prova anche il polpettone di pesce, puoi prepararlo con il tonno o merluzzo. Inoltre, arricchito con una manciata di capperi ed olive è davvero un secondo piatto di mare facile e squisito. Lo stesso puoi fare con le verdure.

Una volta cotte a tuo piacimento, ti basta amalgamare in una ciotola con gli altri ingredienti e qualche addensante (uovo, patata lessa, pangrattato), infornare ed otterrai un ottimo polpettone vegetale. Anche la cottura è semplicissima.

Puoi scegliere di cuocerlo al forno o in padella, in entrambi i casi il risultato sarà ottimo.

Il polpettone a dieta

Se stai seguendo un regime ipocalorico, puoi tranquillamente sostituire il polpettone ad un secondo di carne.

E’ un piatto ricco e nutriente, accompagnato da un contorno di verdure crude o cotte diventa un piatto unico per un pasto sostanzioso.

Tuttavia, ricorda che si tratta di un secondo di carne che, oltre ad avere ottime qualità nutrizionali, ha un contenuto alto di trigliceridi e colesterolo. Quindi, il consiglio è di non consumarlo più di 2 volte a settimana.

Annuncio pubblicitario

Il polpettone, oltre alla carne come fonte proteica, contiene anche le uova, ed una fonte di carboidrati del pane.

Se scegli questo piatto, affiancalo solo ad una fonte di fibre, ad esempio, insalata o verdure alla griglia. Il pasto così sarà equilibrato e completo, le verdure ti aiuteranno col senso di sazietà e la tua linea non ne risentirà. Per la porzione, non superare i 200 g di polpettone ed abbonda sulle verdure in modo da non superare le 450 calorie.

Scopri la ricetta di un polpettone con salsa di carote.

Scopri come preparare un ottimo polpettone

Print Recipe
Polpettone, un secondo di carne che mette tutti d’accordo
polpettone
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
411
Calorie Totali
1644
Ingredienti
  • 600 g carne macinata
  • 200 g mollica di pane
  • 1 uovo
  • 50 g parmigiano
  • 1 aglio spicchio
  • prezzemolo tritato q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
411
Calorie Totali
1644
Ingredienti
  • 600 g carne macinata
  • 200 g mollica di pane
  • 1 uovo
  • 50 g parmigiano
  • 1 aglio spicchio
  • prezzemolo tritato q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
polpettone
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Inizia mettendo a bagno la mollica di pane in una ciotola con un pò d’acqua. Ora trita finemente il prezzemolo con l’aglio.
  2. Disponi in una ciotola la carne macinata con l’uovo il trito ed il parmigiano, aggiusta di sale e pepe. Aggiungi la mollica strizzata e ben sbriciolata con le mani, amalgama bene il tutto lavorandolo per 10 minuti circa fino ad ottenere un impasto compatto.
  3. Metti l’impasto ottenuto su di un foglio di carta da forno, lavorandolo con le mani dagli una forma allungata ( tipo filoncino di pane). Stringilo bene in modo da compattarlo ed avvolgilo facendolo rotolare nella carta da forno.
  4. Chiudi gli estremi della carta forno piegando i lembi sotto il filone di carne ottenuto o se preferisci puoi legarli con uno spago chiudendolo così a caramella.
  5. Adagia delicatamente il polpettone su una teglia da forno ed infornalo a 180° per 30 minuti (forno preriscaldato).
  6. Trascorsi 30 minuti, togli la carta da forno e continua la cottura per altri 20 minuti facendo dorare il polpettone su tutti i lati. Togli dal forno e fallo riposare 10 minuti prima di tagliarlo. Ora sei pronto per affettare il polpettone!

Con la consulenza dello chef Giuseppe Rubano executive chef-consulte aziende di ristorazione.

Ti è piaciuto il nostro articolo? condividilo su Pinterest.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • ricette colazione - Cornetti brioche integrali

    Brioche integrali senza burro

    195 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Metabolismo: tutto quello che c’è da sapere e le dritte per riattivarlo

    254 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dimagrisci con l’app di Melarossa: scopri i vantaggi e come funziona

    74 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con gli spinaci: 18 idee gustose e veloci

    15 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pollo al curry: la video ricetta e i consigli per farlo cremoso

    22 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

cibo giapponese a dieta: quali piatti mangiare Alghe commestibili: scopri benefici e come cucinarle
La guida per un barbecue perfetto
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
come preparare il brodo di pollo Brodo di pollo, come prepararlo
Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki