Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Carne di coniglio: calorie, benefici, valori nutrizionali e ricette

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
12 Marzo 2021
in Alimenti dalla A alla Z
Un tegamino con carne di coniglio
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cos’è la carne di coniglio
  • Carne di coniglio: calorie e valori nutrizionali
  • Benefici della carne di coniglio
  • Ricette con la carne di coniglio
  • Conclusioni

La carne di coniglio è una scelta ideale per chi cerca un’alimentazione sana e bilanciata. Fa parte della cosiddetta carne bianca, caratterizzata cioè da un basso contenuto di calorie e grassi.

I valori nutrizionali della carne di coniglio sono eccellenti: è ricca di proteine di alto valore biologico (che contengono tutti gli aminoacidi essenziali), fondamentali per il mantenimento e la crescita muscolare.

Inoltre, contiene vitamine del gruppo B e altri micronutrienti essenziali per restare in salute.

I benefici della carne di coniglio includono anche una buona digeribilità e un apporto calorico moderato, quindi è adatta per le diete ipocaloriche.

Le ricette sono davvero tante e tutte appetitose. Tra i piatti più gustosi c’è il coniglio in umido o alla cacciatora, preparazioni che esaltano il sapore delicato di questa carne.

Home Organics Premium Biologico Tagliere Cucina. 3...
Home Organics Premium Biologico Tagliere Cucina. 3...
  • 👌100% PREMIUM BIO ORGANIC BAMBOO - La gamma di taglieri cucina Home Organics utilizza solo il...
  • 💡DESIGN UNIVERSALE ANTI-SUCCESSO - I tappi in silicone su ogni tagliere garantiscono un taglio e...
  • 🍆 DESIGN SOTTILE PER FACILITARE LO STOCCAGGIO - I taglieri hanno uno spessore di solo 1 cm, che...
Acquista su Amazon

Cos’è la carne di coniglio

Quando si parla di coniglio in realtà ci si riferisce a diversi animali selvatici o allevati, tra cui i più comuni sono il coniglio europeo e quello americano. Il primo, in particolare, è allevato in tre varietà: nano, medio e gigante, con diverse di combinazioni cromatiche e morfologiche.

Annuncio pubblicitario

Questa carne bianca è nota per il suo basso contenuto di calorie e grassi e soprattutto per un’ottima digeribilità e fornisce una buona percentuale di proteine di alto valore biologico, con un significativo contenuto di aminoacidi di facile assimilazione.

In cima alla lista c’è l’acido glutamico, che agisce come neurotrasmettitore, utile anche per favorire la concentrazione.

Da ricordare poi la lisina, fondamentale ad esempio nella costruzione del collagene, l’impalcatura dei tessuti connettivi, la leucina che stimola la crescita dei muscoli contro la cui debolezza aiuta l’acido aspartico.

Infine, il triptofano, che presiede alla formazione della serotonina, neurotrasmettitore importante per la regolazione di processi fisiologici quali il ciclo sonno/veglia, il senso di fame/sazietà, la motilità intestinale, il tono dell’umore.

Amazon Basics Batteria da cucina, 15 unità con...
Amazon Basics Batteria da cucina, 15 unità con...
  • Batteria da cucina composta da 15 pezzi con rivestimento antiaderente, tra cui 1 padella da 20 cm, 1...
  • Corpo in alluminio con rivestimento antiaderente per una facile cottura e pulizia
  • Confortevoli manici soft-touch che non si surriscaldano durante l'uso. Coperchi in vetro temprato...
73,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
grafica sui valori nutrizionali della carne di coniglio

Carne di coniglio: calorie e valori nutrizionali

La carne di coniglio è una scelta eccellente per chi cerca un’alimentazione sana e bilanciata. Presenta una nutrita scorta di vitamine: con una buona concentrazione di niacina, la vitamina B3, essenziale per un sistema nervoso in piena efficienza, è in grado di contrastare stati ansiosi, ma è anche utile per favorire una buona circolazione del sangue e un corretto metabolismo di carboidrati, grassi e proteine.

Ottima la squadra dei sali minerali, con in testa il potassio, regolatore della pressione, seguito dal fosforo, amico di ossa e denti. Non mancano il ferro per la produzione di emoglobina e lo zinco che combatte i radicali liberi e l’invecchiamento.

Annuncio pubblicitario

Anche la presenza del colesterolo è contenuta con circa 52 mg per 100 g, più bassa di altre carni.

Le calorie sono 118 per 100 g di carne di coniglio, quindi si tratta di un alimento poco calorico e adatto per una dieta dimagrante. Inoltre, è particolarmente digeribile e adatta anche per l’alimentazione dei più piccoli.

Carne di coniglio: valori nutrizionali per 100 g

MINERALI
Sodio (mg)67
Fosforo (mg)220
Ferro (mg)1
Potassio (mg)360
Calcio (mg)22
Zinco (mg)3.90
Iodio (µg)5
Selenio (µg)17
Manganese (mg)0.01
VITAMINE
Tiamina (mg)0.03
Riboflavina (mg)0.30
Niacina (mg)6.30
Biotina (µg)0.9
Vitamina B6 (mg)0.44
Vitamina B12 (µg)8.8
Folati (µg)4
Vitamina E (mg)0.09

Fonte: Banca Dati di Composizione degli Alimenti per Studi Epidemiologici in Italia e CREA Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione

Benefici della carne di coniglio

A cosa fa bene la carne di coniglio? I benefici della carne di coniglio sono diversi. Per prima cosa è una carne adatta per qualsiasi tipo di dieta per perdere peso e spesso consigliata dai nutrizionisti.

La presenza dei grassi del resto è bassa, circa 4 g per etto di coniglio. È poi una carne ipoallergenica, quindi adatta anche per la nutrizione dei bambini, perfino durante lo svezzamento, e a basso contenuto di nichel.

Annuncio pubblicitario

Tra gli altri benefici della carne di coniglio segnaliamo:

  • Alto valore proteico, circa 19,9 g di proteine su 100 g di prodotto.
  • Rispetto ad altre carni, come maiale e vitello, è molto più digeribile.
  • Contiene pochissimi grassi ed è povera di colesterolo.
  • Grande apporto anche in termini di vitamine, perché contiene alte concentrazioni di vitamina B3 o Niacina.
  • È un alimento ipoallergenico, in quanto sono molto rari i casi di allergia legati al suo consumo.
  • Contiene un’alta percentuale di aminoacidi, come acido glutammico, lisina, acido aspartico e leucina.

Ma non è tutto, perché il coniglio è un animale da allevamento che, rispetto a molti altri, ha un minore impatto ambientale poiché la sua alimentazione si basa su avena, segale e foraggi vari, ossia risorse agricole facilmente reperibili in natura.

È bene prediligere conigli provenienti da allevamenti certificati. Infatti, l’assenza di questa garanzia, potrebbe essere associata a carni di animali allevati in modo intensivo. Di conseguenza, carni di minore qualità e scarso potere nutrizionale.

Come cucinare la carne di coniglio

La carne di coniglio è molto saporita e, soprattutto, tenerissima; è molto versatile, perché si presta a moltissime preparazioni sfiziose e golose.

Prima di procedere con la cottura, però, è importante eliminare il “gusto selvatico” tipico di questa carne. Come?

  • Prepara il giorno prima una marinatura con scalogno e un cucchiaio di aceto di vino bianco.
  • Lascia marinare la carne tutta la notte, in modo tale da eliminare il gusto della selvaggina e rendere la carne ancora più morbida.
  • Dopo di che, asciugala accuratamente con della carta assorbente e procedi con la tua ricetta.

La carne di coniglio si può gustare da sola, condita semplicemente con aromi, oppure accompagnata da vari contorni di verdure e ortaggi, come patate, peperoni, funghi, olive e molto altro ancora.

Annuncio pubblicitario

Le ricette più tradizionali sono il coniglio in umido, oppure alla cacciatora, o ancora al forno con le patate; di seguito la nostra selezione.

Offerta
Ariete 979 Forno Elettrico di Design 18 Litri -...
Ariete 979 Forno Elettrico di Design 18 Litri -...
  • COMODO: il suo facile posizionamento in cucina grazie alle dimensioni compatte ti permette di...
  • POTENTE: il Fornetto elettrico Vintage ha 18 litri di capienza e la possibilità di accendere tutte...
  • TIMER: il timer fino a 60' permette di programmare i tempi di cottura e il termostato che regola la...
50,40 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Ricette con la carne di coniglio

1 – Coniglio al forno alla Catalana: la video ricetta

2 – Coniglio al limone. Il coniglio al limone è un secondo di semplice realizzazione, appetitoso e leggero. Con pochi ingredienti, carne di coniglio, succo di limone, porri ed erbe aromatiche, potrai preparare un piatto ricco di nutrienti e molto digeribile. Ideale per un pasto bilanciato e ricco di sapore.

3 – Coniglio ai peperoni. Il coniglio ai peperoni è una ricetta leggera e gustosa, perfetta se sei a dieta perché ha pochi grassi e poche calorie. Un secondo piatto ideale anche da portare al lavoro. Farai il pieno di proteine nobili, mentre i peperoni ti forniranno fibre, vitamine e antiossidanti. Puoi anche prepararlo in anticipo e mangiarlo quando preferisci, a temperatura ambiente.

Amazon Basics Set di 14 coltelli con Ceppo, 14...
Amazon Basics Set di 14 coltelli con Ceppo, 14...
  • Il set di coltelli da 14 pezzi include: (1) coltello da cuoco da 20,3 cm, (1) coltello da pane da...
  • Lame in acciaio INOX di qualità superiore, per risultati di precisione.
  • Manici a triplo rivetto con protezione in plastica per un'impugnatura comoda e sicura.
30,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

4 – Coniglio alla cacciatora con olive. E’ un secondo piatto dalle origini toscane che rientra a pieno titolo tra le ricette che rendono unico il patrimonio della tradizione culinaria italiana. Una preparazione facile da fare anche a casa. Ovviamente con le olive, per dare ancora più gusto al taglio di carne

5 – Coniglio in umido. Il coniglio in umido è un secondo che non delude le aspettative e arricchisce con tanto gusto una cena in famiglia. Un sugo saporito, unito ad una carne tenera e magra rendono questo piatto perfetto per chi ama i sapori intensi, ma non vuole rinunciare alla leggerezza. Piatto simbolo della cucina povera, rappresenta in pieno una tradizione gastronomica che rende ottimi i cibi più umili, grazie a lunghe cotture e a intingoli saporiti.

Annuncio pubblicitario

Conclusioni

La carne di coniglio è una carne bianca, leggera e salutare, ideale per chi segue una dieta equilibrata. Ricca di proteine di alto valore biologico e povera di calorie, offre eccellenti valori nutrizionali, tra cui vitamine del gruppo B, ferro e fosforo.

E’ facilmente digeribile e perfetta per preparazioni come il coniglio in umido o alla cacciatora, che ne esaltano il sapore delicato.

Vuoi ricevere altre informazioni utili per la tua alimentazione? Iscriviti alla newsletter Melarossa per consigli, ricette e aggiornamenti su come mantenerti in forma con gusto!

Fonti

  • BDA
  • CREA

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

banana: che cos'è, calorie e benefici, valori nutrizionali, le migliori ricette Banana
dei pezzi di radice di zenzero con accanto un cucchiaio di legno colmo di polvere di zenzero Zenzero
agar agar: cos'è, a cosa serve, come si usa, benefici e proprietà, calorie, ricette e controindicazioni Agar agar
susina Susina
piatto rettangolare con fichi tagliati e prosciutto Fico
Avena a colazione Avena a colazione: ricette sane e golose
zucca: calorie e proprietà, benefici, le migliori ricette Zucca
un mazzetto di salvia fresca su un tavolo con accanto un barattolino di salvia secca Salvia
su fondo chiaro alcune fave intere e sgranate Fave
ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Giornalista, ho una laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con un Master in Digital Communication, Brand e Content Creation. Dopo aver svolto attività di Social Media Manager presso diverse realtà editoriali, a Melarossa rivesto il ruolo di CX Manager, Accounting, Gestione canale YouTube Melarossa in ottica SEO e Assistente di produzione video. Nello specifico mi occupo dell’App e partecipo alla stesura di articoli per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
mandorle per combattere il diabete Le mandorle, le tue alleate contro il diabete
banana: che cos'è, calorie e benefici, valori nutrizionali, le migliori ricette Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e le migliori ricette
dei pezzi di radice di zenzero con accanto un cucchiaio di legno colmo di polvere di zenzero Zenzero: cos’è, proprietà, benefici e controindicazioni
agar agar: cos'è, a cosa serve, come si usa, benefici e proprietà, calorie, ricette e controindicazioni Agar agar, cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici per la salute, valori nutrizionali, usi e ricette

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki