Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Patate ripiene al forno: ricetta, varianti e come farle

Patate ripiene al forno: ricetta, varianti e come farle

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
7 Dicembre 2020
in Ricette per Categoria
patate ripiene al forno
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Una ricetta semplicissima che si adatta ad ogni gusto. Le patate ripiene al forno possono racchiudere gli ingredienti che più ti piacciono, una bontà versatile e golosa. Puoi farle ripiene di mozzarella, con pancetta, di salsiccia oppure con il prosciutto, con i funghi, con lo speck, con il formaggio o il gorgonzola; in alternativa con i sapori di mare, le patate con il tonno o con le seppie sono una portata semplice ma nello stesso tempo raffinatamente elaborata.

Le patate al forno ripiene sono un piatto facile da fare ma con molta resa. Delle barchette di patate ripiene per esempio, sono perfette da portare sulla tua tavola, facendo anche bella figura con i tuoi ospiti.

E per mantenere la linea? Le patate ripiene al forno vegetariane possono essere una gustosa alternativa ideale per la tua dieta. Sbizzarrisci la tua fantasia, questa ricetta è una roulette di possibilità dove vince sempre il gusto!

Patate ripiene al forno: gusto universale

Le patate ripiene al forno hanno un’origine inglese. Secondo le testimonianze, le baked potatoes erano una ricetta molto in voga nei ristoranti londinesi ad inizio Novecento.

La ricetta British prevedeva le patate lesse intere, spesso al cartoccio, rigorosamente cotte con la buccia e farcite con un ripieno di fagioli, formaggio e maionese. Una moda golosa che non tardò ad arrivare nel nord Europa e a dilagare in America, dove vennero chiamate jacket potatoes, ripiene di cheddar e pancetta.

Le patate ripiene al forno vennero ben presto apprezzate anche in Italia, soprattutto a Napoli dove divennero tradizione. La ricetta partenopea prevede una succulenta farcitura di carne trita e provola filante, tutt’oggi tra le possibilità di ripieno più amate in assoluto.

Annuncio pubblicitario

Ricetta delle patate ripiene al forno

patate ripiene al forno ricetta
Stampa Pin

Patate ripiene al forno

Preparazione 20 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Porzioni 2 patate
Calorie a Persona: 325
Calorie Totali: 650

Ingredienti

  • 2 patate (circa 200-250g l'una)
  • 50 g di provola (dolce o affumicata)
  • 50 g di pancetta
  • erba cipollina tritata q.b.
  • sale q.b.
  • olio extra vergine d'oliva q.b.

Istruzioni

  • Lava le patate accuratamente; ricorda che le bucce non andranno tolte.
  • Lessale in acqua bollente per circa 25 minuti. Trascorso il tempo scolale e lasciale raffreddare per 5 minuti.
  • In seguito taglia verticalmente le patate in modo da eliminarne un quarto. Scava poi con un cucchiaino la parte interna, mantenendola per la farcitura.
  • Trasferisci proprio la polpa scavata in una ciotola di medie dimensioni e aggiungi la pancetta a cubetti piccoli, la provola anch'essa a cubetti, un pizzico di sale e un filo d'olio evo. Schiaccia tutto con una forchetta delicatamente, amalgamando il composto.
  • Su carta da forno, appoggia le patate con la parte scavata verso l'alto. Riempi ognuna con gli ingredienti mescolati nella ciotola.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180° per almeno 15 minuti. Una volta sfornate, spolvera con dell'erba cipollina tritata. Le patate ripiene al forno vanno servite e gustate ancora calde.
patate ripiene al forno vegetariane
Granrosi Set di Contenitori per Alimenti -...
Granrosi Set di Contenitori per Alimenti -...
  • 🥦VERDURE SEMPRE FRESCHE E PIU’ A LUNGO- Il Set Contenitori per cibo dal design raffinato...
  • 🥦ORGANIZZA LA TUA CUCINA - Libera spazio in cucina e mantieni tutto in ordine! Questo elegante...
  • 🥦SOLO IL MEGLIO PER LA TUA CUCINA – Tutto il Set Barattoli cucina Granrosi dispone di piccoli...
36,99 EUR
Acquista su Amazon

Quando e perché mangiarle

Le patate al forno ripiene sono una ricetta davvero sfiziosa che può rivelarsi estremamente versatile. Il loro ripieno determina l’apporto di calorie: dalle varianti più pesanti come salsiccia e provola, a quelle vegetariane super light. Queste squisitezze possono diventare la portata ideale per chiunque, anche per chi sta seguendo una dieta dimagrante; basta moderarne, appunto, quantità e ingredienti.

Ricorda che le patate sono un alimento ricco di amidi. Tali sostanze sono preziose per il nostro organismo e sono un’ottima fonte di energia, ma se assimiliate in eccesso rappresentano un eccessivo apporto calorico. Le patate contengono inoltre sali minerali necessari per il nostro benessere e se associate ad un ripieno con ingredienti sani e leggeri si rivelano un piatto nutriente e benefico.

L’apporto calorico varia tantissimo a seconda del ripieno che sceglierai, facciamo qualche esempio: una patata al forno ripiena al formaggio apporta 288 Kcal, con l’aggiunta di pancetta può raggiungere le 322 Kcal; le vegetariane, invece, con ripieno di verdure a foglia verde, arrivano a 190 Kcal.

patate ripiene al forno intere

Proprietà e valori nutrizionali

Calorie delle patate

Le patate ripiene al forno possono rivelare tantissime proprietà differenti proprio perché il ripieno può variare completamente. La cosa certa è che l’ingrediente insostituibile di questa ricetta è uno soltanto: la patata.

Questa indiscussa protagonista della cucina di tutto il mondo èun tubero commestibile della famiglia delle Solanacee – Solanum tuberosum. La patata è originaria dell’America meridionale, precisamente della regione Andina tra il Perù, la Bolivia ed il Cile, dove veniva coltivata già circa 10.000 anni fa.
I Conquistadores spagnoli la portarono in Europa nel 1570, presentandola alla corte del Re Filippo II che la battezzò con il soprannome di “tartufo americano”.

La patata è un alimento molto diffuso nella nostra dieta e ha un apporto calorico di circa 85 Kcal per 100 grammi. Questa soglia può variare a seconda della cottura e della preparazione, facciamo qualche esempio: le patate bollite senza buccia hanno 71 Kcal, in quelle arrostite si arriva a 148 kcal (perché con questa cottura l’acqua evapora e aumenta la concentrazione di amido). Con la frittura l’apporto calorico si eleva a 188 Kcal.

Annuncio pubblicitario
Moulinex Ox4648 Optimo Forno Elettrico Ventilato...
Moulinex Ox4648 Optimo Forno Elettrico Ventilato...
  • FORNETTO ELETTRICO: Il forno portatile ventilato Moulinex Optimo è stato progettato per soddisfare...
  • 6 MODALITÀ DI COTTURA: Convezione per una cottura veloce e uniforme; Convenzionale per pizze o...
  • FACILE DA USARE: Padroneggiare il tuo forno Moulinex non potrebbe essere più semplice, con tre...
135,08 EUR
Acquista su Amazon

Benefici e controindicazioni delle patate

Per il 78,5% la patata è costituita da acqua, il 18% del peso è rappresentato dal contenuto in carboidrati, il 16% è costituito da amidi, lo 0,4% da zuccheri solubili ed il restante 1,6% da fibre. Per questo le patate vengono considerate un alimento molto calorico e dall’elevato apporto glicemico.

Tuttavia, le patate possono essere considerate un ottimo sostituto di molti altri alimenti. A parità di apporto glucidico, presentano un buon contenuto di fibre, di sali minerali (potassio, fosforo, magnesio e rame), aminoacidi e di vitamina C e B6.

La vitamina C è un noto antiossidante e la sua efficacia è coadiuvata da altri antiossidanti, come caroteni e flavonoidi, presenti nelle patate con polpa gialla, arancione o viola. Le patate presentano, inoltre, un buon contenuto di sali minerali come il potassio, a fronte di una scarsissima presenza di sodio.

Gran parte degli amidi della patata, attraverso il processo di cottura in presenza di acqua, si trasformano in carboidrati digeribili dal corpo umano. Una piccola ma significativa parte di tali amidi è resistente agli enzimi presenti nello stomaco e nell’intestino tenue. Questi riescono così a raggiungere l’intestino crasso quasi intatti, esercitando effetti fisiologici pari a quelli delle fibre alimentari.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Patate ripiene al forno: pinterest
ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In