Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ultime dalla cucina » Brownies: storia, varianti e la ricetta senza burro di Melarossa

Brownies: storia, varianti e la ricetta senza burro di Melarossa

Tiziana Landi by Tiziana Landi
22 Maggio 2020
in Ultime dalla cucina
Brownies: storia, varianti e la ricetta senza burro di Melarossa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I brownies sono dolcetti tipici della tradizione culinaria degli Stati Uniti a base di cioccolato fondente e nocciole, bassi e dalla tradizionale forma quadrata, morbidi e con una crosticina croccante. In genere vengono serviti accompagnati da panna montata non zuccherata o gelato alla vaniglia.

Soffici e golosi, questi dolci sono un simbolo della pasticceria made in USA, immancabili nelle vetrine di bakery e caffetterie e vero must da assaggiare. Scopri tutto sui brownies, sulla loro storia e sulle tante varianti e prova la ricetta dei brownies senza burro di Melarossa.

La storia

I brownies sono nati in versione take away. Sembra infatti che siano stati preparati per la prima volta nel 1892 a Chicago, quando Bertha Palmer, donna della borghesia locale, in occasione dei festeggiamenti per i 400 anni della scoperta dell’America chiese al suo pasticciere di ideare un dolce buono come una torta, ma pratico da trasportare come dei biscotti.

Da cosa deriva il loro nome? I brownies si chiamano così a causa della loro colorazione scura, merito del cioccolato fondente che è uno degli ingredienti base della ricetta.

La ricetta originale dei brownies americani

La ricetta originale dei brownies si prepara con burro, cioccolato fondente, cacao amaro in polvere, uova, farina, zucchero, nocciole o altra frutta secca. In alcune versioni è presente anche il lievito per dolci.

Ecco allora gli ingredienti per preparare i classici brownies americani.

Annuncio pubblicitario
brownies ricetta originale

Le varianti dei brownies

Esistono moltissime rivisitazioni dei brownies. Alcune varianti prevedono semplicemente l’uso di noci, mandorle, pistacchi o altra frutta secca al posto delle nocciole. In qualche caso, il brownie ha proprio cambiato pelle ed è diventato più simile ad un tortino dal cuore morbido: una trasformazione gustosa ma poco fedele all’originale, che essendo nato come dolce comodo da trasportare doveva lasciare le dita asciutte. Ci sono poi tante riletture golose con il caramello, con il cioccolato al latte al posto di quello fondente, con frutta e verdura, oppure varianti dietetiche, proteiche o per celiaci. Scoprile tutte.

Le principali rivisitazioni della ricetta classica

  • Brownies alla Nutella, in cui il cioccolato fondente è sostituito con la famosa crema spalmabile.
  • Con cioccolato al latte, che sostituisce quello fondente nell’impasto.
  • Brownies con amarene, in cui le nocciole sono sostituite con amarene sciroppate.
  • Al caramello salato, che viene aggiunto all’impasto tradizionale prima della cottura in forno.
  • Alla zucca, con zucca e formaggio spalmabile.
  • Brownies al limone, variante senza cioccolato ma con succo e scorza di limone.
  • Brownies ai frutti di bosco, in cui al tradizionale impasto al cioccolato vengono aggiunti more, lamponi, mirtilli.
  • Proteici: adatti a chi segue una dieta proteica, sono preparati con farina di avena e yogurt e addizionati con proteine isolate. Spesso questa variante è anche a basso contenuto di calorie, carboidrati e grassi e si prepara senza farina e senza burro.
  • Fit brownies, variante ipocalorica che sfrutta una serie di espedienti per tagliare le calorie: è senza burro, usa solo gli albumi delle uova, non i tuorli, prevede l’aggiunta di yogurt magro, è a ridotto contenuto di zucchero (spesso sostituito con del dolcificante) e in molti casi prevede l’impiego di farine diverse dalla 00 (integrale, farina di riso o di avena).
  • Brownies vegani senza uova, in cui le uova non sono presenti o sono sostituite con banane e avocado e, al posto del burro, si usa una bevanda vegetale come il latte di mandorle o di soia.
  • Senza glutine, preparati con farina di mandorle gluten free.
  • Torta brownies, che si prepara con gli stessi ingredienti ma viene lasciata intera invece di essere tagliata a quadratini.
  • Blondies: sono la versione chiara di questi dolcetti, a base di cioccolato bianco.

La ricetta dei brownies senza burro di Melarossa

Melarossa ti propone la ricetta dei brownies senza burro, che abbiamo sostituito con olio di semi per un risultato a ridotto contenuto di grassi saturi, quindi più salutare. In più, rispetto alla versione originale abbiamo diminuito la quantità di cioccolato fondente, di zucchero e di frutta secca. In questo modo, i brownies sono molto più leggeri e poveri di grassi e calorie. Puoi quindi gustarli anche a dieta, sempre con misura e senza esagerare con le porzioni, come eccezione golosa al tuo menù, a fine pasto o quando hai voglia di coccolarti un po’.

Brownies senza burro

Calorie totali: 2099 kcal / Calorie a persona: 262 kcal

Ingredienti per 8 persone:

  • 100 g di farina
  • 40 g di cacao amaro
  • 70 g di zucchero semolato
  • 80 g di zucchero di canna
  • 50 g di mandorle tritate
  • 30 g di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • sale q.b.
  • 30 ml di olio di semi
  • 4 uova

Scopri come preparare i brownies senza burro di Melarossa.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
Brownies

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP

Ti potrebbe anche interessare

marmellata fatta in casa Marmellata fatta in casa
Ricette con funghi Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
ricette cinesi Le migliori ricette cinesi sane e veloci
ricette con lenticchie Ricette con lenticchie: le migliori proposte sane e leggere
le migliori ricette con le cipolle Ricette con le cipolle: le migliori ricette nutrienti e salutari
involtini primavera: storia, come si cucina e le ricette light Involtini primavera: cosa sono, le varianti di questo piatto tipico cinese e la ricetta per farli a casa
brunch Brunch: che cos’è, cibi, ricette e idee per un buffet sano
ricette per san valentino Ricette per San Valentino: le migliori idee da provare
ricette con le arance Ricette con arance: le migliori proposte fresche e appetitose
ShareTweetPin109

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
marmellata fatta in casa Marmellata fatta in casa: consigli per prepararla e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
Ricette con funghi Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
ricette cinesi Le migliori ricette cinesi sane e veloci

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In