3 insalatone autunnali per una pausa pranzo veloce, completa e gustosa

3 insalatone autunnali per una pausa pranzo veloce e gustosa

Sommario

L’insalatona non è un piatto unico esclusivamente estivo ma è adatta a tutte le stagioni. Ogni periodo dell’anno ti permette di sperimentare abbinamenti diversi e di portare in tavola una grande varietà di sapori e di nutrienti benefici per la tua salute.

L’autunno, per esempio, ti offre tantissime verdure, e anche tanta frutta, che puoi combinare tra loro e accompagnare a carne, pesce, formaggi, legumi per creare insalate sfiziose e nutrizionalmente complete, ottime da gustare sia fredde che tiepide e comode da portare al lavoro per la tua pausa pranzo.

Noi di Melarossa abbiamo scelto 3 insalate autunnali con verdure e frutta che ci piacciono particolarmente, sia per il loro sapore, sia per le proprietà e i colori che regalano ai tuoi piatti: il cavolo cappuccio rosso, i broccoli e le mele.

Broccoli e cavolo cappuccio appartengono alla stessa famiglia, quella delle Crucifere, che ti assicura un pieno di vitamina C e di composti solforati, dalla spiccata azione antitumorale: uno scudo che rinforza le tue difese e ti protegge da malanni di stagione e altre patologie.

La mela, oltre alle sue note dolci, dona alle tue ricette anche un pieno di fibre solubili, tra cui la pectina, che ti aiutano a tenere sotto controllo i valori della glicemia e del colesterolo e favoriscono il senso di sazietà. E’ anche un’ottima fonte di potassio e apporta tante vitamine ad effetto antiossidante, soprattutto la C e la E.

Ecco allora 3 ricette di insalate autunnali con mele, broccoli e cavolo cappuccio rosso.

Insalate autunnali: 3 ricette leggere e nutrienti da provare

insalate autunnali verdura frutta stagione ricette

1 – Insalata di cavolo rosso marinato con sgombro e pepe rosa

Il gusto delicato del cavolo cappuccio rosso viene esaltato da una marinatura molto aromatica a base di olio, limone e bacche di pepe rosa e si sposa perfettamente con il sapore deciso dello sgombro. Gusta questa insalata con del pane o dei crackers: i carboidrati, insieme alle proteine del pesce e alle fibre delle verdure, ti assicureranno un piatto unico perfetto.

Ingredienti per 2 persone:

  • 1/4 di cavolo cappuccio rosso
  • 160 g di filetti di sgombro in scatola al naturale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • un cucchiaino di bacche di pepe rosa
  • il succo di 1/2 di limone
  • sale q.b.

Preparazione:

Lava e taglia a julienne il cavolo cappuccio. Trasferiscilo in una ciotola e condiscilo con olio, limone, sale e bacche di pepe rosa. Lascialo marinare in frigorifero per almeno un’ora. Aggiungi i filetti di sgombro, mescola e servi.

2 – Insalata tiepida con broccoli, ceci e mais

I carboidrati del mais, le proteine vegetali dei ceci, le fibre, le vitamine, i sali minerali dei broccoli: un’insalata gustosa e ben bilanciata, che conquista con i suoi tanti sapori e le sue diverse consistenze.

Ingredienti per 2 persone:

  • 600 g di broccoli già divisi in cimette
  • 150 g di ceci in scatola oppure di ceci secchi lessati
  • 100 g di mais in scatola
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

Lava i broccoli e cuocili al vapore per 15 minuti: devono essere cotti ma restare al dente. Lasciali intiepidire, poi trasferiscili in un’insalatiera, aggiungi il mais e i ceci ben scolati e sciacquati, condisci con sale e olio, mescola e servi.

3 – Insalata con primo sale, mele e noci

Un’insalata che è davvero un tesoro di nutrienti: le proteine e il calcio del formaggio, le fibre e i sali minerali delle mele, la vitamina C del lattughino e i grassi omega 3 delle noci. Un mix gustoso, nutriente e saziante.

Ingredienti per 2 persone:

  • 200 g di lattughino
  • 40 g di rucola
  • 2 mele
  • 200 g di primosale
  • 40 g di noci
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Preparazione:

Lava le mele senza sbucciarle, tagliale a spicchi e poi a cubetti. Poni in un’insalatiera il lattughino e la rucola dopo averli lavati e asciugati, aggiungi le mele e i gherigli di noce, condisci con sale e olio e mescola. Unisci il primosale tagliato a cubetti, mescola e servi.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI