Tris di lollipops con le mele

Lollipops con le mele

Sommario

Lollipops al cioccolato con cuore di mela

Calorie a lollipop: 135 Kcal

Ingredienti per circa 20 lollipops:

  • 2 uova
  • 100 gr cioccolato fondente
  • 100 gr farina “00”
  • 50 gr zucchero
  • 40 gr di olio extravergine di oliva
  • 60 gr latte parzialmente scremato
  • 1/2 bustina di lievito
  • 3 cucchiai di ricotta magra (circa 30 gr)
  • 2 mele Golden
  • 100 gr di cioccolato extra fondente fuso per rivestire i cake pops
  • 10 gr di cocco rapè per decorare

Preparazione:

Sciogli in un pentolino a fuoco lento il cioccolato, precedentemente tritato, togli dal fuoco e aggiungi il latte (meglio se tiepido invece che freddo, per evitare che possano formarsi dei grumi), lo zucchero, la farina, il lievito e l’olio.
Infine incorpora le uova sbattute con un pizzico di sale. Versa il composto dentro uno stampo e inforna a 180° per circa 30 minuti. Una volta fredda, sbriciola la torta e amalgama con 3 cucchiai di ricotta magra. Il composto
deve risultare bello sodo e morbido. Monda le mele e ricava con uno scavino delle palline di mele. Con le mani bagnate, prendi una parte di composto e rivesti le palline di mela. Ricopri con del cioccolato extra-fondente che avrai precedentemente fuso a bagnomaria. Infilza gli stecchi e decora i tuoi lollipops con del cocco rapè.

Lollipops di sfoglia

Calorie a lollipop: 150 kcal

Ingredienti per circa 15 lollipops:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia (230 gr)
  • 2 mele Golden Val Venosta 
  • 2 cucchiai di zucchero a velo (circa 20 gr)
  • 250 gr zucchero semolato

Preparazione:

Monda le mele e tagliale grossolanamente. Fai bollire 600 gr d’acqua, aggiungi lo zucchero e le mele e fai cuocere fino a cottura ultimata. Frulla il tutto per ottenere la confettura di mele. Stendi la pasta sfoglia sul piano srotolandola dall’involucro di carta forno e con un bicchiere ricava dei cerchietti, facendo attenzione che siano di numero pari. Metti al centro di un cerchietto di sfoglia un cucchiaio di marmellata, ricopri con un altro cerchietto e chiudi il raviolo così ottenuto con le punte della forchetta. Ripeti l’operazione con tutti i cerchietti, disponili su una teglia, spolverizzali con dello zucchero a velo e fai cuocere i pops in forno a 190° per 10 minuti circa fino a che sono dorati. Quando sono ancora caldi infila lo stecco in ogni lollipop: la marmellata, raffreddandosi, lo salderà al suo interno.

Lollipops cake

Calorie a lollipop: 228 kcal

Ingredienti per circa 20 lollipops:

Preparazione:

Monda le mele e tagliale a pezzettoni. Porta a bollore 600 gr di acqua, versaci lo zucchero e le mele e fai cuocere finché la confettura non è pronta. Sbriciola il pan di Spagna e lavoralo con 4 cucchiai circa di confettura. Forma delle piccole palline e falle raffreddare in freezer. Nel frattempo sciogli il
cioccolato a bagnomaria. Estrai le palline dal freezer, infila dei bastoncini da lecca lecca e bagna i tuoi pops nel cioccolato.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI