Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Salute » Patologie » Bruciore di stomaco, cosa fare?

Bruciore di stomaco, cosa fare?

Tiziana Landi di Tiziana Landi
6 Ottobre 2020
bruciore di stomaco: cause, sintomi e come prevenire con alimentazione
5
SHARES
10.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il bruciore di stomaco può costringerci a fare molte rinunce, soprattutto a tavola e nello sport. Ma anche a rimandare appuntamenti con gli amici, a passare notti in bianco e a vivere ore di dolore bruciante. La pirosi gastrica, meglio nota come bruciore di stomaco, è un problema che affligge ben 12 milioni di italiani, il 20% della popolazione nazionale, secondo quanto stima l’Osservatorio Bruciore di Stomaco.

Un’alimentazione mirata, una dieta specifica, la riduzione dello stress e una vita regolare, sono alcune delle regole da seguire per combattere il bruciore di stomaco. Per cercare di capire meglio questa patologia, Melarossa ha chiesto a Luca Piretta, nutrizionista e gastroenterologo dell’università La Sapienza di Roma, di spiegarci le cause, la sintomatologia e i rimedi da adottare contro questo fastidioso disturbo.

Bruciore di stomaco:  cause e sintomi

Il bruciore localizzato alla bocca dello stomaco e che spesso risale al torace si definisce pirosi . Le cause sono quasi sempre imputabili alla risalita dell’acido in quantità superiori al normale.

Il bruciore di stomaco è caratterizzato dalla sensazione di calore o dolore forte che compare alla bocca dello stomaco e si può irradiare fino al torace dietro lo sterno. Quando è legata alla presenza di gastrite o ulcera è più frequente a digiuno, mentre quando è il sintomo della malattia da reflusso gastroesofageo compare dopo i pasti e anche durante la notte, spesso in concomitanza con la sensazione di rigurgito acido.

Bruciore o patologie acido-correlate?

Il bruciore  che risale dietro lo sterno è quasi sempre il sintomo identificativo di una patologia chiamata malattia da reflusso gastroesofageo. Più raramente è attribuibile alla gastrite o all’ulcera gastrica o duodenale. In questi casi, il bruciore rimane localizzato alla bocca dello stomaco e non ha una irradiazione retrosternale.

Alimenti da privilegiare per prevenire e per combattere l’acidità di stomaco

I cibi sconsigliati sono più identificabili di quelli consigliati. E la moderazione a tavola è fondamentale.

I cibi NO: aglio, cipolla, caffè, pomodoro crudo, agrumi, alimenti piccanti, vino, pizza, bevande gassate e gomme americane.
I cibi SI: pasta, riso, pollo, pesce, mele, pere, lattuga, finocchio, sedano, carote e zucchine.

Annuncio pubblicitario

Consigli per prevenire e combattere l’acidità di stomaco: masticare lentamente è importantissimo, così come frazionare l’alimentazione giornaliera in 5 piccoli pasti, evitare i pasti abbondanti, non coricarsi né fare sforzi a stomaco pieno.

bruciore stomaco cibi da evitare

bruciore stomaco cibi che fanno bene

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    61 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    165 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1064 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    83 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Crusca: cos’è, proprietà, benefici e usi in cucina

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
tiroide: attenzione allo stress e alla qualità della dieta Tiroide: cos’è, disfunzioni, cure e prevenzione
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione
consigli per combattere la stitichezza Stitichezza: cos’è, cause, cure e consigli per combatterla con dieta e sport
verruche: cosa sono, cause, sintomi, cura e prevenzione Verruche: cosa sono, sintomi, cause, cura e come prevenirle

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki