Cocktail analcolici: 7 ricette per un aperitivo light

cocktail analcolici light: 7 ricette

Sommario

Sapevi che anche a dieta puoi concederti dei cocktail analcolici freschi e buonissimi? Ovviamente si tratta di drink a base di frutta e verdura, insaporiti con le spezie, ideali per rinfrescarti e poter condividere con i tuoi amici un aperitivo. Puoi divertirti a preparare i cocktail analcolici anche in casa, il risultato sarà sorprendente e gustoso. Al posto dell’alcol per i tuoi cocktail usa l’acqua gassata, che ricrea un effetto frizzantino.

Proprietà nutrizionali dei cocktail analcolici

I vari cocktail che ti proponiamo ereditano le proprietà nutrizionali dei frutti con i quali sono preparati: pesca, ananas, limone e menta. Pesca e limone sono ingredienti classici dei cocktail analcolici, per l’aroma, il gusto e le proprietà depurative.

Frutta che ti assicura un pieno di vitamine e sali minerali importanti.
In particolare:

  • Vitamina C, che aiuta a contrastare l’ossidazione cellulare e a rinforzare il sistema immunitario, antiossidanti compaiono anche sotto forma di antociani. Complessi importanti per il mantenimento dello stato di salute dell’organismo,
  • Fibre, che aiutano a mantenere in salute l’intestino e a favorire la motilità oltre a favorire il senso di sazietà,
  • Potassio e magnesio, due antiossidanti essenziali, soprattutto quando fa molto caldo e le riserve nell’organismo vengono perse con il sudore.

I cocktail di Melarossa

Abbiamo pensato di proporti i cocktail più classici e famosi in chiave analcolica. Sono semplici da preparare e il risultato finale è molto sfizioso, se vuoi prepararli a casa puoi provare a presentarli come vedi nelle foto. Oltre al gusto è garantito l’effetto scenografico. I tuoi amici ti chiederanno le ricette.

Ecco 8 cocktail analcolici da provare

1 – Virgin Bellini

Virgin Bellini

Ingredienti:

  • Succo di pesca, 180 ml
  • Acqua frizzante, 200 ml
  • Succo di limone, 60 ml
  • Pesca, 4 fette

Scopri come preparare il Virgin Bellini.

2 – Virgin Colada

Virgin colada

Ingredienti:

  • Latte di cocco, 40 ml
  • Spremuta di ananas, 160 ml
  • Ananas, 1 fetta
  • 1 Ciliegia
  • 4 cubetti di ghiaccio

Scopri qui come prepararlo.

3 – Virgin Mojito

Virgin mojito

Un mojito all’insegna della salute, con lime, menta e zucchero di canna. Metti del ghiaccio tritato per renderlo ancora più dissetante.

Ingredienti:

  • Acqua frizzante, 200 ml
  • Lime, 1 frutto
  • Zucchero di canna, 2 cucchiaini
  • Menta, 5/6 foglie
  • Cubetti di ghiaccio

Scopri qui come prepararlo.

4 – Fruit Punch

Fruit punch

Nei cocktail analcolici puoi sbizzarrirti con la frutta e usare ad esempio fragole, mirtilli e arancia per un mix coloratissimo e dal gusto ricco.

Ingredienti:

  • Acqua frizzante 250 ml
  • Arancia spremuta 100 ml
  • Succo d’ananas 100 ml
  • Succo di 2 limoni
  • Lime, 1/2 frutto
  • Succo di melagrana, 2 cucchiai
  • Ribes o fragole, 50 g

Scopri qui come prepararlo.

5 – Cinderella

Cinderella

Una miscela di giallo e arancio, con il tocco di colore della ciliegia, per un cocktail che più dissetante non si può.

Ingredienti:

  • Spremuta di ananas, 200 ml
  • Succo di arancia, 200 ml
  • Succo di limone, 200 ml
  • 1 ciliegia
  • Scorza di arancia
  • Arancia, 1 fetta
  • Cubetti di ghiaccio

Scopri qui come prepararlo.

6 – Tuttifrutti

Tuttifrutti

Uno dei cocktail analcolici più nutrienti, da preparare anche d’inverno con la banana, l’arancia e l’ananas, frutti disponibili in ogni stagione e ricchi di proprietà salutari per l’organismo.

Ingredienti:

  • Frullato di banana, 150 ml
  • Succo di ananas, 150 ml
  • Spremuta di arancia, 100 ml
  • Succo di limone, 100 ml
  • Un rametto di menta
  • 2 ciliegie

Scopri qui come prepararlo.

7 – Belvedere

Belvedere

Tra i cocktail analcolici non può mancare uno preparato con le verdure: detox e fresco, puoi berlo come spuntino pomeridiano, ideale spezza-fame.

Ingredienti:

  • Basilico, 80 g
  • Carota, 80 g
  • Lattuga, 50 g
  • Acqua ghiacciata, 100 ml
  • Un pomodoro
  • Un rametto di prezzemolo
  • Una costa di sedano
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

Scopri qui come prepararlo.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI