Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Spaghetti aglio olio e peperoncino: un primo piatto salva cena

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
13 Novembre 2024
in Ricette per Categoria
Su tavolo di legno, tagliere, una padella con Spaghetti aglio, olio e peperoncino , dietro una grattugia e un bicchiere di olio d'olive

Spaghetti aglio, olio e peperoncino: un primo piatto veloce e semplice da preparare

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Consigli per preparare ottimi spaghetti aglio, olio e peperoncino
  • Quante calorie ha un piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino?
  • Abbinamenti a tavola
  • Proprietà nutrizionali
  • Conclusioni

Gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono un primo piatto tipico della cucina italiana in particolare legato alla regione campana. E’ un piatto facile e veloce da preparare. Per rendere il piatto appetitoso ti bastano una pasta di buona qualità da cuocere al dente, l’olio EVO di ottima qualità, l’aglio e un peperoncino in polvere o da sminuzzare.

Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata (circa 1 cucchiaio di sale per ogni litro d’acqua) e assicurati di scolarli al dente, poiché finiranno di cuocere insieme al soffritto di olio, aglio e peperoncino. 

Il segreto è infatti, dopo aver scolato gli spaghetti al dente, di versarli nella padella con l’olio, l’aglio e il peperoncino; aggiungere un po’ di acqua di cottura e far saltare la pasta a fuoco medio-alto per qualche minuto per insaporire bene la pasta.

Consigli per preparare ottimi spaghetti aglio, olio e peperoncino

Che spaghetti usare per aglio olio e peperoncino? Per preparare degli spaghetti aglio, olio e peperoncino di qualità, è importante scegliere il tipo giusto di pasta. 

Puoi scegliere tra gli spaghetti classici (N.5 o N.7) o ancora meglio gli spaghetti di grano duro che tengono meglio la cottura e si sposano bene con la cremosità dell’olio EVO oppure  gli spaghetti integrali per una variante più salutare a dieta perché hanno un maggior contenuto di fibre alimentari.

Puoi affettare l’aglio a fettine sottili o schiacciarlo leggermente con la lama del coltello per un sapore più delicato. Non tritarlo troppo finemente per evitare che bruci e diventi amaro.

Annuncio pubblicitario

Scalda l’olio EVO a fuoco medio-basso e aggiungi l’aglio. Lascialo dorare lentamente in modo che l’olio si insaporisca senza bruciare l’aglio, che deve diventare dorato ma non scuro. Aggiungi il peperoncino insieme all’aglio, lasciandolo insaporire l’olio. Puoi usare peperoncino fresco tagliato a rondelle o peperoncino secco sbriciolato.

Stai attento alla temperatura dell’olio durante la cottura dell’aglio e del peperoncino. Infatti, se l’olio è troppo caldo, l’aglio può bruciare rapidamente e diventare amaro.

Cuoci sempre a fuoco medio-basso e togli la padella dal fuoco se l’aglio si sta dorando troppo velocemente.

Spaghetti aglio olio e peperoncino
Su tavolo di legno, tagliere, una padella con Spaghetti aglio, olio e peperoncino , dietro una grattugia e un bicchiere di olio d'olive
Print Pin

Spaghetti aglio, olio e peperoncino

Portata primi piatti
Cottura 10 minuti minuti
Servings 4 porzioni
Calorie a Persona: 400 circa
Calorie Totali: 1200 circa

Ingredienti

  • 320 g spaghetti
  • 3 spicchi aglio
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 2 peperoncini

Istruzioni

  • Pulisci l'aglio e taglialo a fettine sottili. Taglia a pezzetti il peperoncino fresco. Versa l'olio in una padella e fallo scaldare, quindi aggiungi l'aglio e il peperoncino. Fai soffriggere a fuoco medio, per qualche minuto senza farli bruciare.
    pasta-aglio-e-olio-1-2
  • Nel frattempo avrai cotto gli spaghetti al dente. Scolali e versali nella padella, tenendo da parte un pò di acqua di cottura. Fai mantecare gli spaghetti, aggiungendo l'acqua di cottura. Servi gli spaghetti ben caldi.
    pasta-a-glio-e-olio-3-4

Quante calorie ha un piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino?

Un piatto standard di spaghetti aglio, olio e peperoncino contiene circa 400-500 calorie per porzione (circa 80 g di spaghetti crudi). Ecco una stima delle calorie per i principali ingredienti:

  • Spaghetti (100 g crudi): circa 300 calorie.
  • Olio d’oliva (1 cucchiaio, 20-25 g): circa 90 calorie.
  • Aglio (1-2 spicchi): trascurabile (circa 5-10 calorie).
  • Peperoncino: trascurabile (meno di 5 calorie).

Le calorie possono variare in base alla quantità di olio utilizzata e alla porzione di spaghetti. Se si aumenta o si riduce l’olio, le calorie possono cambiare significativamente.

Abbinamenti a tavola

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, con il loro gusto leggermente piccante e l’intensità dell’olio extravergine di oliva, si sposano bene con vini bianchi freschi e aromatici.

Annuncio pubblicitario

Alcuni suggerimenti di vini sono un Vermentino un Greco di Tufo o una birra bionda leggera.

Proprietà nutrizionali

La pasta aglio, olio e peperoncino è un primo piatto semplice e veloce, ma ricco di proprietà benefiche per l’organismo grazie ai 3 ingredienti principali.

L’olio extravergine di oliva è ricco di polifenoli e vitamina E ad effetto antiossidante, sostanze che contrastano i radicali liberi e rallentano l’invecchiamento cellulare.

Inoltre apporta acidi grassi monoinsaturi, soprattutto l’acido oleico, in grado di far diminuire il livello di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue e di far aumentare invece quello buono (HDL).

Ecco perché può essere considerato il miglior grasso da condimento. Naturalmente, è da utilizzare quotidianamente dosandolo in modo corretto a dieta, perché è l’alimento in assoluto più calorico.

L’aglio è un alimento altrettanto importante. È utile per dare sapore ai piatti, ma vanta anche benefiche proprietà nutrizionali. Ha un effetto antiaggregante, quindi favorevole per il sistema cardiovascolare, e tende a proteggere il sistema immunitario e a tenere sotto controllo la pressione arteriosa.

Annuncio pubblicitario

Il peperoncino è un ottimo condimento, infatti ha un basso contenuto calorico e ottime proprietà analgesiche. È una sorta di brucia-grassi naturale: la capsaicina stimola infatti il metabolismo e agisce sui depositi di grasso attraverso il processo della termogenesi.

Inoltre, il peperoncino favorisce la produzione dei succhi gastrici, il che lo rende un buon alleato della digestione.

Contribuiscono a tal fine anche le sue proprietà antibatteriche, che aiutano ad allontanare e debellare eventuali virus presenti nell’ambiente intestinale.

Conclusioni

Semplicissima da preparare e veloce, la pasta aglio, olio e peperoncino è anche ricca di proprietà nutrizionali, grazie ai tre ingredienti base. L’olio extravergine d’oliva, l’aglio e il peperoncino, alleato della buona digestione.

La pasta ideale da utilizzare per questa ricetta sono gli spaghetti e una porzione standard ha circa 400 calorie.

Conosci altri modi per preparare la pasta aglio, olio e peperoncino?  Iscriviti alla newsletter di Melarossa per restare sempre aggiornato!

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa (con accesso Facebook)
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required