La tua privacy รจ al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualitร  frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciรฒ รจ possibile solo grazie alla pubblicitร  profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto รจ fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilitร  di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonchรฉ la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home ยป Salute ยป Patologie ยป Vulvodinia: che cos’รจ, cause e sintomi, diagnosi, cure e rimedi del dolore femminile

Vulvodinia: che cos’รจ, cause e sintomi, diagnosi, cure e rimedi del dolore femminile

Diana Catocchia by Diana Catocchia
15 Gennaio 2023
in Patologie
vulvodinia: che cos'รจ, cause e sintomi, diagnosi e cure
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cos’รจ la vulvodinia: generalitร  e caratteristiche
  • Sintomi della vulvodinia
  • Cause della vulvodinia e fattori di rischio
  • Vulvodinia: diagnosi ed esami strumentali
  • Cure, terapie e rimedi per la vulvodinia
  • Vulvodinia: possibili complicazioni
  • Prevenzione della vulvodinia

La vulvodinia รจ una condizione cronica che puรฒ durare mesi o anni, a tal punto che per alcune donne puรฒ diventare scomodo stare in posizione seduta per lunghi periodi, usare tamponi interni o avere rapporti intimi.

I sintomi possono essere variabili, ma oltre al dolore cronico le pazienti possono provare bruciore, fitte o prurito implacabile.

La causa non รจ ancora del tutto conosciuta, ma diverse teorie ipotizzano lesioni ai nervi spinali, infezioni ricorrenti o traumi.

La diagnosi รจ per lo piรน clinica ma lo specialista potrebbe prelevare un tampone vaginale (indolore) per escludere eventuali infezioni in atto. La terapia, che include metodi alternativi o farmaci su prescrizione medica, รจ spesso risolutiva, anche se puรฒ richiedere discreti periodi di tempo e un sostegno psicologico per affiancare le pazienti che soffrono di questo invalidante disturbo.

Cos’รจ la vulvodinia: generalitร  e caratteristiche

รˆ un dolore cronico (o fastidio) intorno all’apertura della vagina (vulva), per il quale non esiste una causa identificabile e che dura almeno tre mesi.

Il dolore, la sensazione di bruciore o l’irritazione associati alla vulvodinia possono creare un grande disagio per la paziente, tanto da rendere impossibile lo stare seduti per lunghi periodi di tempo o avere rapporti sessuali. La malattia puรฒ durare mesi o addirittura anni.

Annuncio pubblicitario

Questo dolore puรฒ o non puรฒ essere innescato dal contatto e puรฒ essere percepito in un’area particolare o nell’intera superficie vulvare.

Le donne che soffrono di vulvodinia hanno genitali esterni dall’aspetto normale.

Puรฒ colpire i soggetti di qualsiasi etร , ma รจ piรน comune nelle giovani che provano dolore durante il sesso e spesso non sono in grado di avere rapporti completi (una condizione chiamata vestibolodinia provocata).

vulvodinia: cos'รจ la vulva?

Cos’รจ la vulva?

La vulva รจ il tessuto attorno all’apertura della vagina. Comprende le pieghe esterne della pelle, chiamate grandi labbra, e le pieghe interne, chiamate piccole labbra. Altre parti anatomiche includono:

  • Il vestibolo, che conduce all’apertura vaginale.
  • Il clitoride, un organo altamente sensibile localizzato nella parte superiore della vulva.
vulvodinia sintomi

Sintomi della vulvodinia

Il dolore puรฒ interessare un punto particolare o puรฒ essere avvertito in un’area piรน ampia, compreso il clitoride, il perineo, il โ€œmons pubisโ€ e l’interno coscia.

Puรฒ anche interessare l’area intorno all’uretra e la parte superiore delle gambe e le cosce interne. Il dolore provato รจ neuropatico, il che significa che deriva da segnali anomali delle fibre nervose nell’area vulvare.

Le terminazioni nervose sono ipersensibili. Il disturbo puรฒ essere costante o intermittente; un dolore costante, che si verifica quando non c’รจ tocco o pressione, รจ noto come vulvodinia non provocata.

Annuncio pubblicitario

Altri sintomi possono includere:

  • Bruciore (sintomo piรน comune).
  • Sensazione pungente (come aghi).
  • Dolore.
  • Pulsazioni.
  • Fitte o prurito implacabile.

Alcune volte, la sensazione รจ costante; altre volte, si fa sentire solo quando c’รจ pressione sull’area, che puรฒ essere causata da una delle condizioni sotto specificate.

Vulvodinia: classificazione del dolore vulvare

Esistono quattro tipi principali di dolore vulvare.

Generalizzato

La vulvodinia generalizzata inizia spontaneamente; provoca dolore vulvare generale e puรฒ durare mesi o addirittura anni.

Localizzato

Il dolore che รจ centrato attorno a una determinata area della vulva รจ indicato come vulvodinia localizzata. Ad esempio, puรฒ essere percepito nelle pieghe o nelle labbra della vagina e appare spesso per poi scomparire.

Ciclico

Questo dolore vulvare va e viene rispettando il ciclo mestruale di una donna. Il fastidio generalmente tende a peggiorare appena prima dell’inizio delle mestruazioni mensili.

Annuncio pubblicitario

Vestibolodinia

Questo รจ il dolore vulvare che si verifica all’apertura, anche detta vestibolo, della vagina.

cause della vulvodinia

Cause della vulvodinia e fattori di rischio

Le cause del dolore vulvare non sono ancora ben comprese. Il disturbo non รจ contagioso, nรฉ si diffonde attraverso il contatto sessuale e non รจ un segno di cancro. Non ci sono prove che le infezioni, o le malattie sessualmente trasmissibili (MST), portino alla vulvodinia.

Non siamo sicuri di quale sia la ragione per lo sviluppo di questo disturbo, ma la ricerca attuale suggerisce che potrebbe essere causato da un problema ai nervi.

In alcune donne, infatti, le terminazioni nervose diventano sensibili fino a interpretare un semplice contatto come dolore (vulvodinia provocata). Parto, condizioni della pelle come eczema o lichen sclerosus e infezioni che possono causare infiammazioni come la Candida, sembrano poter scatenare la vulvodinia.

Altre donne hanno un dolore che non รจ innescato dal tocco (vulvodinia spontanea o non provocata). Infine, alcuni studi hanno dimostrato collegamenti a altre condizioni di dolore cronico come la fibromialgia o la sindrome del colon irritabile.

In rari casi, i nervi spinali possono inviare segnali dolorosi indesiderati dalla colonna vertebrale all’area vulvare.

Le cause che i ricercatori stanno cercando di approfondire possono includere:

Annuncio pubblicitario
  • Lesioni ai nervi spinali o irritazione degli stessi.
  • Risposta anomala (o eccessiva) delle cellule vulvari a un’infezione o a un trauma.
  • Fattori genetici che fanno sรฌ che lโ€™organo risponda male all’infiammazione cronica.
  • Ipersensibilitร  alle infezioni da lieviti o funghi.
  • Spasmi muscolari.
  • Allergie o irritazioni a prodotti chimici o altre sostanze.
  • Cambiamenti ormonali.
  • Storia personale di abusi sessuali.
  • Uso frequente di antibiotici.

Le donne che soffrono di vulvodinia possono anche avere una diversa percezione del dolore. Ciรฒ significa che potrebbe esserci un legame tra la patologia e altre condizioni allโ€™apparenza estranee, come:

  • Fibromialgia.
  • Sindrome della vescica dolorosa.
  • Sindrome dell’intestino irritabile.
  • Disturbo dellโ€™articolazione temporomandibolare.

Infezioni ricorrenti da funghi

In uno studio, i topi che sono stati sottoposti a trattamenti per le infezioni da lieviti avevano maggiori probabilitร  di soffrire di dolore vulvare rispetto agli animali senza infezioni fungine.

I ricercatori hanno teorizzato che le molteplici infezioni aumentassero la produzione di fibre nervose, rendendo lโ€™area piรน sensibile e, a volte, arrivando a provocare dolore.

Lo studio ha comunque utilizzato cavie e non esseri umani, quindi saranno necessarie ulteriori ricerche per determinare il legame tra infezioni fungine ricorrenti e dolore vulvare nelle donne.

Disturbi genetici

Alcune donne nascono con differenze genetiche che inducono le cellule a reagire in modo eccessivo all’infiammazione o agli ormoni. L’infiammazione fa gonfiare i tessuti, li riempie di piรน sangue e li fa percepire come caldi e doloranti.

Traumi fisici o sessuali

Le terminazioni nervose vulvari possono danneggiarsi durante il parto, un abuso sessuale o un rapporto senza una sufficiente lubrificazione vaginale.

Annuncio pubblicitario

Anche le attivitร  fisiche che esercitano molta pressione sulla regione pelvica, come andare in bicicletta o a cavallo, possono danneggiare le terminazioni nervose e i tessuti, rendendoli maggiormente sensibili al dolore.

Condizioni di dolore cronico

Le donne con vulvodinia hanno dalle 2 alle 3 volte piรน probabilitร  di soffrire di condizioni di dolore cronico come la fibromialgia e la sindrome dell’intestino irritabile.

Entrambe sono malattie infiammatorie, quindi anche questo tipo di vulvodinia puรฒ essere correlato all’infiammazione.

Allergie

Saponi, gel e prodotti deodoranti femminili possono causare una reazione allergica nella regione vulvare in alcune donne. Ciรฒ puรฒ causare irritazione, infiammazione e dolore.

Terapia ormonale

Uno studio ha scoperto che le donne con dolore vulvare cronico avevano maggiori probabilitร  di aver fatto uso di terapia ormonale rispetto a quelle che non avevano dolore. Secondo un altro studio, tuttavia, non sembra esserci un legame tra la condizione e l’uso della pillola anticoncezionale.

vulvodinia: diagnosi

Vulvodinia: diagnosi ed esami strumentali

Non esiste un esame specifico per la vulvodinia, solo test per dimostrare che il dolore non รจ causato da altre condizioni.

Il medico di solito esegue un esame fisico e potrebbe prelevare campioni della vagina e della vulva per escludere altre infezioni come il mughetto (meglio conosciuto come Candida albicans) o l’eczema.

Annuncio pubblicitario

Per prima cosa, il ginecologo raccoglie lโ€™anamnesi della paziente: ascolta i suoi sintomi per poi fare domande specifiche riguardo la storia medica.

Dopo una discussione, lo specialista passa alla visita fisica usando, con delicatezza, un batuffolo di cotone per premere delicatamente sulla pelle vulvare per capire da dove viene il dolore.

Potrebbe, in seguito, anche essere necessario un tampone vaginale per escludere ogni possibile infezione.

Lo specialista potrebbe richiedere di effettuare un esame interno per escludere unโ€™altra condizione chiamata vaginismo, che si verifica quando il dolore puรฒ causare spasmi muscolari all’ingresso della vagina rendendo i rapporti dolorosi o addirittura impossibili (alcune donne lo descrivono come una barriera o un muro).

vulvodinia: farmaci che modificano la percezione del dolore

Cure, terapie e rimedi per la vulvodinia

Ci sono una varietร  di trattamenti contro la vulvodinia e talvolta una combinazione di opzioni si rendono necessarie.

Le condizioni che affliggono il sistema nervoso spesso richiedono tempo per rispondere ai trattamenti e molte delle opzioni mostrate hanno bisogno di un contributo regolare da parte della paziente.

Cura della zona vulvare

Quando la pelle รจ ipersensibile ha bisogno di un trattamento delicato. Saponi, salviette e vestiti attillati possono strofinare e irritare la pelle. Un emolliente (idratante) puรฒ essere utilizzato come sostituto del sapone mantenendo l’area pulita, mentre rimane delicato.

Annuncio pubblicitario

L’emolliente puรฒ anche essere usato come barriera contro sostanze irritanti come i detergenti sui vestiti, assorbenti esterni o perdite di urina.

Il consiglio piรน utile rimane quello di detergere la zona con un sapone specifico a pH neutro una volta al giorno (di piรน solo se necessario) e cambiare la biancheria intima. In caso di cute sensibile, si raccomanda lโ€™uso di assorbenti naturali non profumati o ecologici (fatti di bambรน o microfibra) perchรจ piรน delicati sulla pelle.

Idratanti e lubrificanti

Le creme idratanti a base d’acqua sono prodotte da piante naturali. Queste aiutano a mantenere l’ambiente fisiologico della vagina e a ridurre la lieve o moderata secchezza delle parti intime.

Possono essere acquistati online o in farmacia e vengono inseriti con un applicatore se gelatinosi, oppure esistono sotto forma di ovuli.

Discorso simile per quanto riguarda i rapporti intimi: la lubrificazione รจ una tappa fondamentale per evitare fastidiosi dolori durante lโ€™atto.

Oltre ai preliminari, perciรฒ, รจ possibile utilizzare gel lubrificanti, con lโ€™accortezza che siano a base acquosa e non oleosa e specifici per lโ€™uso con profilattico.

Fisioterapia

Ci sono prove evidenti che la fisioterapia, come prima linea trattamento, puรฒ migliorare il vaginismo e la vulvodinia fino allโ€™80%.

Annuncio pubblicitario

I principali miglioramenti si vedono dopo 8 settimane dalla prima sessione dal terapista. Gli esercizi a casa vanno continuati anche dopo la fine delle sedute, in modo da mantenere lโ€™abitudine al rilassamento.

Le sessioni con il terapeuta possono comportare esercizi di respirazione, stretching, massaggio e ispezione della schiena, pancia e bacino per valutare le aree dei diversi muscoli tesi e rilassati.

Dilatatori vaginali

Sono dispositivi medici che hanno il compito di allentare la pressione dei tessuti.

Possono essere inseriti secondo consiglio dello specialista o del fisioterapista e la raccomandazione รจ quella di provare dopo un bagno caldo o usando lubrificanti specifici.

Non sono tuttavia consigliati per le donne con prolassi uterina o che stanno perdendo lโ€™elasticitร  dei tessuti.

Unguenti alla lidocaina

Acquistabile solo con prescrizione medica e sotto controllo dello specialista, la lidocaina intorpidisce i nervi quando applicata sulla pelle.

Annuncio pubblicitario

La crema va spalmata gentilmente ogni sera per 6 settimane prima di coricarsi oppure prima di avere rapporti.

In questo caso รจ possibile unโ€™applicazione durante i preliminari ma bisogna ricordarsi di pulire poi i residui in quanto la sostanza รจ incompatibile con lโ€™uso dei preservativi e puรฒ intorpidire la pelle del partner.

La ricerca suggerisce che il dolore e la capacitร  di rilassamento possono cosรฌ migliorare dal 50 al 70%, ma a lungo termine (utilizzo per piรน di 6 settimane) la lidocaina puรฒ causare irritazione cutanea.

Quindi, nel caso in cui il dolore riappaia, bisogna considerare altre opzioni di trattamento.

Vulvodinia: farmaci che modificano la percezione del dolore

Questi farmaci possono ridurre i segnali di dolore che partono dai nervi spinali e sono assunti sotto forma di compresse.

La terapia viene di solito iniziata con una dose bassa per poi essere gradualmente aumentata, questo per ridurre gli effetti collaterali che possono includere sonnolenza e rallentamento nei riflessi, motivo per cui questa categoria di farmaci puรฒ essere assunta solo tramite prescrizione e controllo medico.

Annuncio pubblicitario

 Possono volerci 8 settimane prima che il dolore inizi a migliorare e alcune sostanze includono:

  • Amitriptilina o Nortriptilina: il 50% delle donne con vulvodinia riferisce una risoluzione dei sintomi, ma effetti collaterali di questi farmaci possono includere stanchezza, secchezza delle fauci, sensazione di malessere, perdita di desiderio, costipazione e difficoltร  urinarie.
  • Gabapentin e Pregabalin: il 60% delle donne riferisce un miglioramento dei sintomi e alcuni effetti collaterali possono includere secchezza delle fauci, visione offuscata, stanchezza, sensazione di malessere, aumento dell’appetito, mal di testa e cambiamenti dell’umore (che perรฒ tendono a migliorare con il tempo).
  • Duloxetina/Venlafaxina: alcuni pazienti riscontrano un beneficio da queste molecole e tendono ad avere meno effetti collaterali anche se le donne possono soffrire di mal di testa, vertigini, riduzione del desiderio sessuale o insonnia, specie all’inizio della terapia.

Consulenza psicosessuale

La mancanza di desiderio dovuta al dolore cronico puรฒ continuare anche dopo la comparsa dei miglioramenti dovuti al trattamento.

La consulenza specialistica (da uno psicologo o un sessuologo) puรฒ aiutare la paziente a riconoscere e discutere delle proprie sensazioni e a trovare il modo di mantenere salda la propria relazione, portando a un miglioramento del desiderio e dell’eccitazione. 

vulvodinia altre strategie di gestione

Vulvodinia: altre strategie di gestione del dolore

Oltre alle tecniche di rilassamento, alla consulenza psicologica e, se necessario, alla terapia farmacologica, รจ possibile adottare dei cambiamenti dello stile di vita che possono aiutare a migliorare i sintomi del dolore vulvare, migliorando la qualitร  della vita delle pazienti.

Alcuni suggerimenti includono:

  • Smettere di fumare: il tabacco puรฒ aumentare la sensibilitร  della cute e ne accelera lโ€™invecchiamento, liberando le molecole di radicali liberi.
  • Apportare una dieta a basso contenuto di ossalati di calcio evitando fagioli, cioccolato e caffรจ; i frutti rossi, al contrario, sembrano aiutare a combattere le infezioni e il dolore.
  • Ridurre lo stress: lo stress puรฒ diminuire la nostra capacitร  di far fronte a condizioni di salute piรน sollecitanti, come le infezioni ripetute; cambiamenti nello stile di vita quotidiano, come lโ€™esercizio fisico (yoga, nuoto, corsa, camminata) e una sana igiene del sonno (circa 8 ore a notte), possono aiutare la paziente a rilassarsi e a far fronte agli effetti emotivi della vulvodinia.
  • Agopuntura: puรฒ ridurre il dolore del 50% nelle donne con vulvodinia non provocata dopo 5 settimane di trattamento; aghi sottilissimi sono inseriti in punti specifici nella parte inferiore di gambe, piedi, mani e addome.
  • Terapia cognitivo comportamentale (CBT): quando i sintomi di una patologia durano a lungo, la nostra mente tende a soffermarsi su pensieri negativi e di scoraggiamento; oltre a imparare a riconoscere i flussi negativi, la CBT aiuta la paziente a far fronte ai sintomi attraverso esercizi di respirazione, buone abitudini del sonno e dieta regolare.
  • Iniezioni di Botox: questo farmaco blocca il rilascio dei segnali dolorosi e puรฒ essere preso in considerazione se altre terapie falliscono, specialmente nelle donne con vulvodinia provocata.

Vulvodinia: possibili complicazioni

Vivere con una condizione di salute alterata a lungo termine, in particolare un dolore cosรฌ condizionante, puรฒ portare ad avere un umore basso o ansia.

Annuncio pubblicitario

รˆ normale avere scarso interesse per il sesso, difficoltร  a raggiungere l’orgasmo o mancanza di sensibilitร .

Lโ€™ansia puรฒ diventare una causa-conseguenza: i rapporti possono essere dolorosi perchรฉ si รจ preoccupati oppure si puรฒ generare ansia dovuta al dolore.

A livello psicologico รจ normale sentirsi a disagio per lโ€™impatto che la condizione potrebbe avere sulle proprie relazioni e sulla vita sessuale.

Quando si รจ provato dolore per lungo tempo, il cervello cerca di proteggere sรฉ stesso da attivitร  che possono causare sofferenza e che portano le pazienti ad associare imbarazzo a queste situazioni.

vulvodinia: consigli per prevenirla

Prevenzione della vulvodinia

Poichรฉ la causa della vulvodinia non รจ ancora conosciuta, la sua prevenzione รจ molto difficile. Alcune ricerche suggeriscono che le donne che ne soffrono potrebbero essere nate con un maggior numero di terminazioni nervose nell’area compresa tra l’uretra e la vagina (chiamata vestibolo) e, se questi nervi vengono danneggiati, la zona diventa ipersensibile.

Questo danno sembra poter essere innescato da infezioni croniche, come la Candida, o da traumi sessuali (ad es. abusi, scarsa lubrificazione) e parto. Tuttavia esistono alcuni piccoli accorgimenti che possono aiutare le ragazze a evitare questo tipo di disturbo, tra cui:

  • Indossare biancheria intima di cotone al 100% perchรฉ piรน traspirante dei materiali sintetici.
  • Dormire senza slip per far arieggiare la zona intima, spesso a contatto con abiti stretti durante tutto il giorno.
  • Indossare abiti poco aderenti o gonne.
  • Pulire l’area vulvare solo con acqua e detergenti a pH neutro senza esagerare (con una media di una volta al giorno) evitando saponi, shampoo e prodotti profumati che potrebbero contenere sostanze irritanti.
  • Evitare tamponi e assorbenti con deodoranti.
  • Usare un lubrificante specifico, a base di acqua, durante i rapporti, soprattutto se si soffre di secchezza vaginale; in alternativa รจ possibile, giornalmente, fare uso di ovuli lubrificanti.
  • Detergere delicatamente e asciugare la vulva dopo aver urinato, pulendo dalla parte anteriore a quella posteriore, verso l’ano, in modo da non portare i germi nella zona vulvare.
  • Se la zona intima รจ dolente, si puรฒ applicare un impacco di gel freddo.

Se si prova regolarmente dolore, diventa importante parlarne con il proprio medico, in quanto esso potrebbe essere dovuto a una condizione sottostante che richiede un trattamento.

Negare o ignorare i sintomi non aiuterร  la paziente, anzi, aprirsi con il proprio curante รจ il primo passo per essere indirizzati al trattamento piรน efficace al fine di migliorare la vita affettiva e sessuale di ogni donna.

Fonti
  1. Torres-Cueco R, Nohales-Alfonso F. Vulvodynia-It Is Time to Accept a New Understanding from a Neurobiological Perspective. Int J Environ Res Public Health. 2021 Jun 21;18(12):6639. doi: 10.3390/ijerph18126639. PMID: 34205495; PMCID: PMC8296499.
  2. Chisari C, Monajemi MB, Scott W, Moss-Morris R, McCracken LM. Psychosocial factors associated with pain and sexual function in women with Vulvodynia: A systematic review. Eur J Pain. 2021 Jan;25(1):39-50. doi: 10.1002/ejp.1668. Epub 2020 Oct 19. PMID: 33001545; PMCID: PMC7821117.
  3. Bohm-Starke N, Ramsay KW, Lytsy P, Nordgren B, Sjรถberg I, Moberg K, Flink I. Treatment of Provoked Vulvodynia: A Systematic Review. J Sex Med. 2022 May;19(5):789-808. doi: 10.1016/j.jsxm.2022.02.008. Epub 2022 Mar 21. PMID: 35331660.
  4. Bornstein J, Palzur E, Swash M, Petros P. Vulvodynia: a neuroinflammatory pain syndrome originating in pelvic visceral nerve plexuses due to mechanical factors. Arch Gynecol Obstet. 2022 Nov;306(5):1411-1415. doi: 10.1007/s00404-022-06424-4. Epub 2022 Feb 11. PMID: 35147761; PMCID: PMC9519726.

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Diana Catocchia

Diana Catocchia

Sono nata a San Benedetto del Tronto. Ho frequentato il liceo scientifico e poi ho fatto la facoltร  di Medicina terminata nel 2017. Collaboro con Melarossa per articoli di salute perchรฉ mi piace divulgare e spiegare le patologie.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
tiroide: cos'รจ, disfunzioni, cause, cure e prevenzione con l'alimentazione Tiroide: cos’รจ, disfunzioni, cause e fattori di rischio, cure e prevenzione con l’alimentazione
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico.ย Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In