Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Succo di mirtillo: a cosa fa bene e la ricetta per farlo in casa

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
25 Agosto 2024
in Ricette per Categoria
su tavolo di legno 2 bicchieri con succo di mirtillo e attorno mirtilli freschi

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come fare un ottimo succo di mirtillo
  • Ricetta del succo di mirtillo fresco fatto in casa
  • A cosa fa bene il succo di mirtillo?
  • Meglio fresco o surgelato?
  • Succo di mirtillo: calorie
  • Quali sono le controindicazioni del succo di mirtillo?

Il succo di mirtillo è una bevanda salutare da consumare a colazione o come spuntino. Prepararlo in casa non è difficile, hai bisogno di pochissimi ingredienti come mirtilli freschi o congelati, acqua, zucchero e, se vuoi, succo di limone.

I mirtilli sono un frutto dalle grandissime qualità, che dovrebbe essere consumato con regolarità all’interno di un piano alimentare. In questo senso, il succo di mirtillo è un ottimo modo per gustarlo durante tutto l’anno. I mirtilli sono considerati dei veri superfood, un concentrato di antiossidanti.

Puoi bere il succo di mirtillo fresco, utilizzando un estrattore, in questo caso il succo di mirtillo va consumato immediatamente. Oppure preparare il succo di mirtillo e congelarlo e consumarlo tutto l’anno.

Segui le nostre indicazioni e avrai un ottimo succo per la colazione o da bere dopo un allenamento intenso, per reintegrare i sali minerali persi durante l’attività fisica.

Come fare un ottimo succo di mirtillo

Se usi mirtilli freschi, lavali accuratamente sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali impurità. Puoi usare anche mirtilli congelati: lasciali scongelare a temperatura ambiente o in frigorifero. Mettili in una pentola con dell’acqua e porta a ebollizione a fuoco medio-alto.

Quando l’acqua inizia a bollire, riduci la fiamma e lascia cuocere per circa 15 minuti fino a quando i mirtilli saranno morbidi e inizieranno a rilasciare il loro succo.

Annuncio pubblicitario

Lasciali raffreddare e poi frullali fino a ottenere una purea liscia. Versa il succo di mirtillo in una caraffa o in bottiglie e conserva in frigorifero. Il succo di mirtillo fatto in casa può essere conservato per circa 3-4 giorni in frigorifero.

Servi il succo freddo, da solo o diluito con acqua o acqua frizzante, per un drink rinfrescante.

Ricetta del succo di mirtillo fresco fatto in casa

succo di mirtillo ricetta
Print Pin

Succo di mirtillo

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Servings 10 porzioni
Calorie a Persona: 84 circa
Calorie Totali: 840 circa

Ingredienti

  • 1 kg di mirtilli
  • 1,5 l d’acqua

Istruzioni

  • Lava i mirtilli sotto l'acqua corrente ed elimina eventuali piccioli. Versali ora in una pentola dal fondo spesso, aggiungendo l'acqua. Porta a ebollizione, quindi riduci la fiamma e cuoci per 15/20. Aggiungi acqua se necessario.
  • Terminata la cottura, lascia raffreddare e poi frulla il tutto con un mixer a immersione. Filtra il succo con un colino se necessario.
  • Versa il succo in una caraffa e conservalo in frigorifero, dove dura per 3/4 giorni.
Bottiglia Quattro Stagioni L 0.20 Bormioli,...
Bottiglia Quattro Stagioni L 0.20 Bormioli,...
  • Lavabili in Lavastoviglie
  • Ottimi per le conserve fatte in casa
  • Riutilizzabili molte volte
16,80 EUR
Acquista su Amazon

A cosa fa bene il succo di mirtillo?

I mirtilli sono una fonte di antociani (come tutta la frutta e la verdura di colore violaceo), un pigmento in grado di rallentare l’invecchiamento dei tessuti a ogni livello (vascolare e scheletrico, ad esempio). Gli antociani, infatti, sono essenziali per contrastare l’invecchiamento cutaneo.

In combinazione con le vitamine C e A, il succo di mirtillo rafforza il sistema immunitario. I polifenoli dei mirtilli intervengono, inoltre, anche nella protezione della pelle dai raggi UVA e UVB. Quindi un consumo regolare è consigliato in caso di pelle molto chiara e, in generale, in preparazione all’esposizione solare.

Il succo di mirtilli, in più, svolge un’azione protettiva nei confronti delle vene e dei capillari, in particolare quelli degli occhi. Sempre a livello oculare, le antocianine dei mirtilli favoriscono la rigenerazione dei bastoncelli, ovvero le cellule fotosensibili presenti sulla retina, che sono coinvolte nella visione notturna.

Ma il mirtillo è conosciuto principalmente per il suo impiego in caso di cistite. Ad infezione in corso, assumere il succo di mirtillo sfiamma e riduce i sintomi della cistite, migliorandone il decorso. Ma è ottimo anche in ottica di prevenzione poiché impedisce l’aggressione dei batteri intestinali, Escherichia Coli su tutti, da cui dipende il disturbo.

Annuncio pubblicitario

A proposito di intestino, per le sue doti astringenti, bere il succo è consigliato anche in caso di lievi infezioni intestinali, per contrastare lo squilibrio della flora intestinale e recuperare tutto ciò che viene disperso a causa dell’infezione.

Meglio fresco o surgelato?

Poter gustare un succo di mirtillo freschissimo, ti consente di non aggiungere zucchero. Nei contro c’è l’impossibilità di conservare il succo fatto così, anche se dovessi imbottigliarlo e sterilizzarlo (sarebbe davvero povero di nutrienti).

In questo caso, dovrai seguire obbligatoriamente la nostra procedura. Nel caso il tuo succo di mirtillo imbottigliato dovesse risultare troppo denso, puoi tranquillamente aggiungere acqua per diluirlo.

Puoi usare il succo negli smoothie per un tocco di colore in più e soprattutto incrementare la quota di vitamina C e di antiossidanti.

Al mattino, consumato a digiuno, è un eccellente boost protettivo per i capillari fragili. Se il tuo succo dovesse risultare molto denso, usalo come base per una ricca bowl a colazione, aggiungendo cereali, crema di frutta secca o mandorle, semi di chia e frutta fresca.

Anche per quanto riguarda il succo di mirtillo è essenziale seguire delle regole igieniche scrupolose. Per conservarlo a lungo e nelle condizioni migliori.

Annuncio pubblicitario

A questo link trovi il nostro e-book con tutte le informazioni per avere conserve sicure al 100%, a partire dalla sterilizzazione dei contenitori, in questo caso le bottigliette.

108 pz TAPPI CAPSULA Quattro Stagioni BORMIOLI 56...
108 pz TAPPI CAPSULA Quattro Stagioni BORMIOLI 56...
  • Capsule formato piccolo di 56mm
  • Quattro Stagioni è l'alleato indispensabile per realizzare e conservare in tutta sicurezza gustose...
  • Scatola da 108 pezzi
42,90 EUR
Acquista su Amazon

Succo di mirtillo: calorie

Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai circa 2 litri di succo di mirtilli, ovvero 10 bottigliette da 200 ml (con coperchi da 56 millimetri), per un totale di 846 calorie. Una bottiglietta, la dose indicata per una persona, apporta quindi 84 calorie. Scopri le calorie dei mirtilli.

Si tratta di una quantità non troppo alta per un succo di frutta, anche perché abbiamo utilizzato una ridotta quantità di zucchero. Ti consigliamo di consumarlo nella prima colazione, assieme ad una fetta di pane con un velo di crema di frutta secca (ad esempio mandorle).

Ma è perfetto anche per riprenderti dopo un allenamento intenso, possibilmente affiancandolo sempre a poca frutta secca. Puoi anche consumare il contenuto della bottiglietta in più momenti durante la giornata. In assoluto, non oltrepassare i 200 millilitri.

Quali sono le controindicazioni del succo di mirtillo?

Il succo di mirtillo è di norma ben tollerato e anche indicato alle donne in gravidanza, laddove non esista una sensibilità al frutto e in assenza di significative patologie. Tuttavia, non dovrebbe essere assunto dai pazienti che seguono una terapia anticoagulante, poiché la presenza di vitamina K ostacola l’efficacia del farmaco.

Anche chi segue una terapia per il diabete dovrebbe fare attenzione al consumo di succo di mirtillo, che ha spiccate doti ipoglicemizzanti.

Annuncio pubblicitario

Per le sue doti diuretiche, infine, sarebbe meglio che le persone sofferenti di calcoli renali non ne abusino. Consulta sempre il tuo medico curante per ogni tipo di dubbio o perplessità.

Conosci altri modi per preparare il succo di mirtillo? O vuoi saperne di più? Contattaci per discuterne assieme e iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sui prossimi articoli!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo
smoothie di ananas e zenzero per drenare Smoothie di ananas e zenzero: drenante, digestivo e dietetico
gamberi alla catalana ricetta Gamberi alla catalana, un’insalata fresca e light
ghiaccioli alla frutta Ghiaccioli di frutta allo yogurt, rinfrescanti e leggeri
tiramisù light Tiramisù light: ricetta con frutta e yogurt
rotolini di salmone Rotolini di salmone: la ricetta con la ricotta
insalata di seppia e peperoni Insalata di seppia e peperoni: una ricetta originale
ShareTweetPin8

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required