Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Fitness » Sport e Benessere » Perché stare seduti tutto il giorno fa male: danni, soluzioni e esercizi

Perché stare seduti tutto il giorno fa male: danni, soluzioni e esercizi

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
24 Marzo 2020
star seduti tutto il giorno fa male
9
SHARES
1.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Stare seduti tutto il giorno fa male.

Quella posa stravaccato e scomposto con cui stai ore e ore davanti al computer, o alla televisione, non ti fa bene per niente.

Un interessante e preoccupante articolo pubblicato sul Washington Post e scritto da Ellen Barlow , specialista di educazione al movimento, evidenzia come stare seduti può comportare gravi conseguenze per la salute.

Una buona postura fa affidamento su una relazione attiva tra le forze gravitazionali e quelle anti gravitazionali (ossia quelle che metti tu tramite l’uso dei pochi e rinsecchiti muscoli che ti ritrovi).

Quindi il movimento è la chiave per rimanere in salute in un posto di lavoro. Fare di tanto in tanto delle pause (come camminare o fare stretching) è molto importante.

Annuncio pubblicitario

Anche i micro movimenti “posturali” che puoi fare da seduto sono importanti. Come semplicemente raddrizzarti, contrarre i muscoli addominali, puntare su e giù i piedi per muovere le caviglie e sollecitare la circolazione bassa delle gambe.

Stare seduti: i danni e le soluzioni da adottare

1 – Danni agli organi: cuore, pancreas e colon

stare seduti a lungo: danni agli organi

Malattie cardiache

Mentre stai seduto a lungo, i muscoli bruciano meno grassi e la circolazione sanguigna è rallentata. Questo favorisce un accumulo di acidi grassi nel cuore.

Inoltre, sederti a lungo può far alzare la pressione sanguigna e il colesterolo. Quindi, le persone che conducono per la maggior parte del tempo uno stile di vita sedentario hanno il doppio delle possibilità di contrarre malattie cardiovascolari rispetto a quelle che si muovono di più

Super lavoro del pancreas

Il pancreas produce insulina, un ormone che trasporta il glucosio alle cellule per produrre energia. Ma le cellule muscolari, se inattive, non rispondono prontamente all’insulina, così il pancreas ne produce sempre più.

Questo può portare al diabete e altre malattie.

Annuncio pubblicitario

Uno studio del 2011 ha riscontrato in un soggetto un declino nella risposta insulinica dopo un solo giorno in cui è stato seduto ininterrottamente.

Il cancro del colon

Recenti studi hanno collegato che stare seduti porta ad un rischio di contrarre il cancro a:

  • colon
  • seno
  • endometrio.

Il motivo non è del tutto chiaro, ma una teoria accreditata afferma che l’insulina in eccesso favorisce la crescita indiscriminata delle cellule.

Un’altro studio dichiara che muoversi regolarmente aumenta gli antiossidanti naturali che contrastano i radicali liberi – che sono appunto potenzialmente cancerogeni -.

2 – Degenerazione muscolare

stare seduti tutto il giorno: degenerazione muscolare

Addominali “molli”

Quando stai in piedi, ti muovi o  stai in piedi sono i muscoli addominali che ti tengono in posizione verticale. Ma quando sei seduto su una sedia, gli addominali rimangono inutilizzati e perdono di tono.

Annuncio pubblicitario

Muscoli dorsali e addominali flosci portano a modificare, incrementandolo, il naturale arco della spina dorsale fino a portare ad una condizione patologica che si chiama iperlordosi. 

Questo vuol dire avere un innaturale ed eccessivo inarcamento della spina dorsale.

Questo provoca, a lungo andare, debolezza, instabilità e minor resistenza della colonna vertebrale con conseguente incapacità di sopportare le pressioni.

Clicca qui e fai il nostro test di valutazione degli addominali.

Fianchi co-stretti

I fianchi flessibili aiutano a tenerti in piedi, ma i seduti “cronici” estendono così raramente i muscoli flessori dell’anca che questi diventano corti e limitano la gamma dei movimenti e la lunghezza del passo.

E’ dimostrato che la diminuzione della mobilità dell’anca è una delle ragioni principali per cui le persone anziane tendono a cadere.

Annuncio pubblicitario

Scopri i benefici e gli esercizi per persone anziane.

Glutei molli

Stare seduti implica che i glutei non fanno assolutamente nulla e fanno anche presto ad abituarcisi. Questo compromette la stabilità, la capacità di mantenere un passo sostenuto e quella di alzarti agevolmente.

Scopri il nostro programma glutei.

3 – Problemi alle gambe

stare seduti a lungo: cause problemi alle gambe

Limitata circolazione sanguigna

Stare seduti per lunghi periodi di tempo rallenta la circolazione del sangue.

Questo comporta un ristagno di liquidi nelle gambe da cui conseguono problemi che vanno dalle caviglie gonfie, alle vene varicose, fino a pericolosi coaguli di sangue chiamati “trombosi venosa profonde”.

Annuncio pubblicitario

Ossa fragili

Attività fisiche “sotto carico” come camminare e correre stimolano l’anca e le ossa inferiori del corpo a crescere più spesse, più dense e più forti.

Gli scienziati attribuiscono il recente aumento dei casi di osteoporosi proprio alla mancanza dilagante di attività fisica.

4 – Fa male al cervello e al collo

stare seduti a lungo provoca danni al collo e al cervello

Cervello annebbiato

Muovere i muscoli pompa sangue fresco e ossigeno al cervello e questo porta il corpo a produrre tutte le sostanze utili a stimolare l’attività cerebrale e ad aiutare l’umore a mantenersi stabile.

Clicca qui e scopri i cibi salutari che ti mettono di buon umore.

Al contrario, quando sei sedentario per lungo tempo, tutto rallenta, compresa la funzione cerebrale.

Annuncio pubblicitario

Stiramento del collo

Se stai seduto troppe ore davanti ad un computer, allunghi il collo in avanti verso la tastiera o inclini la testa  per digitare sms sul cellulare, sforzi molto le vertebre cervicali e le puoi portare ad essere squilibrate in maniera permanente.

Clicca qui e scopri gli esercizi da fare in casa se soffri di cervicale.

Mal di spalle e di schiena

Quando sei inclinato in avanti estendi eccessivamente i muscoli delle spalle e della schiena, soprattutto il trapezio, che collega il collo e le spalle.

5 – Schiena a rischio

stare seduti a lungo: danni alla schiena

Schiena rigida

Quando ti muovi, i dischi molli tra le vertebre si espandono e si contraggono come spugne. Assorbono sangue fresco e sostanze nutritive. Al contrario quando ti siedi per un lungo periodo, i dischi vengono schiacciati in modo non uniforme. Il collagene si indurisce attorno alla spina dorsale per sostenere tendini e legamenti.

Clicca qui e scopri gli alimenti ricchi di collagene.

Annuncio pubblicitario

Danni al disco

Chi sta seduto a lungo, è a maggior rischio di contrarre l’ernia al disco lombare. Ecco perché!

Il muscolo chiamato psoas attraversa la cavità addominale e, quando si accorcia (per la prolungata posizione seduta), tira la colonna lombare superiore in avanti.

Il peso della parte superiore del corpo poggia, in conseguenza, interamente sulla tuberosità ischiatica (la parte del nostro scheletro che regge il peso del corpo in posizione seduta) invece di essere distribuita lungo tutto l’arco della colonna vertebrale.

Star seduti a lungo: le soluzioni

Come star seduti correttamente

Gli esercizi raccomandati

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

perché star seduti tutto il giorno fa male
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • ricette colazione - Cornetti brioche integrali

    Brioche integrali senza burro

    195 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Metabolismo: tutto quello che c’è da sapere e le dritte per riattivarlo

    254 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dimagrisci con l’app di Melarossa: scopri i vantaggi e come funziona

    74 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con gli spinaci: 18 idee gustose e veloci

    15 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pollo al curry: la video ricetta e i consigli per farlo cremoso

    22 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

pancia gonfia: consigli e esercizi Pancia gonfia: consigli e esercizi per sconfiggerla
quale sport scegliere per bambini Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
i benefici del tapis roulant Tutti i benefici del tapis roulant
falsi miti su sport e dimagrimento I falsi miti su sport e dimagrimento
sport di coppia: benefici e circuito fitness Sport di coppia: benefici e circuito fitness per tonificarvi e migliorare l’intesa

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki