Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Uramaki con tonno, salmone, avocado e cetriolo

Uramaki con tonno, salmone, avocado e cetriolo

Francesca Fiore by Francesca Fiore
2 Settembre 2020
uramaki
26
SHARES
2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gli uramaki sono una tipologia di sushi dall’aspetto molto scenografico. Nutrienti e saporiti, sono una sorta di “rollè” che, oltre a pesce e ortaggi, comprende anche l’alga Nori, un alimento davvero ricco di proprietà benefiche.

Preparare gli uramaki a casa non è difficile: basterà seguire la nostra ricetta e il gioco sarà fatto, in meno di quanto pensi. In questo modo farai il pieno di proteine, vitamine, antiossidanti e fibre. Abbinati ad un’insalata o a un altro piatto di verdure, possono essere considerati un piatto unico.

Uramaki, le proprietà nutrizionali

L’uramaki è un tipo di sushi molto ricco, sia di ingredienti che di proprietà benefiche.

  • L’alga Nori è un alimento molto amato in Oriente, ma scarsamente impiegato in altre cucine. Alga rossa appartenente al genere Porphyra, ha un elevato contenuto proteico e molte vitamine come la vitamina A, B e C. Ricchissima di acidi grassi polinsaturi e omega 3, è utile per prevenire le malattie degenerative e l’invecchiamento precoce. È ricca di aminoacidi, tra cui arginina e taurina: quest’ultima, in particolare, aiuta la funzionalità del fegato. È caratterizzata anche da un buon contenuto di sali minerali, fra cui manganese, zinco, rame e selenio, ma soprattutto iodio.
  • Il salmone e il tonno sono alimenti ricchi di proteine ad alto valore biologico. Il salmone, in particolare, abbonda anche in omega 3 e antiossidanti, oltre ad essere ricco di vitamine come la D e le vitamine del gruppo B. Il tonno, invece, è ricco di vitamina A, vitamina B12, vitamina PP e vitamina E.
  • L’avocado è un frutto dall’elevato potere saziante, grazie alle fibre che contiene. Questo lo rende ideale per controllare gli attacchi di fame. È ricco di omega 3, acido folico (vitamina B9), potassio e magnesio.
  • Il cetriolo è un ortaggio dall’elevato potere depurativo, diuretico e rinfrescante. L’acido tartarico che contiene, se associato ai carboidrati, fa in modo che questi non vengano trasformati in adipe dall’organismo. Contiene molte vitamine, in particolare la vitamina C e la vitamina K, ed è inoltre molto leggero, con 15 calorie ogni 100 g di prodotto.

Scopri come preparare gli uramaki!

Print Recipe
Uramaki
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 35 minuti
Porzioni
pezzi
Calorie a Persona
45
Calorie Totali
270
Ingredienti
Per 6 pezzi al samone e avocado
  • 120 g riso per sushi cotto
  • 50 g salmone a bastoncini di 1 cm, privato di lisca e pelle, abbattuto
  • 1/2 foglia alga Nori
  • 30 g avocado
  • 5 g semi di sesamo
  • 1 pizzico wasabi
Per 6 pezzi al tonno e cetriolo
  • 120 g riso per sushi cotto
  • 50 g tonno a bastoncini di 1 cm, privato di lisca e pelle, abbattuto*
  • 1/2 foglia alga Nori
  • 30 g cetriolo
  • 5 g semi di sesamo
  • 1 pizzico wasabi
Tempo di preparazione 35 minuti
Porzioni
pezzi
Calorie a Persona
45
Calorie Totali
270
Ingredienti
Per 6 pezzi al samone e avocado
  • 120 g riso per sushi cotto
  • 50 g salmone a bastoncini di 1 cm, privato di lisca e pelle, abbattuto
  • 1/2 foglia alga Nori
  • 30 g avocado
  • 5 g semi di sesamo
  • 1 pizzico wasabi
Per 6 pezzi al tonno e cetriolo
  • 120 g riso per sushi cotto
  • 50 g tonno a bastoncini di 1 cm, privato di lisca e pelle, abbattuto*
  • 1/2 foglia alga Nori
  • 30 g cetriolo
  • 5 g semi di sesamo
  • 1 pizzico wasabi
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Taglia il salmone e il tonno a bastoncini di 1 cm.
    uramaki uno
  2. Taglia a bastoncini di 1 cm anche l’avocado e il cetriolo, che avrai precedentemente sbucciato.
    uramaki due
  3. Procurati una stuoietta apposita per la preparazione del sushi, adagiavi sopra mezza foglia di alga nori, posizionando la parte liscia e lucida verso il basso.
    uramaki tre
  4. Bagnati le mani in una ciotola con dell’acqua, possibilmente acidulata con qualche cucchiaio di aceto di riso, e preleva 120 g di riso per sushi. Copri con il riso la superficie dell’alga (davanti te avrai il lato ruvido delle due facce), creando uno spessore uniforme.
    uramaki quattro
  5. Cospargi quindi il riso con sesamo nero.
  6. Capovolgi l’alga (ora avrai davanti a te il lato liscio dell’alga).
    uramaki sei
  7. Farciscila con bastoncini di salmone e avocado, posizionandoli a metà. Se preferisci, condisci il pesce con una puntina di wasabi, spalmandolo con il dito sul salmone.
    uramaki sette
  8. Arrotola, aiutandoti con la stuoia, in modo da creare un rotolo. Esercita una delicata pressione sul rotolo affinché resti compatto, modella il rotolo, premendo uniformemente con le mani nel sensod ella lunghezza.
    uramaki otto
  9. Bagna la lama del coltello con l’acqua acidulata e taglia il rotolo a metà, per ottenere due pezzi uguali.
  10. Dopodiché tagliali in tre parti uguali , in modo da ottenere 6 pezzi di uramaki. Ripeti l’operazione, questa volta farcendo l’alga con cetriolo e tonno.
  11. Servi subito con wasabi e salsa di soia.
Recipe Notes

Se il pesce non è abbattuto, avvolgi i filetti con la pellicola trasparente per alimenti e
congelali in freezer a -18 °C per almeno 96 ore.
Procurati filetti di pesce fresco che abbiano forma regolare e siano alti almeno 2-3 cm.

*Le calorie dell'uramaki tonno e cetriolo sono: 35 calorie a pezzo e 210 calorie in totale per 6 pezzi. Le calorie presenti, invece, fanno riferimento all'uramaki salmone e avocado.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4005 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    201 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di polenta: ricetta sana e veloce da preparare

    18 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con la polenta: idee gustose e nutrienti

    47 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polenta taragna: un piatto nutriente

    6 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki