Un trattamento anticellulite fai-da-te, economico ed efficace? Ecco la crema anticellulite da preparare in casa per dire addio alla pelle a buccia d’arancia utilizzando i fondi di caffè.
Quasi tutte le creme anticellulite utilizzano la caffeina come ingrediente principale, perché scatena una serie di reazioni che facilitano lo smaltimento delle cellule adipose, inibiscono lo stoccaggio del glucosio e frenano la moltiplicazione delle cellule grasse.
Perché allora non sfrutti questo principio per preparare la tua crema anticellulite fatta in casa? I fondi di caffè sono un ingrediente che non manca in nessuna casa e base perfetta per sperimentare la realizzazione del tuo personalissimo trattamento anticellulite.
Potrai così preparare una crema anticellulite efficace a costo molto ridotto! Provala e entro l’estate, avrai una silhouette asciutta e rimodellata!
Come preparare il tuo trattamento anticellulite fai-da-te ai fondi di caffè
La preparazione di questa crema anticellulite fatta in casa è davvero semplicissima. Ecco le indicazioni passo passo:
- In una tazza (35 cl) versa i fondi di caffè e aggiungi 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine biologico.
- Con un cucchiaio, amalgama bene fino ad ottenere un composto uniforme.
Come applicare la crema anticellulite ai fondi di caffè
Una volta preparata la tua crema fai da te, applicala seguendo i nostri consigli:
- Applica direttamente la “pozione magica” sulle zone più soggette alla cellulite, come gambe, glutei e pancia.
- Massaggia bene per far penetrare il composto.
3. Prendi la pellicola trasparente e avvolgila intorno a pancia, fianchi e glutei.
4. Lascia agire per 20 minuti.
5. Fai una doccia per rimuovere bene il prodotto e, dopo, applica una crema idratante eseguendo il massaggio proposto da Melarossa.
Dopo qualche settimana, vedrai la tua pelle più liscia e tonica, un successo garantito e un risparmio assicurato. Infatti, se acquisti un buon prodotto anticellulite a base di caffeina, dovrai spendere almeno 20/25 euro.
Preparando questa crema anticellulite fatta in casa, i costi che dovrai sostenere sono davvero minimi: caffè, olio extravergine d’oliva e pellicola trasparente. Naturalmente, per ottenere i migliori risultati, devi sempre cercare di abbinare l’utilizzo di questa crema con uno stile di vita sano e un’attività fisica regolare.
Segui i consigli di Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa per attenute e contrastare questo inestetismo cutaneo.
Qualche consiglio aggiuntivo
Cerca di essere regolare con l’applicazione della crema. E’ importante eseguire il trattamento almeno 3 volte alla settimana per un mese. Nel secondo mese, potrai poi proseguire diminuendo l’applicazione a sole 2 volte alla settimana.
Raccomandazione importante:
Se soffri di allergie o hai la pelle particolarmente sensibile o con lesioni, è preferibile evitare di usare trattamenti fai da te. Nel dubbio, rivolgiti al tuo medico, dermatologo o estetista per non correre rischi.
La dritta per risparmiare non solo denaro ma anche…tempo!
Vuoi un’altra astuzia? Per guadagnare tempo ed evitare di dover pulire il bagno dai fondi di caffè dopo ogni trattamento, stendi a terra dei fogli di giornale prima dell’applicazione!