La tua privacy รจ al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualitร  frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciรฒ รจ possibile solo grazie alla pubblicitร  profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto รจ fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilitร  di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonchรฉ la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home ยป Salute ยป TAC: cos’รจ, come funziona, come si svolge l’esame, benefici e rischi

TAC: cos’รจ, come funziona, come si svolge l’esame, benefici e rischi

Diana Catocchia by Diana Catocchia
31 Marzo 2023
in Salute
TAC: cos'รจ, a cosa serve, come funziona, benefici e controindicazioni
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cos’รจ la TAC
  • A cosa serve la TAC
  • Come si svolge una TAC?
  • TAC: come funziona?
  • Preparazione allโ€™esame
  • Cosa si vede con una TAC?
  • Cosa mi verrร  chiesto in preparazione alla TAC
  • Che differenza cโ€™รจ tra TAC e risonanza magnetica?
  • Benefici e rischi della tomografia computerizzata
  • Controindicazioni alla TAC

LA TAC o Tomografia Assiale Computerizzata รจ una tecnica di diagnostica per immagini che consente di esaminare a scopo diagnostico e terapeutico diverse parti del corpo (encefalo, polmone, fegato, pancreas, reni, utero, vasi arteriosi e venosi, muscoli, ossa e articolazioni).

รˆ un esame di tipo radiologico che impiega una combinazione di raggi X che sono poi rielaborati al computer per costruire unโ€™immagine tridimensionale del corpo umano, o di parti di esso, consentendo di vedere in dettaglio gli organi interni, i vasi sanguigni o la struttura ossea.

รˆ comunque una metodica non invasiva e molto accurata, con pochissimi rischi per chi vi si sottopone.

Non รจ invasivo ed รจ completamente indolore. Ma quanto costa una TAC? Dipende se si esegue in una struttura sanitaria privata o presso lโ€™Asl. In linea generale, il prezzo รจ quello del ticket (circa 36,00 euro) nel SSN e fino a 250 euro per le cliniche private o presso lโ€™ospedale in intramoenia.

Cos’รจ la TAC

La scansione TAC รจ una metodica diagnostica che prevede lโ€™uso di apparecchiature a raggi X. Etimologicamente, la parola deriva dal greco โ€œtomosโ€ che significa โ€œsezioneโ€ o โ€œfettaโ€ e โ€œgrafosโ€ che significa โ€œscritturaโ€.

Questa procedura รจ stata inventata da due ricercatori: Godfrey Hounsfield e Allan Cormack, premi Nobel nel 1979.

Annuncio pubblicitario

Si utilizza in diversi ambiti medici, da quello neurologico a quello traumatologico, oncologico, ginecologico e cardiologico. Consente di visualizzare molto bene anche le arterie e le vene.

Spesso, per migliorare la qualitร  delle immagini, รจ necessario iniettare allโ€™interno di una vena (via endovenosa) una sostanza a base di iodio. In questo caso si tratta di una TAC con mezzo di contrasto che, a seconda della parte del corpo da esaminare, si somministra solitamente per bocca.

Per quale motivo si fa la TAC? Solitamente รจ un esame indicato per:

  • La diagnosi di danni alle ossa, agli organi interni, disturbi della circolazione sanguigna, traumi, emorragie, ictus, cisti particolarmente grandi e tumori.
  • Ottenere indicazioni utili per successive indagini e trattamenti da seguire. Ad esempio, nel caso di un tumore, consente di verificarne la posizione, le dimensioni e la forma prima di eseguire trattamenti come la radioterapia oppure indagini come la biopsia.
  • Monitorare le condizioni di salute, controllando, ad esempio, le misure di un tumore durante e dopo le cure.

A cosa serve la TAC

TAC: a cosa serve

Per quale motivo si fa la TAC? I principali vantaggi di questo esame consentono una gestione piรน efficiente della diagnosi e del trattamento, poichรฉ:

  • E’ possibile determinare con maggiore precisione se รจ necessario un intervento chirurgico.
  • Riduce la necessitร  di una chirurgia esplorativa.
  • Facilita la diagnosi e il trattamento della patologia.
  • Puรฒ essere una guida ai trattamenti per condizioni come traumi, malattie cardiache o ictus.
  • Monitora lโ€™avanzamento dei tumori.

Inoltre, altri vantaggi sono rappresentati dalla rapida acquisizione delle immagini, informazioni specifiche sullo stato di salute e lโ€™osservazione di una vasta area del corpo.

Grazie a questa procedura il radiologo analizza: le dimensioni, la forma, la struttura, la consistenza e la salute generale degli organi interni. Inoltre, queste immagini forniscono informazioni rilevanti sulla posizione, lโ€™estensione e la gravitร  delle patologie.

Annuncio pubblicitario
TAC: cos'รจ

Come si svolge una TAC?

Durante lโ€™esame il soggetto si sdraia su un lettino che passerร  attraverso uno scanner. Questo scanner include un anello che ruota attorno a una sezione del corpo mentre lo attraversa di raggi X.

รˆ necessario eseguire alcuni esami del sangue prima di sottoporsi alla tomografia computerizzata, che servono a verificare la funzionalitร  del fegato e dei reni.

Per la buona riuscita dell’esame รจ preferibile essere a digiuno per almeno sei ore prima dellโ€™esame.

Il radiologo visualizza le immagini da una stanza adiacente. Durante lโ€™esame bisogna rimanere fermi e respirare normalmente. Il medico potrebbe anche chiedere di inspirare, espirare e trattenere il respiro in determinati momenti.

Potrebbe essere necessario utilizzare il mezzo di contrasto prima della scansione, che migliora la qualitร  delle immagini. Questo puรฒ essere somministrato come liquido, per clistere o per iniezione. รˆ una sostanza innocua ed รจ eliminata dal corpo attraverso lโ€™urina. Dopo lโ€™esame, solitamente non ci sono effetti collaterali e si puรฒ tornare a casa.

I risultati di una TAC non sono disponibili immediatamente. Un computer elaborerร  le informazioni e queste saranno poi analizzate dal radiologo che preparerร  un referto indirizzato al medico curante. Generalmente, i risultati sono pronti in pochi giorni o una settimana.

TAC: come funziona?


Il funzionamento si basa su due principi:

Annuncio pubblicitario
  • Misurare l’attenuazione di un fascio di raggi X che passa attraverso un corpo e calcolare quindi la sua densitร  radiologica.
  • Ricostruire l’immagine di un oggetto a partire dalle sue diverse proiezioni, realizzando una riproduzione bidimensionale della realtร  tridimensionale.

La sezione รจ, per la maggior parte delle strutture esaminate, quella trasversale o assiale.

Per ogni sezione, il tubo a raggi X ruota attorno al paziente, avendo sul lato opposto i rilevatori che hanno il compito di ricevere l’energia fotonica che รจ passata attraverso il corpo umano e di trasformarla in energia luminosa, che successivamente un fotodiodo trasforma in segnali elettrici. Questi segnali vengono quindi digitalizzati e trasmessi a un processore, che ricostruisce l’immagine.

Le nuove macchine TAC hanno sistemi informatici e software piรน veloci in grado di elaborare non solo le singole sezioni trasversali, ma anche quelle in continua evoluzione.

Questi sono chiamati apparati TAC a spirale. I loro sistemi informatici integrano i dati delle singole sezioni trasversali mobili per generare informazioni tridimensionali del corpo, visibili da diverse prospettive.

Questo tipo di acquisizione dati richiede un’enorme potenza di elaborazione, perchรฉ le immagini arrivano in un flusso continuo e devono essere elaborate in tempo reale.

TAC: come funziona

Quanto dura una TAC?

La durata di una tomografia computerizzata varia in base alla parte del corpo esaminata e al tipo di sospetto diagnostico. Solitamente lโ€™esame in sรฉ dura dai 5 ai 10 minuti, escludendo il tempo di attesa, in caso di mezzo di contrasto, affinchรฉ la sostanza entri in circolo (circa 10 minuti).

Annuncio pubblicitario

Quindi considerando l’intera procedura (preparativi, posizionamento, ecc.), la TAC dura circa 20 minuti senza mezzo di contrasto e circa 30 con mezzo di contrasto.

Preparazione allโ€™esame

Prima di sottoporsi a una TAC, sarร  necessario fornire al medico alcune informazioni come:

  • Si stanno assumendo farmaci.
  • Soffrire di alcune malattie (ad esempio cardiache, renali o alla tiroide, diabete, ecc.).
  • Avere un’allergia a determinati farmaci e allo iodio.
  • Essere claustrofobici.
  • Possibile gravidanza in atto.

Al momento dellโ€™esame occorre togliere gioielli e oggetti metallici che potrebbero interferire con il funzionamento dell’apparecchiatura.

Inoltre, รจ necessario presentarsi all’esame a digiuno da almeno 6-8 ore, se previsto mezzo di contrasto, ed eseguire preventivamente un esame del sangue per verificare la funzionalitร  renale (misurazione dei livelli di creatinina) per evitare possibili effetti avversi sullโ€™organismo.

TAC con mezzo di contrasto

Alcune indagini richiedono la somministrazione di un mezzo di contrasto, come le sostanze iodate.

Prima di eseguire lโ€™esame, come abbiamo visto, รจ necessario sottoporsi a un dosaggio della creatinina, per controllare la funzionalitร  renale, che si preoccuperร  di smaltire il contrasto.

Annuncio pubblicitario

Si tratta di una sostanza incolore e idrosolubile (si dissolve in soluzioni liquide) e consente di vedere piรน chiaramente i tessuti. Il mezzo di contrasto puรฒ essere somministrato per via:

  • Endovenosa nel braccio per una chiara visualizzazione dei vasi sanguigni.
  • Orale per una migliore delimitazione dellโ€™intestino e della zona addominale.
  • Endorettale o endovaginale.

Dopo lโ€™indagine, si consiglia di bere quanto piรน liquido possibile per aiutare lโ€™eliminazione della sostanza dal corpo.

Cosa si vede con una TAC?

La tomografia computerizzata puรฒ essere impiegata per indagare diverse zone del corpo.

La Total body, invece, permette una valutazione dello stato di salute di tutti gli organi del tronco. In questo modo รจ possibile diagnosticare precocemente malattie vascolari che interessano coronarie, aorta e ramificazioni di quest’ultima, ma anche tumori e alcune patologie agli organi del torace, addominali e pelvici.

Ma quali tipi di TAC ci sono?

TAC addome

La TAC addominale si esegue per esaminare gli organi e le strutture dellโ€™addome, compresi fegato, dotti biliari, cistifellea, pancreas, reni, milza e vasi sanguigni.

Annuncio pubblicitario

Puรฒ essere impiegata anche come guida per il prelievo di tessuti per un successivo esame istologico e in presenza di dolore addominale, soprattutto in urgenza.

Coronarica

รˆ particolarmente utile per valutare la salute dellโ€™apparato cardiovascolare.

Permette, infatti, di accertare lโ€™aterosclerosi coronarica fin dalle fasi iniziali, per predisporre il trattamento piรน efficace e fare prevenzione e verificare la presenza e il grado di restringimento delle coronarie.

Toracica

Attraverso questo esame si possono indagare eventuali malattie cardiache, dellโ€™aorta, dei polmoni e dellโ€™esofago.

Inoltre, si possono rilevare anche infezioni, tumori, embolia polmonare o aneurismi laddove lโ€™esame radiografico non รจ sufficiente per la diagnosi o per il controllo a distanza.

Angio TAC

Consente di studiare la circolazione sanguigna nei vasi e nelle arterie, ma anche lโ€™irrorazione sanguigna degli organi.

Annuncio pubblicitario

Ciรฒ consente di rilevare eventuali alterazioni che possono favorire lโ€™insorgenza di malattie del sistema vascolare come stenosi, aneurismi o lacerazioni delle arterie principali e trombi a livello venoso.

Si esegue solitamente con mezzo di contrasto.

TAC Encefalo

Si esegue per indagare lo stato di salute del cervello. In caso di ictus, si esegue per distinguere un’ ischemia cerebrale (mancato apporto di sangue al cervello) da una emorragia cerebrale (lacerazione di una arteria del cervello con successiva fuoriuscita di sangue).

La TAC dellโ€™encefalo viene eseguita anche per lo studio di tumori primitivi del cervello o per la ricerca di metastasi oltre che per la patologia infiammatoria e infettiva.

UroTAC (tratto urinario)

Grazie a questo esame diagnostico รจ possibile rilevare la comparsa di blocchi, tumori, infezioni o altro.

Inoltre, possono essere rilevati anche calcoli renali o ingrossamenti della prostata (iperplasia prostatica benigna) senza necessitร  di ulteriori indagini.

Annuncio pubblicitario

TAC dentale

La tac dentale รจ utile per diagnosticare malattie della mascella, delle strutture ossee del viso, della cavitร  nasale e dei seni mascellari.

In particolare, una scansione TAC risulta utile al dentista nelle procedure di pianificazione di impianti dentali, fornendo dettagli sulla densitร  e sulla struttura ossea cosรฌ come sullโ€™anatomia dei tratti di nervi e tessuti difficilmente rilevabili alla consueta radiografia.

Cosa mi verrร  chiesto in preparazione alla TAC

come prepararsi a una TAC

Quando il paziente รจ programmato per una scansione di tomografia computerizzata, viene sottoposto a un colloquio da parte del personale medico. Alcune delle domande possono essere:

  • Sei o potresti essere incinta?
  • Stai allattando? Se ti viene somministrato un mezzo di contrasto, dovrai usare un altro tipo di alimentazione del neonato per 1-2 giorni per evitare di trasferire questa sostanza al bambino attraverso l’allattamento al seno; inoltre, รจ necessario smaltire il latte materno raccolto durante questo periodo.
  • Sei allergico a qualche farmaco, compreso il mezzo di contrasto a base di iodio?
  • Soffri di insufficienza cardiaca?
  • Hai il diabete o assumi Metformina?
  • Hai mai avuto problemi ai reni?
  • Soffri d’asma?
  • Hai problemi alla tiroide?
  • Soffri di mieloma multiplo?
  • Nelle ultime 48 ore sei stato sottoposto a un esame con mezzo di contrasto a base di bario?
  • Diventi molto nervoso in spazi ristretti (claustrofobia)?

Che differenza cโ€™รจ tra TAC e risonanza magnetica?

Sia la scansione TAC che la Risonanza Magnetica (RM) sono procedure utilizzate per acquisire immagini allโ€™interno del corpo. La differenza principale รจ che la risonanza utilizza le onde radio, mentre la TAC utilizza i raggi X.

Entrambe le metodiche sono a basso rischio, ma ci sono alcune indicazioni cliniche che rendono ciascuna unโ€™opzione migliore dellโ€™altra, a seconda delle circostanze.

La risonanza รจ lโ€™indagine comunemente utilizzata per diagnosticare patologie dellโ€™apparato muscolo-scheletrico (infortuni articolari, ernia del disco) e a carico dellโ€™encefalo o del midollo.

Annuncio pubblicitario

Le TAC sono piรน comunemente utilizzate delle risonanze magnetiche e sono generalmente meno costose. Tuttavia, la risonanza รจ considerata superiore nei dettagli delle immagini.

La scansione TAC, inoltre, รจ piรน veloce e puรฒ fornire immagini di organi e struttura scheletrica, mentre la risonanza consente lโ€™acquisizione di dettagli sui tessuti molli.

Benefici e rischi della tomografia computerizzata

La tomografia computerizzata รจ una procedura non invasiva e indolore. L’esame si svolge in tempo reale ed รจ di breve durata. Grazie a una tecnologia informatica avanzata, in situazioni di emergenza, la tomografia computerizzata puรฒ rilevare rapidamente lesioni interne, soprattutto dopo un trauma complesso.

Come qualsiasi altro esame radiologico, una scansione espone il paziente a una piccola quantitร  di radiazioni ionizzanti, in base alla grandezza della superficie scansionata. Esse contribuiscono alla creazione dell’immagine delle strutture all’interno del corpo.

Con le radiazioni a basse dosi utilizzate per le scansioni, il rischio di sviluppare il cancro รจ cosรฌ basso che non puรฒ nemmeno essere misurato.

Se il medico vi ha raccomandato una TAC, potete chiedergli quali sono i potenziali benefici per la salute, che generalmente superano di gran lunga qualsiasi potenziale rischio minore di radiazioni.

Annuncio pubblicitario
Tipi di TAC

Controindicazioni alla TAC

La tomografia computerizzata con mezzo di contrasto non comporta solitamente effetti collaterali. Durante lโ€™esame si avverte una sensazione di forte calore in tutto il corpo, ma solo per pochissimo tempo.

Possibili effetti collaterali sono dovuti alla somministrazione di mezzo di contrasto, anche per possibile allergie, ma sono piuttosto rari. Nel caso, sono trattati in maniera tempestiva.

Non รจ unโ€™indagine diagnostica consigliata alle donne incinte, tranne nei casi molto urgenti, mentre se si allatta รจ necessario interrompere per 24 ore in caso di somministrazione del mezzo di contrasto.

Anche nei bambini, lโ€™indagine non รจ del tutto sconsigliata, ma va effettuata con cautela e con una dose di radiazioni tarata in base a etร  e peso.

Fonti:

  • Istituto Superiore di Sanitร , TAC – Tomografia assiale computerizzata.
  • Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS, TC (Tomografia computerizzata).
  • Ministero della Salute, La diagnostica per immagini. Linee guida nazionali di riferimento.

Ti potrebbe anche interessare

come iniziare una dieta Come iniziare una dieta
ritenzione idrica: cos'รจ, cause, sintomi e cure con esempio di menรน settimanale Ritenzione idrica
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
tiroide: cos'รจ, disfunzioni, cause, cure e prevenzione con l'alimentazione Tiroide
immunonutrizione: cibi per rinforzare le difese Immunonutrizione
consigli per combattere la stitichezza Stitichezza
digestione lenta d'estate, 10 regole per migliorarla Digestione lenta d’estate: 10 regole per migliorarla
verruche: cosa sono, cause, sintomi, cura e prevenzione Verruche
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
ShareTweetPin10

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Diana Catocchia

Diana Catocchia

Sono nata a San Benedetto del Tronto. Ho frequentato il liceo scientifico e poi ho fatto la facoltร  di Medicina terminata nel 2017. Collaboro con Melarossa per articoli di salute perchรฉ mi piace divulgare e spiegare le patologie.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

come iniziare una dieta Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
vivere senza glutine Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
ritenzione idrica: cos'รจ, cause, sintomi e cure con esempio di menรน settimanale Ritenzione idrica: cosโ€™รจ, cause, sintomi, cure e rimedi, dieta e menรน per sconfiggerla
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico.ย Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In