Gli sformati di broccoli sono un piatto unico di stagione, gustoso e sfizioso come alternativa della classica torta rustica. Si conservano bene anche consumati il giorno dopo quindi sono perfetti da portare in ufficio per il pranzo. Questa ricetta degli sformati di broccoli è perfetta anche per far mangiare le verdure ai bambini: i broccoli, infatti, sono facilmente mascherati nell’impasto del flan.
Le proprietà nutrizionali degli sformati di broccoli
I broccoli sono ortaggi ricchi di innumerevoli proprietà benefiche per l’organismo. Contengono molti sali minerali, soprattutto calcio, potassio, fosforo e ferro. Sono inoltre molto ricchi di fibre, indispensabili per mantenere in salute l’intestino e contrastare la stitichezza.
Forse non sai che i broccoli sono anche ricchi di vitamina C. Questo complesso antiossidante è utile a prevenire molte patologie, soprattutto quelle legate all’azione dei radicali liberi che causano l’ossidazione cellulare, come le malattie neurodegenerative. Come tutte le verdure e gli ortaggi a foglia verde, i broccoli contengono anche acido folico e magnesio, ottimi per alleviare la stanchezza e l’affaticamento.
La ricotta contenuta nei flan di broccoli rappresenta la quota proteica di questo piatto: è una fonte di proteine ad alto valore biologico, cioè di buona qualità. E’ nutriente e fornisce all’organismo tutti gli aminoacidi essenziali. Contiene sia il retinolo che la riboflavina (conosciuta anche come vitamina B2): quest’ultima è essenziale per molte funzioni del metabolismo, specie quelle che riguardano i tessuti. La ricotta è un latticino light, tuo alleato se stai seguendo uno dieta dimagrante. Infatti in 100 g di ricotta ci sono solo 146 calorie, con una percentuale di grassi decisamente inferiore ad altri latticini, come ad esempio la mozzarella. E’ considerata una fonte eccellente di calcio, un minerale utile al mantenimento e allo sviluppo delle ossa.
Scopri come preparare gli sformati di broccoli e ricotta
Cuoci i broccoli in acqua bollente per 5 minuti, una volta cotti asciugali e tritali grossolanamente.
In una ciotola unisci: la ricotta, il parmigiano, sale, pepe e il tuorlo dell'uovo, mescola, aggiungi i broccoli, infine incorpora l'albume montato a neve ferma con movimenti dal basso verso l'alto.
Ungi 4 stampini di alluminio usa e getta e riempili con il composto.
Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti e servi ben caldi.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!
Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.