Coniglio ai peperoni in padella: una ricetta leggera e gustosa

coniglio ai peperoni: ricetta light

Sommario

Il coniglio ai peperoni è una ricetta leggera e gustosa, perfetta se sei a dieta perché ha pochi grassi e poche calorie. Un secondo piatto ideale anche da portare al lavoro.

Grazie al coniglio farai il pieno di proteine nobili, mentre i peperoni ti forniranno fibre, vitamine e antiossidanti. Puoi anche prepararlo in anticipo e mangiarlo quando preferisci, a temperatura ambiente.

PRM Acciai Tagliere Acciaio Inox Misura...
  • 📏MISURA PERSONALIZZABILE: Adatta la tua spianatoia per impastare alle dimensioni desiderate con...
  • 🇮🇹 PRM ACCIAI È MADE IN ITALY: Questo tagliere in acciaio inossidabile è prodotto in Italia...
  • 🔄 VERSATILITÀ D'USO: Perfetto come piano acciaio inox per impastare pizza, pane e pasta sfoglia,...

Le proprietà nutrizionali

Nella ricetta tanti gli ingredienti dalle grandi proprietà nutritive. Vediamo quali sono nel dettaglio.

  • La carne di coniglio è molto magra (239 calorie ogni 100 grammi): possiede un’ottima percentuale di proteine ad alto valore biologico ma con una quantità di colesterolo molto bassa. La carne di coniglio contiene diversi sali minerali come potassiofosforo e ferro (esattamente come la carne rossa) e una discreta quantità di vitamina B3 (niacina).
  • I peperoni sono poveri di calorie (circa 20 ogni 100 grammi) e ricchi di proprietà benefiche. Grazie all’elevato contenuto di acqua, ti aiutano a depurarti; mentre, grazie alla fibre, migliorano la salute del tuo intestino e garantiscono il senso di sazietà. Le proprietà dei peperoni variano in base al loro colore: se scegli quelli gialli, potrai contare su elevate quantità di betacarotene, potente antiossidante, che il tuo organismo converte in vitamina A, utile alla salute della pelle e della vista e sistema immunitario. Quelli rossi invece sono ricchissimi di vitamina C: un antiossidante importante per mantenere in salute il sistema immunitario.
  • L’olio extravergine di oliva, invece, è ricco di polifenoli e vitamina E ad effetto antiossidante, sostanze che contrastano i radicali liberi. Inoltre apporta acidi grassi monoinsaturi, soprattutto l’acido oleico, in grado di far diminuire il livello di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue e di far aumentare invece quello buono (HDL). Ecco perché può essere considerato il miglior grasso da condimento.
Coltello da Cuoco Cinese Professionale da Serbo...
  • Lunghezza totale: 30,48 cm. Lunghezza lama: 19,8 cm. Larghezza lama: 9,14 cm

Scopri come preparare il coniglio ai peperoni

Coniglio ai peperoni,la ricetta perfetta a dieta

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 238
Calorie Totali: 955

Ingredienti

  • 480 g coniglio
  • 600 g peperoni
  • 4 cucchiaini olio extravergine d'oliva
  • 1 cipolla
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • 20 g farina tipo 00
  • aceto q.b

Istruzioni

  • Taglia i peperoni a listarelle e infarina il coniglio.
  • In un tegame metti l’olio extravergine di oliva, la cipolla tagliata a fettine sottili e fai cuocere a fuoco vivace.
  • Aggiungi il coniglio infarinato e lascia cuocere per alcuni minuti.
  • In seguito aggiungi i peperoni, il sale, e l’aceto diluito con acqua.
  • Quando inizia ad evaporare, aggiungi dell’acqua, continuando a girare, copri il tegame e fai cuocere a fuoco alto per 30 minuti.
  • Servi con una spruzzatina di pepe.
Offerta
De'Longhi EO32752 Sfornatutto MAXI Forno...
  • SFORNATUTTO: forno elettrico con capacità 32 litri con spegnimento automatico e segnale acustico di...
  • REGOLABILE: cucina alla perfezione tutte le tue ricette grazie al termostato regolabile da 80 a...
  • SEI FUNZIONI DI COTTURA: cottura ventilata Heat Convection, cottura tradizionale, grill, funzione...

Coniglio ai peperoni: la video ricetta

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Coniglio ai peperoni: una ricetta light.
banner amazon 3

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI