Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Marmellata di peperone, la confettura insolita e golosa, perfetta per i tuoi snack

Marmellata di peperone, la confettura insolita e golosa, perfetta per i tuoi snack

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
1 Luglio 2022
in Ricette per Categoria
Marmellata di peperone, la confettura insolita e golosa

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta marmellata di peperone
  • Marmellata di peperone, qualche consiglio goloso
  • La conservazione della marmellata di peperoni, le regole per non sbagliare
  • Cosa fare
  • Marmellata di peperone nelle diete e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

No, la marmellata non si deve consumare solo a colazione. Prendi la marmellata di peperone, ad esempio, è gustosa e la puoi utilizzare in mille modi per un aperitivo diverso dal solito. Come accompagnamento ai formaggi stagionati o alla ricotta o semplicemente su delle bruschette, la marmellata di peperone è la soluzione ideale se cerchi una salsa diversa dal solito.

Che coniughi la dolcezza delle confetture a una leggera sapidità e alla piccantezza del peperoncino. Provala anche sulle verdure al forno e come condimento in più per la tua pasta fredda.

ricetta marmellata di peperone

Ricetta marmellata di peperone

marmellata di peperone ricetta
Stampa Pin

Marmellata di peperone

Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 252
Calorie Totali: 1008

Ingredienti

  • 1 kg di peperoni rossi
  • 200 g di zucchero
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 peperoncini secchi
  • 5 g di sale

Istruzioni

  • Lava i peperoni, tagliali a metà eliminando i filamenti bianchi e i semi. Poi riducili ancora in pezzettoni.
  • Sbuccia gli spicchi d'aglio e tagliali a rondelle aggiungendoli in una pentola capiente assieme ai peperoni, il peperoncino, lo zucchero e il sale.
  • Mescola con cura e cuoci a fuoco medio fino a quando il composto non è arrivato ai 108°. Spegni il fuoco e passa la marmellata ancora calda al passaverdure, raccogliendo la polpa in una ciotola.
  • Versala ancora calda nei vasetti sterilizzati e poi chiudila. Lascia raffreddare completamente. Consumala dopo qualche giorno, assicurandoti che il sottovuoto sia stato fatto correttamente.
Penguin Home® Jam Pan / Maslin Pan 8.5 litri |...
Penguin Home® Jam Pan / Maslin Pan 8.5 litri |...
  • Distribuzione del calore, per un maggiore controllo della temperatura
  • Lo smalto di alta qualità rende facile la pulizia e lavabile in lavastoviglie
  • Manico per una presa sicura, solida e confortevole
52,99 EUR
Acquista su Amazon

Marmellata di peperone, qualche consiglio goloso

La marmellata di peperone è già gustosa così, ma se vuoi un po’ di profumo in più aggiungi qualche foglia di basilico. E se ti piace, sostituisci l’aglio con una dolcissima cipolla di Tropea. Nulla ti vieta di aggiungere anche dei peperoni gialli per avere più colore.

A tal proposito, puoi anche modificare la qualità dei peperoni utilizzati. Quelli rossi classici sono ideali, ma per un gusto diverso, usa anche i peperoni allungati tipici lucani (varietà di Senise) o la piccola pappacella napoletana.

marmellata di peperone varianti

La conservazione della marmellata di peperoni, le regole per non sbagliare

Ormai preparare una conserva a casa non è più un’impresa difficile. Abbiamo la possibilità di utilizzare strumenti facilmente sterilizzabili e quindi sicuri. L’obiettivo principale, quindi, deve essere quello di ottenere un prodotto non attaccabile da germi e batteri. Per aiutarti, abbiamo raccolto tutte le regole per avere una marmellata sana nel nostro e-book scaricabile, che trovi qui.

Cosa fare

  • Usa solo barattoli con tappo sottovuoto, perché sono quelli che impediscono la formazione di germi e batteri che hanno bisogno dell’ossigeno per sopravvivere. Elimina l’aria dal vasetto ed eliminerai di conseguenza la formazione di microorganismi dannosi.
  • Proteggi i vasetti dai raggi solari la cui potenza fa denaturare il contenuto del barattolo. Basta conservarli in una dispensa ben chiusa, al fresco e al riparo dalla luce.
  • Aspetta sempre qualche giorno prima di mangiare la tua marmellata. In primis, perché il gusto sarà più ricco, visto che gli ingredienti hanno avuto tutto il tempo per amalgamarsi. E una volta aperta, cerca di terminare la conserva nel minor tempo possibile. Se passano più di cinque giorni dall’apertura, fai sempre un test dell’olfatto. Se la marmellata non ha un buon odore o trovi muffa o lanuggine, non esitare a buttarla.
  • Usa delle etichette adesive per scrivere il giorno di produzione della marmellata di peperone e la data di scadenza. Che va calcolata a tre mesi dalla preparazione, nelle migliori condizioni di conservazione.
Praknu 25 Vasetti di Vetro da 125 ml - Con...
Praknu 25 Vasetti di Vetro da 125 ml - Con...
  • SET DI 25 BARATTOLI CON TAPPO A VITE: Capacità: 125 ml | Materiale: Corpo in vetro | Coperchio a...
  • CON ETICHETTE E PENNARELLO: Il set di barattoli viene fornito con etichette nere e un pennarello...
  • ERMETICI E LAVABILI IN LAVASTOVIGLIE: I barattoli con coperchio a vite conservano a lungo gli...
33,99 EUR
Acquista su Amazon

Marmellata di peperone nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai più o meno 4 barattoli da 200 grammi di marmellata (il peso totale può variare per diversi fattori). Grosso modo la porzione consigliata è di un cucchiaio, che pesa circa 20 grammi e che apporta sulle 50 calorie. Una quantità davvero minima che però può rendere gustoso un tuo pasto.

Annuncio pubblicitario

Come? Preparando ad esempio delle fette di pane integrale con ricotta e sopra un velo di marmellata di peperone. Ti basterà aggiungere delle verdure fresche e cotte di contorno per avere un pranzetto estivo bilanciato e appetitoso.

marmellata di peperone nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

I peperoni sono tra gli ortaggi estivi più amati. Coloratissimi, belli da vedere, sono anche poco calorici, con sole 22 calorie per 100 grammi di prodotto e ricchi di sostanze nutritive importanti. Non a caso ti abbiamo parlato di colori. Il rosso, ad esempio, è indice di alta presenza di betacarotene (o provitamina A). Una vitamina dalla forte azione antiossidante, soprattutto se combinata con le vitamine C ed E. Vediamo il dettaglio.

Sali minerali

  • Ferro: 0,7 mg
  • Calcio: 17 mg
  • Sodio: 30 mg
  • Potassio: 117 mg
  • Fosforo: 27 mg
  • Zinco: 0,2 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,05 mg
  • B2: 0,07 mg
  • C: 166 mg
  • B3: 0,5 mg
  • B6: 0,25 mg.

Vitamine liposolubili

  • A: 272-639 μg
  • E: 0,6 mg.

Per quanto tutti i peperoni siano gustosi e da mangiare, il peperone rosso che abbiamo usato per la nostra marmellata è in assoluto il più ricco di vitamine.

Carotenoidi e capsaicina sono due elementi essenziali per ridurre la pericolosa risposta infiammatoria dell’organismo, collegata alle più svariate patologie. Inoltre, la presenza altissima di vitamina C contribuisce a rafforzare il sistema immunitario e a combattere i radicali liberi.

La presenza ulteriore del peperoncino rende la marmellata non solo più gustosa, ma ottima anche per il nostro cuore. Il peperoncino infatti abbassa la pressione sanguigna e regola la frequenza cardiaca.

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In