Zucchine ripiene di tempeh

zucchine ripiene di tempeh

Sommario

Le zucchine ripiene di tempeh sono un secondo piatto vegetariano ricco di sapore e gusto. Puoi prepararle quando nella tua dieta è previsto un secondo piatto e accompagnarle con una fresca insalata verde e un po’ di pane: il tuo pasto sarà light, ma divertente e gustoso.

Le zucchine ripiene di tempeh si preparano in poche mosse e puoi consumarle anche a temperatura ambiente, quindi sono ideali anche per la tua lunch box settimanale da portare al lavoro.

Una variante squisita e alternativa delle classiche zucchine ripiene.

Proprietà nutrizionali delle zucchine ripiene di tempeh

  • Le zucchine sono un ortaggio ricco di sali minerali e folati. Poverissime di calorie, sono delle vere alleate della dieta e della sana alimentazione. Il loro alto contenuto di fibre, infatti, ti garantisce un forte senso di sazietà. Contengono buoni livelli di fosforo, utile al metabolismo energetico, di ferro e di calcio. Apportano anche vitamina A, che aiuta a proteggere la salute della vista e a ritardare l’invecchiamento cellulare.
  • Il tempeh è un derivato della soia, di cui ha gli stessi principi nutritivi e salutari. Grazie alla presenza degli isoflavoni, sostanze della categoria dei fitoestrogeni, questo legume è considerato un alimento dalle preziose proprietà preventive. Sembrerebbe, infatti, giocare un ruolo nell’interrompere la catena di eventi che possono portare alla formazione dei tumori. Inoltre alcune sostanze contenute nella soia, soprattutto la lecitina, sono risultati importanti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, in particolare per tenere bassi i livelli di colesterolo.

Scopri come preparare le zucchine ripiene di tempeh

Zucchine ripiene di tempeh

Portata secondi piatti
Preparazione 35 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 339
Calorie Totali: 679

Ingredienti

  • 4 zucchine
  • 75 g tempeh
  • 40 g pane
  • timo
  • origano
  • sale
  • pepe
  • 1 cipolla
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Dividi a metà le zucchine per il senso della lunghezza, dopo averle lavate, scavale della polpa aiutandoti con uno scavino e mettila da parte.
    zucchine ripiene prima
  • Cospargi le zucchine, private della polpa con sale e un pizzico di pepe.
    zucchine ripiene seconda
  • Taglia la polpa a pezzetti.
    zucchine ripiene terza
  • Sbuccia la cipolla, tritala finemente, ponila in una casseruola con 1 cucchiaio di olio e lasciala imbiondire a fiamma media, mescolando di continuo.
    zucchine ripiene quarta
  • Quando la cipolla sarà appassita unisci la polpa di zucchina, sale, pepe e lascia cuocere per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    zucchine ripiene quinta
  • Nel frattempo accendi il forno a 200°.
    zucchine ripiene sesta
  • Poni la polpa di zucchina in una ciotola, aggiungi il pane ammollato nell’acqua, strizzato e sbriciolato, frulla tutto con un mixer ad immersione.
    zucchine ripiene settima
  • Trita il tempeh e uniscilo al composto di zucchine, aggiusta di sale e aggiungi il timo e l’origano tritati, mescola accuratamente per ottenere un composto uniforme.
    zucchine ripiene ottava
  • Riempi le zucchine con il composto ottenuto, disponile su una teglia rivestita di carta forno e cospargile con l’olio e altre foglie di timo e origano, inforna per circa 20 minuti, servi caldissime.
    zucchine ripiene nona

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI