Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Salute » Psicologia » Le 5 fasi emotive della dieta: tu dove sei?

Le 5 fasi emotive della dieta: tu dove sei?

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
12 Febbraio 2019
come vivi la dieta emotivamente
1
SHARES
247
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sommario

  • 1 – La luna di miele
  • 2 – Frustrazione e dieta
  • 3 – Quanto tempo ci vuole per dimagrire?
  • 4 – Tentazioni: come gestirle a dieta
  • La paura del futuro

Perdere peso e dimagrire, sia che si tratti di 4 chili o di 20, è una faccenda seria. Seguire un regime dietetico ha un impatto importante su tanti diversi aspetti della tua vita; i rapporti sociali e famigliari, le abitudini quotidiane e il personale stile di vita, il rapporto individuale con il cibo e soprattutto quello con le emozioni.

Sì, perché seguire una dieta ti porterà inevitabilmente a vivere un’emotività un po’ ballerina: spesso fluttuante e in continuo cambiamento a seconda dei momenti. Un giorno sei super motivato e ti sembra che il nuovo stile di vita sia quello che hai sempre desiderato e il giorno dopo sei abbattuto e pronto a mollare tutto.

Tranquillo. È tutto normale. Attraversare questi diversi stati emotivi non vuol dire rinunciare a raggiungere i tuoi obiettivi. Anzi, essere preparati e sapere in anticipo quello che ci aspetta a livello emotivo può essere di grande aiuto per non farsi travolgere da stati d’animo inaspettati.

Annuncio pubblicitario

Ecco i 5 stati emotivi che più comunemente si provano quando si segue una dieta: conoscerli ti aiuterà a non farti cogliere di sorpresa quando si affacceranno e anche a sapere in anticipo come gestire le fluttuazioni emotive che ti aspettano durante un percorso di dimagrimento!

1 – La luna di miele

motivazione a dieta: iniziare

La fase iniziale di un percorso di dimagrimento è quasi sempre connotata da una forte motivazione. La bilancia ti dice che hai perso 2 chili in due settimane e, guardare quei numeretti lì in basso, è come farsi un’iniezione di adrenalina: ti senti un leone e pensi che nessuno ormai ti potrà più fermare dal raggiungere il peso forma che desideri.

Peccato che come tutte le lune di miele non duri per sempre: questa fase iniziale è un momento di grande spinta, in cui ti senti prontissimo a fare tutti i cambiamenti richiesti, però è normale che dopo un po’ venga meno.

La psico-dritta

Cerca di utilizzarla per dare il via a tutte quelle abitudini – alimentari e di attività fisica – che devi portare avanti a lungo termine. E soprattutto, tieni presente che passerà: saperlo ti aiuterà a non entrare in crisi quando entrerai inevitabilmente nella seconda fase.

2 – Frustrazione e dieta

dieta come non perdere la motivazione

Dopo la luna di miele è inevitabile vivere un momento di stallo. La bilancia è ferma da giorni o addirittura segnala un aumento di peso inspiegabile: hai seguito la dieta senza mai sgarrare eppure i risultati veloci dell’inizio non ci sono più.

Annuncio pubblicitario

Questo è il momento in cui ti renderai conto che raggiungere il peso forma richiede tempo e anche qualche sacrificio. Ecco che si affaccia un’emozione di frustrazione davvero demotivante, che quasi ti spinge a mollare. Non farlo: questo è la fase fondamentale per definire lo stile di vita più adatto a te.

La psico-dritta

In questo stato emotivo di frustrazione, è importante rivedere la strategia di dimagrimento, magari inserendo dei piccoli momenti di gratificazione che ti possano aiutare a raggiungere l’obiettivo che ti sei posto. Ricorda: la dieta è uno stile di vita che ti deve accompagnare a lungo termine, quindi questo è il momento di individuare quello che meglio funziona per te.

3 – Quanto tempo ci vuole per dimagrire?

accettare di essere a dieta

Questa è la fase in cui ti rendi conto che perdere peso è una realtà ancora incerta: riesci a proiettarti nel futuro e sai che ce la farai, ma ti rendi anche conto che ti servirà tempo, motivazione e impegno.

È in questo momento che stai mettendo le fondamenta del successo della tua dieta: per farlo, devi accettare che avvenga in modo diverso da quello che desidereresti o che ti saresti aspettato.

La psico-dritta

Una perdita di peso salutare, che rimanga stabile nel tempo senza rischi di ricadute o di effetti yo-yo, è una perdita moderata, di circa un chilo a settimana. Parti da questo presupposto per stabilizzare le sane abitudini alimentari che stai imparando, senza permettere che una velocità diversa da quella che ti aspettavi distrugga tutti gli sforzi fatti fino ad ora. Arriverai al successo camminando e non correndo.

Annuncio pubblicitario

4 – Tentazioni: come gestirle a dieta

tentazioni a dieta

Dopo qualche mese è probabile iniziare a provare una certa fastidiosa ambivalenza. Senza accorgertene cominceranno ad emergere pensieri come: “Ma non si finisce più? Questo regime dovrà durare per sempre?“.

Pensieri striscianti, potenzialmente sabotanti, che tenderanno a minare la tua motivazione a continuare con il nuovo stile di vita, magari aiutati da quella maledetta lancetta della bilancia che non si muove più.

La psico-dritta

Metti via la bilancia e trova motivazione altrove.

È importante non dare spazio a queste considerazioni assolutamente negative: rimani concentrato sul fatto che stai cercando di raggiungere un cambiamento a 360° e motivati fissando dei piccoli obiettivi settimanali, come andare in palestra 3 volte a settimana o bere 1.5/2 litri di acqua al giorno.

Man mano che raggiungerai questi piccoli goal, la gratificazione provata diventerà motore per procedere con decisione.

Annuncio pubblicitario

La paura del futuro

dieta. cosa succede dopo

Ce l’hai fatta, hai cambiato ciò che non ti piaceva nel tuo stile di vita e sei riuscito a perdere i chili che ti appesantivano: ci si aspetterebbe solo felicità in questa fase, ma in realtà entra in gioco anche una certa paura.

Paura di non riuscire a mantenere a lungo termine le scelte fatte! Panico all’idea di avere la tentazione di riprendere vecchie abitudini poco sane! Timore anche del nuovo te stesso che presenti al mondo circostante.

La psico-dritta

Un cambiamento importante del proprio aspetto e del proprio modo di vivere può portarsi dietro emozioni di insicurezza verso il futuro. Combattile pensando che, se sei arrivato al traguardo, vuol dire che era qualcosa che desideravi con tutto te stesso. La validità di questa scelta potrà diventare solo più solida andando avanti.

E poi goditi il tuo nuovo te stesso: sicuro, energico, con l’autostima al top e un aspetto che adori e non avevi da anni. Fidati, tutte queste emozioni positive saranno il miglior antidoto alle paure del futuro!

Share1Tweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4005 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    201 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di polenta: ricetta sana e veloce da preparare

    18 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polenta taragna: un piatto nutriente

    6 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con la polenta: idee gustose e nutrienti

    47 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

iniziare una dieta: domande da farsi per essere motivata Iniziare una dieta col piede giusto: le 9 domande da farti
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
gestire la dieta e il rapporto con gli altri Aiuto: io sono a dieta e la mia famiglia no!
Come scegliere il tuo psicoterapeuta? La guida alla scelta Come scegliere il tuo psicoterapeuta? La guida completa alla scelta

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki