Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pillola anticoncezionale: cosโ€™รจ, a cosa serve, come funziona, effetti collaterali e quando prenderla

Ivana Barberini by Ivana Barberini
26 Ottobre 2023
in Salute
pillola anticoncezionale: cos'รจ, come funziona, tipi, esami da fare prima, benefici, effetti indesiderati, nomi e costi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cos’รจ la pillola anticoncezionale
  • Tipi di pillola
  • Come funziona la pillola anticoncezionale
  • A cosa serve la pillola anticoncezionale?
  • Pillola anticoncezionale: effetti collaterali e controindicazioni
  • Quando prendere la pillola anticoncezionale
  • Cosa succede se si sospende la pillola anticoncezionale?
  • Quando si deve ricorrere alla contraccezione dโ€™emergenza?
  • Nomi e costi delle principali pillole anticoncezionali
  • Dati sulla contraccezione in Italia

Arrivata in Italia nel 1961 come terapia per regolare il ciclo mestruale, la pillola anticoncezionale o pillola contraccettiva รจ un farmaco usato principalmente per evitare gravidanze indesiderate.

รˆ, infatti, tra i metodi contraccettivi ormonali piรน diffusi e tra i piรน efficaci in commercio. รˆ composta da una combinazione di estrogeni e progestinici (o solo da progestinici) che bloccano lโ€™ovulazione, modificando il ciclo mestruale.

Ci sono due diversi tipi di pillola contraccettiva orale: la pillola combinata e la minipillola. Attualmente, sono disponibili pillole di nuova generazione (pillola leggera) con bassi dosaggi ormonali che attenuano gli effetti collaterali.

In Italia, la vendita della pillola nelle farmacie, come farmaco specificatamente contraccettivo, risale al 1976, con lโ€™abrogazione dellโ€™art. 553 del codice penale che vietava la contraccezione (avvenuta nel 1971).

Cos’รจ la pillola anticoncezionale

La pillola anticoncezionale, o pillola contraccettiva, รจ un farmaco che si assume principalmente per via orale.

Si tratta di un metodo contraccettivo per evitare gravidanze indesiderate o comunque il concepimento. La sua azione รจ tuttavia reversibile, quindi una volta sospesa lโ€™assunzione della pillola, se si desidera, si puรฒ programmare una gravidanza.

Annuncio pubblicitario

I contraccettivi orali sono di due tipi.

  • Pillola combinata (contiene in combinazione due ormoni, estrogeni e progesterone).
  • Mini pillola o pillola progestinica (contiene solo progesterone). Sono prescritte solitamente in quei casi in cui รจ opportuno escludere lโ€™uso di estrogeni tra cui: obesitร , soggetto fumatore, con storia familiare di trombosi, disturbi cardiaci o cardiovascolari, ipertensione, malattie autoimmuni, ecc.

La scelta, tuttavia, va sempre condivisa con il proprio ginecologo e personalizzata in base alla propria storia clinica e allo stato di salute.

La contraccezione รจ dunque progettata โ€œsu misuraโ€ e comporta vantaggi non solo per una maternitร  consapevole ma anche per normalizzare il ciclo, riducendo il dolore e i disturbi pre-mestruali.

Tipi di pillola

Sono due attualmente le tipologie di pillole contraccettive in commercio:

  • La pillola combinata.
  • La mini pillola.

Lโ€™efficacia รจ la stessa, a patto di assumerla con regolaritร . Vediamole nel dettaglio.

pillola anticoncezionale combinata estroprogestinica

Pillola anticoncezionale combinata (o pillola estroprogestinica)

รˆ composta dalla combinazione di due ormoni sessuali sintetizzati in laboratorio: estrogeno e progesterone. Puรฒ essere monofasica o multifasica. Nella monofasica, la dose estrogeno/progesterone รจ la stessa in tutte le pillole, nella multifasica, invece, la quantitร  dei due ormoni รจ variabile.

Annuncio pubblicitario

Sono tre le principali tipologie di pillola combinata.

  • Monofasica (stesse proporzioni estrogeno/progestinico): si assume per 21 giorni; segue poi una pausa di 7 giorni, al temine della quale si ricomincia il ciclo di assunzione. Il dosaggio ormonale รจ fisso.
  • Bifasica: la pillola assunta nei primi 7 giorni ha un contenuto piรน alto di estrogeni, mentre la pasticca dei 14 giorni successivi ha piรน progesterone; durante i 7 giorni di pausa si assume invece una pillola placebo (cioรจ priva di principio attivo).
  • Trifasica: รจ composta da tre dosaggi ormonali differenti, in cui il placebo si prende nei 7 giorni di pausa. La confezione, quindi, contiene pillole con 3 colori diversi, da assumere nellโ€™arco dei 21 giorni.
  • Quadrifasica: รจ il tipo di pillola combinata piรน recente. Contiene quattro differenti dosaggi ormonali distinti con un colore diverso. Lโ€™estrogeno รจ basso per i primi 6 giorni, piรน alto nei successivi 5, per poi tornare ai livelli iniziali negli ultimi 10 giorni. Il progestinico, invece, aumenta costantemente. Anche in questo caso, il colore delle pillole aiuta a seguire la corretta sequenza.

Mini pillola

รˆ composta soltanto da un ormone progestinico. Si assume ogni giorno, senza sospensione. Finita la confezione di 28 pasticche, si riparte subito con una nuova confezione.

Rispetto alla pillola combinata, la mini pillola ha alcuni vantaggi:

  • Non ha effetti sulla pressione sanguigna e sulla coagulazione.
  • Non interferisce con lโ€™allattamento.
  • Dopo lโ€™interruzione, permette un rapido recupero della fertilitร .

In caso di familiaritร  con trombosi, ictus o disturbi della coagulazione, quindi, la mini pillola รจ piรน indicata, soprattutto nelle donne meno giovani, nelle fumatrici, con ipertensione, diabete o con altri disturbi cardiovascolari.

Come funziona la pillola anticoncezionale

In commercio sono diversi i tipi di pillola contraccettiva disponibili. Ciรฒ che cambia รจ il dosaggio ormonale, la modalitร  di assunzione e i possibili effetti collaterali.

Solitamente la pillola anticoncezionale si assume una volta al giorno, partendo dal primo giorno delle mestruazioni, per 21 giorni consecutivi. Poi, segue una pausa di 7 giorni in cui si manifesta una pseudo-mestruazione (cioรจ perdite di sangue, generalmente tra le 48 e le 72 ore dallโ€™ultima pasticca).

Sono finte mestruazioni poichรฉ, mancando lโ€™ovulazione, lโ€™ovocita non รจ espulso. La pillola, infatti, determina il riposo delle ovaie e la pseudo-mestruazione non รจ altro che lo sfaldamento della mucosa uterina che si prepara ad โ€œaccogliereโ€ lโ€™ovulo.

Annuncio pubblicitario

Ci sono tuttavia anche pillole che si assumono per 28 giorni consecutivi.

L’efficacia della pillola รจ vicina al 100% ma va assunta con regolaritร , senza saltare nessuna pasticca. รˆ necessario poi che sia prescritta da un medico che, in base alla storia clinica della donna, potrebbe richiedere successivi accertamenti.

รˆ opportuno anche eseguire controlli periodici per monitorare lo stato di salute.

Infine, รจ importante ricordare che occorrono 7 giorni di assunzione ininterrotta per ottenere unโ€™adeguata efficacia contraccettiva e che la pillola anticoncezionale non protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili.

a cosa serve la pillola anticoncezionale

A cosa serve la pillola anticoncezionale?

I contraccettivi orali svolgono unโ€™azione inibitoria delle gonatropine ipofisarie (FSH, LH), quindi, impediscono lโ€™ovulazione. Questo meccanismo si deve soprattutto allโ€™azione del progestinico, mentre lโ€™estrogeno ha unโ€™azione modulatrice sul ciclo mestruale.

Entrambi gli ormoni poi determinano un cambiamento fisiologico del muco vaginale che rende piรน ardua la risalita degli spermatozoi verso le tube. In sintesi, quindi la pillola contraccettiva:

  • Blocca lโ€™ovulazione a livello dellโ€™ipofisi (una ghiandola endocrina situata nel cranio, in una zona chiamata โ€œsella turcicaโ€) per lasciare a riposo le ovaie.
  • Altera la consistenza del muco cervicale ostacolando il tragitto degli spermatozoi.
  • Modifica la mucosa uterina (endometrio) per evitare il posizionamento dellโ€™ovulo.

Se vuoi saperne di piรน su ciclo e ovulazione, scopri il nostro articolo: Il ciclo mestruale, le sue fasi e la fertilitร .

Annuncio pubblicitario

Pillola anticoncezionale: effetti collaterali e controindicazioni

Le pillole di ultima generazione, introdotte sul mercato dal 2009, contengono un basso dosaggio di estrogeni. Ciรฒ riduce notevolmente i classici disturbi delle pillole tradizionali (ritenzione idrica, mal di testa, calo del desiderio sessuale e rischio di trombosi), mantenendo lโ€™efficacia contraccettiva.

Dal 1960 (l’anno di โ€œnascitaโ€ della pillola) quindi le dosi di estrogeno sono state notevolmente ridotte, migliorando la salute e la qualitร  della vita delle donne.

Pertanto, nonostante lโ€™affidabilitร  della pillola per evitare il concepimento, occorre considerare, come per ogni farmaco, anche i possibili effetti collaterali. Nel caso in cui gli effetti indesiderati durino per piรน di tre mesi, รจ meglio rivolgersi al ginecologo per cambiare tipologia di pillola.

pillola anticoncezionale: benefici e effetti indesiderati

Svantaggi

  • Possibile aumento ponderale, causato dalla ritenzione idrica o da un rallentamento del metabolismo.
  • Ipertensione.
  • Perdite ematiche tra una mestruazione e lโ€™altra (spotting).
  • Irritabilitร  e sbalzi di umore.
  • Aumento del rischio di trombosi venosa o embolia polmonare, infarto e ictus.
  • Aumento del rischio di tumori alla mammella e alla cervice uterina.
  • Riduzione della fertilitร  (raro).
  • Senso di tensione alla mammella e aumento delle dimensioni del seno.
  • Alterazione della libido con calo del desiderio.
  • Senso di nausea.
  • Mal di testa.
  • Secchezza cutanea.

Vantaggi

  • Migliora il ciclo mestruale, diminuendo fastidi come dolori, irregolaritร  o mestruo abbondante.
  • Ha unโ€™azione positiva in caso di acne e irsutismo.
  • Allevia i sintomi pre-mestruali.
  • Diminuisce il rischio di tumori alla mucosa uterina (endometrio) e la formazione di cisti ovariche.
  • Preserva la fertilitร  mettendo a riposo le ovaie.
  • Permette di vivere una vita sessuale piรน serena.

La pillola fa ingrassare?

Sicuramente molti anni fa, ora invece le pillole di nuova generazione a basso dosaggio ormonale, al massimo comportano un lieve aumento della ritenzione idrica che si puรฒ contenere con una corretta alimentazione e uno stile di vita sano.

Certo, la ritenzione idrica puรฒ aumentare la cellulite, ma si contrasta con la dieta, integratori che aiutano il microcircolo e lโ€™attivitร  fisica.

Scopri il nostro articolo su pillola e sovrappeso.

Annuncio pubblicitario

Pillola anticoncezionale e antibiotico

Nonostante la pillola sia un farmaco ben assorbito a livello intestinale, alcuni antibiotici possono alterare la flora batterica dellโ€™intestino riducendone lโ€™efficacia contraccettiva.

Tuttavia, secondo lโ€™American College of Obstetricians and Gynecologist, antibiotici come tetracilcina, doxiciclina, ampicillina, metronidazolo, fluconazolo e fluorochinoloni solitamente non interferiscono con gli estroprogestinici orali.

Gli antibiotici che, invece, possono ridurre i livelli ormonali della pillola sono la rifampicina e la griseofulvina.

รˆ comunque importante sapere che sussistono interazioni tra la terapia antibiotica e lโ€™uso della pillola anticoncezionale, che potrebbero compromettere lโ€™efficacia contraccettiva. Questo rischio รจ diverso da donna a donna e dipende dal tipo di antibiotico. Pertanto รจ sempre necessario chiedere consiglio al proprio medico di base o al ginecologo.

Quando prendere la pillola anticoncezionale

La contraccezione ormonale si prescrive dopo unโ€™attenta anamnesi da parte del medico di base o del consultorio e la misurazione della pressione. Il medico puรฒ poi richiedere:

  • Visita ginecologica ed esame del seno.
  • Esame delle urine.
  • Analisi del sangue.
  • Valutazione del rischio tromboembolico di tipo familiare.
  • Pap test.
  • Valutazione dellโ€™indice di massa corporea – BMI (per il rischio piรน alto nelle donne obese di andare incontro a trombosi).

La pillola non รจ indicata in soggetti con:

Annuncio pubblicitario
  • Malattie cardiocircolatorie (pressione alta, flebiti, trombosi).
  • Diagnosi o sospetto di tumore allโ€™utero e/o al seno.
  • Patologie dei reni e del fegato.
  • Diabete o ridotta tolleranza agli zuccheri.
  • Obesitร .
  • Malattie autoimmuni.
  • Insufficienza epatica o renale.
  • Forti fumatori e con etร  superiore ai 40 anni.

Se poi si assumono dei farmaci per patologie croniche o pregresse, รจ infine necessario considerare la possibile interazione farmacologica.

quando prendere la pillola anticoncezionale

Cosa succede se si sospende la pillola anticoncezionale?

Ecco cosa fare se si dimentica di prendere la pillola:

  • Assumere subito la pillola dimenticata. Se questo accade entro le 12 ore dallโ€™orario previsto, lโ€™efficacia del contraccettivo รจ assicurata. Dopo le 12 ore, invece, lโ€™efficacia รจ ridotta.
  • In caso di dimenticanza di due o piรน pillole รจ sempre meglio usare anche un altro metodo contraccettivo di barriera (ad esempio il profilattico).

รˆ consigliabile, comunque, leggere sempre con attenzione il foglietto illustrativo. In base al tipo di pillola (se monofasica o multifasica) ci sono, infatti, specifiche indicazioni su cosa fare in caso di dimenticanza.

Se, invece, si assumono per errore due pillole in un giorno, si continua il blister senza saltare i giorni; la confezione finirร  un giorno prima.

รˆ anche opportuno ricordare che:

  • Se nelle 4 ore successive allโ€™assunzione della pillola si ha vomito o diarrea รจ necessario prenderne unโ€™altra.
  • Alcuni farmaci riducono lโ€™effetto contraccettivo (come alcuni antibiotici, antiepilettici, certi sedativi ed antidolorifici)
  • Alcuni medici consigliano di interrompere lโ€™assunzione della pillola di tanto in tanto per verificare la ripresa dellโ€™ovulazione. Tuttavia, secondo molti studi non รจ piรน necessario per le pillole di nuova generazione. Puรฒ essere utile solo in presenza di patologie, se si decide di sospendere la contraccezione o passare ad altro metodo
  • Una volta sospesa la pillola, la prima ovulazione puรฒ arrivare subito o puรฒ tardare qualche mese.

Quando si deve ricorrere alla contraccezione dโ€™emergenza?

Secondo lโ€™Organizzazione Mondiale della Sanitร  la contraccezione di emergenza o pillola del giorno dopo si puรฒ utilizzare in seguito a un rapporto sessuale a rischio nei seguenti casi:

Annuncio pubblicitario
  • Si sono dimenticate 3 pillole combinate consecutivamente.
  • Se la mini pillola รจ stata assunta con piรน di tre ore di ritardo rispetto allโ€™orario consueto.
  • Se assunta con piรน di 12 ore di ritardo.

Occorre perรฒ ricordare che la pillola del giorno dopo agisce bloccando lโ€™ovulazione; quindi se lโ€™ovulazione รจ giร  avvenuta, la pillola, anche se presa subito dopo il rapporto, non ha efficacia e non puรฒ impedire lโ€™annidamento dellโ€™ovulo eventualmente fecondato.

Scopri il nostro approfondimento sulla pillola del giorno dopo: cos’รจ, come funziona e come si assume.

Cosa fare se si sospende la pillola

Nomi e costi delle principali pillole anticoncezionali

Nel corso degli anni la pillola contraccettiva si รจ evoluta e i dosaggi ormonali, sempre piรน bassi, la rendono un contraccettivo molto efficace e con effetti indesiderati sempre meno rilevanti per la salute.

I vari tipi di pillole si differenziano per il dosaggio ormonale, in particolare di estrogeno e progestinico. I costi oscillano tra i 15 e i 10 euro, ma alcune arrivano a costare anche 18-20 euro.

Gli eventuali effetti collaterali sono in parte gli stessi per tutte le pillole (senso di tensione al seno, secchezza vaginale, calo della libido, irritabilitร , mal di testa, sbalzi di umore e nausea), anche se, ricordiamo, ogni organismo รจ diverso dallโ€™altro e reagisce in base a tante variabili.

Vediamo quali sono le piรน utilizzate.

Annuncio pubblicitario

Belara

E’ a base di etinilestradiolo e clormadinone. Sono 21 pasticche da prendere ogni giorno possibilmente alla stessa ora con 7 giorni di pausa.

Yasmin

Contiene etinilestradiolo e drospirenone. รˆ una delle prime pillole leggere in commercio.

Oltre per lโ€™effetto contraccettivo, รจ prescritta anche per combattere:

  • Acne.
  • Irsutismo.
  • Disturbi del ciclo mestruale (come la dismenorrea).

Sono sempre 21 le pillole da prendere ogni giorno, con 7 giorni di pausa. Ha un dosaggio lievemente superiore di estrogeni rispetto alle nuovissime pillole.

Yasminelle

Il dosaggio di estrogeno cioรจ di etinilestradiolo รจ piรน ridotto rispetto a Yasmin. Anche per Yasminelle il blister contiene 21 pasticche, con 7 giorni di pausa.

Yaz

E’ una pillola leggera che contiene etinilestradiolo e drospirenone.

Annuncio pubblicitario

Le compresse contenenti il principio attivo sono 24, piรน 4 pillole placebo per la sospensione.

La novitร  รจ che, dovendola prendere ogni giorno, si riduce il rischio di dimenticanza o di possibili incertezze con lโ€™interruzione dei 7 giorni. La pseudo-mestruazione si manifesta solitamente durante le ultime due pillole placebo o allโ€™inizio della nuova confezione.

Naomi

Contiene etinilestradiolo e di levonorgestrel. รˆ a basso dosaggio sia di estrogeno che di progestinico, per cui gli effetti indesiderati sono minimi.

Sono 21 le pasticche da assumere quotidianamente con la pausa di 7 giorni prima di cominciare il nuovo blister. รˆ prescritta anche in caso di:

  • Acne.
  • Irsutismo.
  • Dismenorrea.
  • Irregolaritร  mestruale.

Minesse (etinilestradiolo e gestodene)

รˆ a base di estrogeni e progestinici in combinazione fissa. Le prime 24 pasticche sono di colore giallo e le restanti 4 sono bianche e prive di principio attivo (placebo).

Anche in questo caso si facilita lโ€™assunzione per ridurre il rischio di dimenticanza. รˆ controindicata in caso di:

Annuncio pubblicitario
  • Ipertensione.
  • Alterazione della funzionalitร  renale ed epatica.
  • Diabete.
  • Patologie circolatorie.

Zoely

รˆ una delle pillole piรน leggere, a base di un estrogeno naturale (estradiolo nella quantitร  di 0,015 mg) e di un ormone progestinico (0,25 mg di nomegestrolo). Il blister รจ composto da 24 pillole con principio attivo e 4 pillole placebo.

Contiene una quantitร  di estrogeno di molto inferiore alle altre pillole, quindi i possibili effetti indesiderati sono minimi.

Cerazette

Priva di estrogeni e composta da solo progestinico, il Desogestrel, รจ indicata durante lโ€™allattamento o per donne che non possono assumere estrogeni.

pillola anticoncezionale: nomi e costi

Dati sulla contraccezione in Italia

Secondo i dati ISTAT, in Italia la contraccezione ormonale รจ usata da circa il 16% della popolazione femminile; questo dato ci colloca piuttosto in basso nella classifica europea che vede in testa il Portogallo, seguito dalla Germania.

Fra le regioni italiane, al primo posto cโ€™รจ la Sardegna, seguita dalle regioni del Nord; fanalino di coda Basilicata e Campania.

Infine, i risultati di unโ€™indagine realizzata dalla Societร  Italiana di Ginecologia e Ostetricia evidenziano che il 24,8% delle donne italiane in etร  fertile ricorre al

Annuncio pubblicitario
  • Coito interrotto (17,5%).
  • Metodi naturali (4,2%).
  • Si affida al caso (3,1%).

Con la consulenza della Dott.ssa Laura Anelli, Specialista in Ostetricia e Ginecologia, Responsabile del percorso citologico Asl Roma1, Responsabile di Branca Ostetricia e Ginecologia Asl Roma 1.

Fonti

  1. Pillola anticoncezionale: guida alla corretta prescrizione, D. Angioni.
  2. Fondazione Onda Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.
  3. La contraccezione, Servizio Sanitario Regionale dellโ€™Emilia Romagna.
  4. Conosci la pillola estroprogestinica, SIC โ€“ Societร  Italiana della Contraccezione.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide
immunonutrizione: cibi per rinforzare le difese Immunonutrizione
Donna in bagno con carta igienica e pigiama a quadretti rosa e e bianchi che cerca di fare la cacca ma non ci riesce perchรฉ soffre di stitichezza Stitichezza
digestione lenta d'estate, 10 regole per migliorarla Digestione lenta d’estate: 10 regole per migliorarla
verruche: cosa sono, cause, sintomi, cura e prevenzione Verruche
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
ShareTweetPin39

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanitร  per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per unโ€™informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
Pane, pasta e semi di frumento su un tavolo Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
donna seduta su poltrona con gambe in aria per alleviare ritenzione idrica Ritenzione idrica: sintomi, rimedi e consigli per drenare i liquidi in eccesso
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico.ย Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica lโ€™app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki