Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Fitness » Sport dalla A alla Z » Rebounding, attività perfetta per bruciare grassi e divertirti: scopri il workout da fare a casa

Rebounding, attività perfetta per bruciare grassi e divertirti: scopri il workout da fare a casa

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
23 Gennaio 2021
in Sport dalla A alla Z
rebounding o tappeto elastico: benefici e workout da fare a casa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Rebounding: che cos’è e come allenarti
  • Rebounding: scopri i numerosi benefici
  • Trampolino elastico: controindicazioni
  • Rebounding: come scegliere il tappeto elastico  giusto
  • Rebounding: esercizi col tappeto elastico e circuito da fare a casa
  • Rebounding: il video scaccia pigrizia di Jill Cooper

Rebounding: un modo divertente per bruciare le calorie!  Sembra un gioco: si saltella su un tappeto elastico (rebounder), su e giù, senza fermarsi, a ritmo di musica. Il rebounding, chiamato anche jump fitness, è un vero e proprio sport dai mille benefici.

Uno studio della NASA del 1979 descrive il trampolino come l’attrezzo più efficace concepito dall’uomo. Paragonato ad altri esercizi aerobici, il tappeto elastico ha un basso impatto sul tuo corpo e può essere praticato in modo sicuro da chiunque: è perfetto a tutte le età e qualunque sia il tuo livello di allenamento.

Non è un gioco ma uno sport vero e proprio, un’attività aerobica divertente ed efficace, che ti permette di ottimizzare i risultati riducendo i tempi di allenamento.

Saltare sul rebounder fa lavorare il cuore, tonifica tutto il corpo, migliora circolazione, equilibrio e coordinazione, è divertente e, a differenza della corsa, non comporta traumi per articolazioni, legamenti e muscoli.

Scopri i benefici e gli esercizi col tappeto elastico.

Offerta
SportPlus Trampolino Fitness Ø 126cm, Sospensione...
SportPlus Trampolino Fitness Ø 126cm, Sospensione...
  • TRAMPOLINO FITNESS: Colore: nero-rosso; Ø trampolino circa 126 cm (da angolo ad angolo); Ø...
  • INCLUSO NELLA SPEDIZIONE: trampolino fitness, 36 corde in gomma, impugnatura regolabile in 5 altezze...
  • DETTAGLI: Sospensioni morbide e delicate per le articolazioni; ideale per il salto; gambe...
115,61 EUR
Acquista su Amazon

Rebounding: che cos’è e come allenarti

Il tappeto elastico è progettato per il rebounding, che significa “rimbalzo”. Permette di fare un lavoro aerobico ad impatto zero sfruttando il potere allenante del salto ma, a differenza del salto sul pavimento, minimizza lo stress a carico delle articolazioni e quindi il rischio di microtraumi e infortuni.

Annuncio pubblicitario

Questo lo rende adatto anche alle persone in sovrappeso che vogliono ritrovare la forma.

Durante una sessione di rebounding è possibile alternare i vari ritmi di salto diversificandoli a tempo di musica (salti avanti, salti di lato, giri su se stessi), quindi si lavora anche sull’equilibrio e in modo funzionale su tutto il corpo.

E’ previsto anche l’uso delle braccia, con il beneficio di aumentare il battito cardiaco e rendere l’esercizio ancora più efficace.

Puoi allenarti sia dentro casa che fuori, ogni volta che hai pochi minuti, perché il  trampolino ti permette di ottimizzare i risultati riducendo i tempi di allenamento.

Non solo, è adatto qualunque sia il tuo livello di preparazione fisica, perché l’intensità e la durata del lavoro possono essere modulate a seconda delle esigenze. In più, saltare stimola le endorfine, quindi, oltre che al fisico, fa bene anche all’umore!

Esistono il rebounding aerobico, eseguito a piedi alternati, ottimo dal punto di vista cardiaco, e il rebounding da seduti (con rimbalzi sui glutei), eccezionale per rinforzare la parte centrale del corpo (addominali, lombari ed erettori spinali).

Annuncio pubblicitario
Ultrasport Trampolino Fitness, maniglia stabile...
Ultrasport Trampolino Fitness, maniglia stabile...
  • Fitness: con il trampolino fitness indoor potrete rinforzare la muscolatura di gambe e glutei,...
  • Maniglia: robusta maniglia con supporto a 2 punti, regolabile in altezza: 95, 103, 112, 120 cm...
  • Montaggio: il trampolino, grazie al semplice sistema clic sul telaio, è facile da montare, è...
112,74 EUR
Acquista su Amazon
rebounding o tappeto elastico: benefici

Rebounding: scopri i numerosi benefici

L’approccio del rebounding non è quello di considerare l’organismo come parti (muscoli, ossa, cuore) ma come un’entità unica, fatta da diversi elementi che interagiscono tra loro per garantire la massima efficienza di movimento.

Saltare sul trampolino elastico migliora la circolazione del sangue e la capacità di cuore e polmoni, ma permette anche di fare un lavoro di potenziamento globale, perché tutti i muscoli – da quelli addominali a quelli spinali – partecipano al mantenimento della postura e interagiscono tra loro per garantire la massima efficienza di movimento

In realtà si rimbalza, non si salta, in piedi o seduti. Atterrare sul tappetino consente di evitare l’impatto con il terreno e di sovraccaricare le caviglie, le ginocchia e la schiena. A differenza di attività come la corsa, il rebounder non comporta traumi a articolazioni, legamenti e muscoli.

Il rebounder assicura gli stessi benefici di un esercizio cardiovascolare, quindi:

  • agisce positivamente sul sistema respiratorio e cardiocircolatorio.
  • Stimola la respirazione ossigenando meglio i tessuti e coinvolge ogni singola cellula del corpo.
  • Fa bruciare calorie: in una lezione di 60 minuti si bruciano tra le 400 e le 700/800 calorie, a seconda dell’intensità dell’allenamento, quindi è ottimo per chi vuole perdere peso.
  • Rinforza e tonifica i muscoli delle gambe e del tronco, che vengono sollecitati nel salto.
  • L’allenamento perfeziona anche la coordinazione – rimbalzare vuol dire muovere in sintonia gambe, braccia, testa, schiena e busto.
  • Aiuta a contrastare la ritenzione idrica, causata da un cattivo drenaggio dei liquidi nei tessuti, perché saltare stimola il sistema linfatico e facilita il ritorno venoso: succede perché la contrazione muscolare che accompagna il gesto atletico del salto rende possibile la spinta verso l’alto del sangue, migliorando così il riassorbimento dell’acqua e attenuando gli inestetismi.
  • Aiuta a prevenire l’osteoporosi: molti studi hanno evidenziato che un allenamento costante, basato sul salto, favorisce il processo di rimineralizzazione delle ossa.
  • Migliora propriocezione, equilibrio e coordinazione, con conseguenze positive su tutti i gesti che normalmente si compiono nella vita quotidiana.
  • E’ indicato a chi soffre di insufficienza venosa e di vene varicose e irrobustisce anche i muscoli del pavimento pelvico.

I rimbalzi che fanno lavorare la tua cintura addominale

Sul mini trampolino, lavorano  tutti i muscoli del corpo, ma soprattutto la tua cintura addominale, ovvero:

  • obliqui
  • grandi obliqui
  • trasverso
  • perineo
  • muscoli spinali.

Tutti i muscoli e tessuti partecipano al mantenimento della postura quando salti sul trampolino, compresi tendini e legamenti.

rebounding: benefici

Trampolino elastico: controindicazioni

Se ti alleni su un trampolino di buona qualità e non hai problemi di salute, le controindicazioni sono praticamente nulle.

Annuncio pubblicitario

In origine, il rebounder era utilizzato nell’ambito della riabilitazione motoria, proprio in virtù del bassissimo rischio di traumi.

Naturalmente, in caso di patologie a carico della colonna o delle articolazioni (artrite, artrosi, problematiche varie alle ginocchia), il rimbalzo continuo sul trampolino può provocare uno stress che potrebbe aggravare il disturbo, quindi è sconsigliato.

Come per tutti gli sport, prima di iniziare qualsiasi tipo di allenamento è bene sottoporsi ad una visita medica per valutare il proprio stato di salute e non correre rischi.

rebounding: allenamento e esercizi da fare a casa
PROMECITY Trampoline Fitness Adulte, Rebounder per...
PROMECITY Trampoline Fitness Adulte, Rebounder per...
  • Impugnatura a T: può essere regolata per aumentare l'equilibrio, la flessibilità e la...
  • Alta qualità e sicurezza: tappetino elastico in MESH in PP, superficie rimbalzante esagonale...
  • Tecnologia silenziosa: il sistema design a corda elastica ispessita dal diametro di 10 mm fornisce...
Acquista su Amazon

Rebounding: come scegliere il tappeto elastico  giusto

Esistono diversi modelli di trampolino tra cui scegliere a seconda delle tue esigenze. Se vuoi comprarne uno, ecco qualche consiglio:

  • I trampolini pieghevoli o smontabili sono molto comodi se a casa hai poco spazio, perché una volta chiusi sono poco ingombranti e facili da riporre.
  • Alcuni tappeti elastici sono dotati di maniglie di sostegno che ti aiutano nel salto e nell’esecuzione degli esercizi.
  • Scegli modelli professionali se prevedi di allenarti con una certa costanza e intensità.
  • Fai attenzione ai materiali: la presenza di corde di gomma invece di molle assicura un allenamento confortevole per tutte le età.
  • Controlla la portata massima, che può superare anche i 130 kg.
  • Verifica che il telo sia antiscivolo: questo renderà i movimenti più sicuri, minimizzando il rischio di cadute.

Sul mercato esistono diversi modelli di trampolino. Il prezzo varia dai 50 euro di un mini trampolino fino ai 200 euro di un trampolino elastico professionale.

Mini Trampolino Professionale Pro Gym Rebounder |...
Mini Trampolino Professionale Pro Gym Rebounder |...
  • ✅ Il rebounder è fatto di acciaio ad elevata resistenza. È dotato di gambe pieghevoli ed è...
  • ✅ Basso impatto: non grava sulle articolazioni e schiena (assorbe fino all'87% dell'impatto) Il...
  • ✅ Pesa 10 Kg, ha il diametro esterno di 101 cm, Il tappeto del salto è fatto in permatron...
563,99 EUR
Acquista su Amazon

Rebounding: esercizi col tappeto elastico e circuito da fare a casa

Il mini circuito col rebounder che ti proponiamo è un programma cardiovascolare ideato con Giovanna Lecis, personal trainer ed esperta fitness di Melarossa. E’ composto da 7 esercizi, per fare un allenamento variabile tra i 10 e i 35 minuti, a seconda della tua preparazione fisica.

Annuncio pubblicitario

Per i principianti: esegui ogni esercizio per 30 secondi e ripeti il circuito per 3 volte, poi aumenta l’intensità dell’allenamento eseguendo ogni esercizio per 40 secondi, infine per un minuto.

Per chi è già allenato: esegui ogni esercizio per un minuto, ripetendo il circuito per 5 volte.

1 – Side to side

rebounding: esercizi da fare a acasa

Partenza a piedi uniti su un lato del trampolino. Sfruttando la forza elastica salta, sempre a piedi uniti, spostando il peso del corpo dal lato opposto del trampolino. Variante “front and back”: esegui lo stesso movimento spostandoti avanti e indietro sul trampolino.

2 – Jumping jack

rebounding jumping jack

Partenza in piedi, gambe unite, braccia lungo i fianchi. Sfruttando il rimbalzo, divarica le gambe portando le braccia in alto, per poi richiuderle e tornare alla posizione di partenza.

Offerta
Relaxdays 10020801, Trampolino, Tappeto, Elastico...
Relaxdays 10020801, Trampolino, Tappeto, Elastico...
  • Pratico: attrezzatura per il fitness salvaspazio
  • Flessibile: facile e veloce da montare
  • Training: migliora equilibrio, forma fisica e coordinazione
91,59 EUR
Acquista su Amazon

3 – Twist

rebounding: esercizi da fare a casa twist

Partenza a gambe unite sul trampolino. Sfruttando il rimbalzo, esegui un movimento di twist, spostando le braccia in senso opposto rispetto a quello delle ginocchia e delle punte dei piedi.

4 – Power squat

rebounding: esercizio col trampolino

Partenza in piedi, gambe leggermente divaricate. Sfruttando il rimbalzo, cedi sulle gambe abbassando il baricentro verso il trampolino e divaricando di più le gambe, come per eseguire uno squat, per poi tornare alla posizione di partenza.

Annuncio pubblicitario

5 – Curl

rebounding: esercizi da fare a casa col tappeto elastico

Partenza in piedi, gambe divaricate. Sfruttando il rimbalzo del trampolino, fletti le gambe in modo alternato, portando il tallone verso il gluteo.

6 – Knee up

rebounding: esercizi da fare a casa

Partenza a piedi uniti. Sfruttando il rimbalzo, solleva in modo alternato le ginocchia, controbilanciando con il braccio opposto.

7 – Split

rebounding: esercizi da fare a casa

Partenza a gambe divaricate un piede davanti all’altro. Sfruttando il rimbalzo, alterna la gamba davanti, controbilanciando con il braccio opposto alla gamba.

Rebounding: il video scaccia pigrizia di Jill Cooper

Melarossa ha scelto per te un allenamento base con il mini trampolino per iniziare bene con questa attività!

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

rebounding: cos'è, wokout da fare e benefici

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP

Ti potrebbe anche interessare

sport invernali per bambini Sport invernali per i bambini: consigli per scegliere quello giusto
gli sport da provare se odi la palestra 9 sport divertenti da praticare se odi la palestra!
danza del ventre: cos'è, storia . come si svolge la lezione, benefici per la salute Danza del ventre
Hatha yoga: che cos'è, come funziona la lezione, costi, benefici e controindicazioni Hatha yoga: che cos’è, come funziona, benefici, principali posizioni, quanto costa una lezione
canottaggio: cos'è. tecnica, allenamento, sport olimpico e benefici per mente e corpo Canottaggio
ashtanga yoga: che cos-e-come-pratica-benefici-migliori-asana Ashtanga yoga: che cos’è, come si pratica, benefici e asana
crossfit: cos'è, benefici, controindicazioni e benefici CrossFit
MMA: cos'è, storia, come funziona, allenamento, benefici e controindicazioni MMA o arti marziali miste
Kundalini Yoga: che cos'è, definizione, Asana, come si pratica, benefici e controindicazioni Kundalini yoga: che cos’è, come si pratica, benefici, posizioni, filosofia
ShareTweetPin314

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

sport invernali per bambini Sport invernali per i bambini: consigli per scegliere quello giusto
sport brucia grassi: scopri la top ten La top ten degli sport brucia grassi
Yoga e bambini: un gioco per crescere
gli sport da provare se odi la palestra 9 sport divertenti da praticare se odi la palestra!
divertirsi con la corda in musicsa Jump fit, bruciare calorie divertendoti

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In