C’è chi legge il futuro nei fondi caffè (caffeomanzia) ma il caffè avanzato è anche un ottimo prodotto per pulire la casa, concimare le tue piante e da utilizzare nei tuoi trattamenti di bellezza 100% naturali.
Il primo impulso è di buttare le capsule di caffè o il caffè macinato, invece il caffè usato ha tante virtù sia per pulire casa che come prodotto di bellezza. Scopri le ricette antispreco con i fondi di caffè.
Cosa sono i fondi caffè
E’ la polvere che resta nelle capsule o nella moka una volta preparato il caffè. Sono grani scuri e sottili che vanno essiccati prima di usarli come prodotti di bellezza o per eliminare i cattivi odori. Una vera astuzia ecologica per riciclare il caffè.
Per utilizzare i fondi come prodotto naturale per la casa e come cura di bellezza, la fase di disidratazione è fondamentale. Quindi, se vuoi conservarli, è importante disidratarli altrimenti rischiano di ammuffirsi perché contengono molta acqua.
Procedimento per essiccarli
Dipende della percentuale di umidità e di calore in casa casa ma anche dalla stagione e dalla quantità che vuoi essiccare.
Ecco alcuni modi:
- in una tazza grande o direttamente in un filtro di carta poggiato in un bicchiere, versare e mescolare i fondi ogni tanto.
- In inverno, puoi mettere poi il bicchiere sul termosifone caldo e in estate direttamente al sole per 1 giorno.
- Puoi anche versare la quantità desiderata e tenerla per 1 ora nel forno a 80 gradi.
Una volta essiccato, versa il caffè avanzato in un contenitore ermetico di plastica e conservalo per qualche settimana.
Perché usare i fondi di caffè
Il caffè usato contiene:
- potassio
- fosforo
- azoto
- magnesio
- rame.
Questo “oro scuro” ti permette di fertilizzare il terreno, pulire il legno e combattere la cellulite.
Il caffè è un concentrato di antiossidanti e di alcuni minerali. La maggior parte dei suoi benefici si intensifica durante la torrefazione. In termine di salute, il caffè è un alimento molto interessante quando viene consumato con moderazione e i fondi di caffè sono un concentrato di sali minerali e antiossidanti.
Scopri tutti valori nutrizionali del caffè.
Inoltre, una delle sostanze organiche attive che compongono il caffè è la caffeina. Ha delle virtù stimolanti per la pelle perché migliora la microcircolazione sanguigna.
I fondi sono anche molto utili nel giardinaggio. Infatti contengono elementi nutritivi benefici e sono considerati come concime naturale per le piante. Cospargi un po’ di fondi alla base delle piante e mescola il prodotto con la terra. Si usa anche come terriccio naturale perché il caffè avanzato è ricco di azoto e potassio oltre ad essere un eccellente repellente naturale contro i parassiti. Infatti, i fondi allontanano le lumache dall’orto senza ucciderle perché non contengono abbastanza caffeina per essere tossici.
I fondi di caffè: usi in bellezza
1 – Maschera anti age
Mescola con cura 3 cucchiai di fondi di caffè con un tuorlo d’uovo.
Applica su una pelle struccata e lascia in posa per 10 mn. Risciacqua con cura.
Il tuorlo ha un effetto tensore sulla pelle mentre i fondi di caffè hanno un’azione tonificante grazie alla caffeina.
2 – Esfoliante
Per il corpo. Sotto la doccia, massaggia gambe, glutei, pancia e braccia eseguendo movimenti circolari in senso orario con i fondi di caffè.
Per il viso. Mescola con cura un cucchiaio di fondi di caffè con un cucchiaio di olio di mandorle dolci e 1 di miele.
Applica sul viso struccato e massaggia con delicatezza per esfoliare la pelle del viso.
3 – Cura per capelli
Dopo lo shampoo, massaggia il cuoio capelluto con 1 cucchiaio di caffè avanzato per avere dei capelli luminosi e spazzolali. Questo rimedio è consigliato solo a chi ha capelli castani scuri o neri. Risciacqua con cura per eliminare odori e residui del caffè.
4 – Rimedio anti occhiaie e borse
Mescola in una tazza 1 cucchiaio di yogurt bianco con 1 cucchiaio di fondi di caffè. Aggiungi qualche goccia di limone e lascia riposare in frigo per qualche ora.
Applica sul contorno occhi e lascia in posa per 15 mn. Risciacqua con acqua tiepida.
5 – Rimedio anticellulite
In una tazza, mescola 4 cucchiai di caffè usato e 2 di olio d’oliva. Stendi il composto su fianchi, glutei o pancia.
Avvolgi la zona da trattare con la pellicola trasparente e lascia in posa per 20 mn. Dopodiché, sotto la doccia, massaggia e risciacqua con acqua fredda.
Scopri altre ricette di bellezza con i fondi di caffè.
Usi in giardino e in casa dei fondi di caffè
- Fertilizzante naturale. Possono essere utilizzati come concime per le piante. E’ importante farli asciugare prima dell’uso.
- Rimedio naturale contro le pulci di gatto o cane. Per debellare le pulci dei vostri animali, sono un ottimo rimedio da strofinare direttamente sul pelo oppure da mischiare con lo shampoo.
- Repellente casalingo. Hai la casa infestata dalle formiche? Mescola il caffè avanzato con il succo di limone e forma una striscia davanti alla porta di casa.
- Sturare i tubi. Per prevenire le otturazioni, versa regolarmente nel lavandino i fondi di caffè mescolati con acqua tiepida. Inoltre, combattono i cattivi odori e i depositi di grasso.
- Rimedio naturale contro i cattivi odori. Nel frigo e nei ripostigli, metti una tazza con qualche cucchiaio di caffè avanzato.
- Sgrassatore naturale. Il caffè avanzato è un abrasivo naturale e può sostituire il detersivo per piatti per rimuovere lo sporco. Mischiato con un po’ di acqua tiepida utilizzalo con una spazzola per pulire le padelle o pentole incrostate.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.