Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I fagioli rossi fanno ingrassare? Scopri se è vero, le calorie e quanti mangiarne anche a dieta

Ivana Barberini by Ivana Barberini
10 Gennaio 2024
in Dieta
i fagioli rossi fanno ingrassare?
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • I fagioli rossi fanno ingrassare?
  • Quanti fagioli rossi mangiare al giorno?
  • Fagioli rossi e dieta
  • Quando è meglio non mangiare i fagioli rossi
  • I fagioli rossi gonfiano la pancia?

I fagioli rossi, così come tutti i legumi, sono un alimento apprezzato da molti perché nutriente e versatile in cucina, ottimo per ricette gustose e facili da preparare.

Contengono poi nutrienti essenziali e apportano poche calorie. Si trovano ormai nei supermercati tutto l’anno inscatolati e cotti al vapore.

Ma è vero che i fagioli rossi fanno ingrassare? Scopri se è così o se è solo uno dei tanti miti da sfatare sui cibi.

I fagioli rossi fanno ingrassare?

I fagioli rossi sono un alimento apprezzato e consumato in tutto il mondo. Il fagiolo, nome botanico Phaseolus vulgaris L. fa parte dell’ordine delle Leguminose e della famiglia delle Fabaceae o Papilionaceae. Il baccello è molto fibroso e al suo interno crescono i semi, ovvero i fagioli, che possono avere forme e colori differenti.

Il fagiolo rosso è una varietà del fagiolo comune, molto diffusa in Messico. È apprezzato per il suo sapore dolce e delicato, simile a quello delle castagne.

I fagioli rossi sono un ottimo complemento per una dieta varia ed equilibrata: una porzione di 100 grammi in scatola apporta soltanto 58 kcal, non contiene colesterolo e l’apporto dei grassi è davvero irrilevante (0.5 g /100 g). Le calorie salgono a più di 300 su 100 g se si consumano secchi anche per produrre sfarinati. Nei fagioli crudi, invece, le calorie sono 125.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, i fagioli rossi, come molti altri tipi di fagioli e come i legumi in generale, sono una fonte di proteine, fibre, vitamine e sali minerali e non sono particolarmente calorici da soli. In realtà, possono essere inseriti in una dieta equilibrata e possono persino aiutare a controllare il peso.

Le calorie provengono principalmente dai carboidrati e dalle proteine, ma sono relativamente basse rispetto a molti altri alimenti.

Quello che può causare un aumento calorico è il modo in cui vengono preparati e consumati. Se si cuociono con quantità significative di grassi aggiunti, come l’olio o il burro, o si combinano con altri alimenti ad alto contenuto calorico come formaggi o salse, allora diventano meno adatti a un regime ipocalorico.

Per questo motivo, se vuoi mantenere o perdere peso, è importante fare attenzione alle porzioni e scegliere preparazioni più light, come i fagioli rossi bolliti o al vapore. Inoltre, è importante integrare i fagioli rossi in una dieta complessivamente equilibrata e adottare uno stile di vita attivo per ottenere i migliori risultati in termini di gestione del peso.

Quindi, i fagioli rossi fanno ingrassare? No, in linea di massima non fanno ingrassare, visto il contenuto apporto calorico, anzi si possono consumare a dieta facendo attenzione alle quantità e alla modalità di cottura.

Inoltre, grazie alle fibre alimentari che contengono, aumentano il senso di sazietà aiutando a frenare l’appetito e favorendo la riduzione dell’apporto calorico complessivo. Aiutano anche la salute intestinale rivelandosi utili per migliorare la peristalsi.

Annuncio pubblicitario

In particolare, l’amido a contatto con l’acqua ci fa sentire più pieni, impedendoci di mangiare più del dovuto. Inoltre, riduce l’assorbimento di zuccheri e grassi ed è un toccasana per la flora batterica intestinale.

I fagioli rossi fanno ingrassare?

Quanti fagioli rossi mangiare al giorno?

I fagioli rossi, come gli altri legumi, si possono inserire nell’alimentazione 2-3 volte alla settimana. La porzione media è di 150 g per quelli freschi o congelati, poco più per quelli cotti, 50 g per i fagioli secchi e gli sfarinati (2-3 cucchiai).

Stesso consiglio se si segue una dieta vegetariana. Chi ha fatto una scelta vegana, invece, dovrebbe mangiarli quasi tutti i giorni. Ma non bisogna pensare che sia monotono, soprattutto se includiamo anche altri legumi come ceci e lenticchie e la soia e i suoi derivati. Ad esempio, bere a colazione un bicchiere di latte di soia, vuol dire aver già consumato una prima “porzione” di legumi.

Fagioli rossi e dieta

Se i fagioli rossi non fanno ingrassare vuol dire che sono un alimento concesso anche a dieta. L’apporto calorico è contenuto a fronte però di un contributo nutrizionale di tutto rispetto.

È da tenere presente però il metodo di cottura e il condimento. Preferire i fagioli bolliti o cotti al vapore rispetto ad altre preparazioni che prevedono l’apporto di altri condimenti e di più grassi.

Sono ottimi anche per gustare delle zuppe calde e confortevoli o creme di fagioli senza ovviamente la panna. Infatti, a dieta sono banditi condimenti come il burro, la panna o la pancetta.

Annuncio pubblicitario

Sono tante le ricette a base di fagioli rossi, anche nelle versioni light da gustare soprattutto in inverno come comfort food.

Ma l’assunzione di legumi può comportare problemi all’organismo? Non sempre, a parte nelle persone con una sensibilità ai legumi o che già soffrono di disturbi gastrointestinali. Anzi, diversi studi confermano il ruolo protettivo dei legumi nei confronti delle malattie cardiovascolari grazie alla ricchezza di fibre e alla presenza di antiossidanti.

È vero che devono essere consumati insieme ai cereali per assumere la giusta quantità di aminoacidi essenziali? Sì. Infatti, i cereali sono piuttosto poveri di alcuni aminoacidi che invece sono presenti in buone quantità nei legumi. L’associazione tra i due alimenti consente di assumere proteine ad alto valore biologico.

Quando è meglio non mangiare i fagioli rossi

I fagioli rossi sono un alimento sano e nutriente, ma possono comportare anche alcune controindicazioni o effetti collaterali in certi casi.

Ad esempio, possono causare flatulenza (gas intestinali) a causa del loro contenuto di carboidrati complessi e fibre. In alcune persone, questo può causare disagio gastrointestinale e gonfiore. Aumentare gradualmente l’assunzione di fagioli rossi può aiutare ad adattare il sistema digestivo.

Alcune persone, inoltre, possono essere allergiche ai fagioli rossi o ad altri legumi.

Annuncio pubblicitario

Come altri legumi, i fagioli rossi contengono poi antinutrienti come l’acido fitico, le anti-proteasi e i tannini, che possono ostacolare l’assorbimento di alcuni minerali, come il ferro e lo zinco. Tuttavia i metodi di cottura utilizzati solitamente risolvono il problema, mentre le anti-proteasi sono inattivate dall’ammollo e dalla temperatura a cui vengono sottoposti i legumi per renderli commestibili.

Ci sono poi delle malattie incompatibili con il consumo di fagioli, come il favismo. Si tratta dell’assenza per motivi genetici della glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD), un enzima importante nel metabolismo dei glucidi. Il termine “favismo” è piuttosto riduttivo, perché la malattia può essere scatenata anche da altri legumi, cibi o farmaci.

Ci sono poi intolleranze personali a specifici legumi, sebbene siano meno comuni di quanto si pensi.

I fagioli rossi gonfiano la pancia?

Può accadere di avere la pancia un po’ più gonfia del solito dopo aver mangiato legumi, ma ci sono valide strategie per mitigare questo disturbo.

I legumi sono ricchi di fibre, alcune delle quali poco solubili. Tuttavia, le ricerche indicano che la principale causa del gonfiore è la presenza dell’amido presente nella buccia non adeguatamente sminuzzata.

In pratica, una masticazione insufficiente non rompe la membrana dei legumi, trattenendo l’amido all’interno e impedendo agli enzimi pancreatici di svolgere il loro lavoro e causando fermentazione nel colon.

Annuncio pubblicitario

La soluzione sta in una cottura accurata, una masticazione attenta o nell’uso di un frullatore ad immersione per frullare i legumi. Si può anche eliminare la buccia o optare per i legumi decorticati.

Fonte:

  • Journal of the American College of Nutrition
  • Kidney Beans 101: Nutrition Facts and Health Benefits.
  • Kidney Beans Vs Red Beans: Nutrition & Health Benefits.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki