Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Smoothie di pere, radicchio e miele

Smoothie di pere, radicchio e miele

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
20 Marzo 2019
15 1
smoothie di pere
30
SHARES
315
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lo smoothie di pere, radicchio e miele è ottimo da gustare a colazione o per uno spuntino nutriente da sorseggiare a metà mattina o metà pomeriggio.

È dissetante, saziante e, grazie al mix di frutta e verdura, è un concentrato di fibre e vitamine molto utili per la salute dell’organismo e per rinforzare le nostre difese immunitarie. Ecco perché questo frullato di pere è particolarmente indicato durante la primavera, quando il cambio di stagione ci porta ad essere più esposti alle aggressioni di virus, batteri e dei cambi di temperatura.

Smoothie di pere: le proprietà nutrizionali

“Questo smoothie – ci spiega Luca Piretta, medico nutrizionista – contiene un poker di ingredienti che fanno da scudo contro le aggressioni del raffreddore e dei malanni stagionali”. Ecco quali:

  • Le pere sono ricche di fibra solubile, utile contro il raffreddore perché seleziona una flora batterica salutare. Il primo passo per un sistema immunitario correttamente stimolato e quindi in grado di difenderci da virus e batteri.
  • Il radicchio è ricco di carotenoidi, composti precursori della vitamina A. Una volta trasformati dal fegato in vitamina A, sono utili per la stimolazione del sistema immunitario, ma anche per la riepitelizzazione delle mucose danneggiate e la crescita dei tessuti.
  • Lo yogurt gioca un ruolo importante nella prevenzione del raffreddore. A dimostrarlo sono i risultati di uno studio, pubblicato nel 2009 sulla rivista Pediatrics. La ricerca ha coinvolto un gruppo di oltre 300 bambini. Ha evidenziato che quelli a cui era stato somministrato latte arricchito con due probiotici (che si può considerare l’equivalente dello yogurt) avevano il 62% di rischio in meno di contrarre il raffreddore rispetto ai bambini nutriti con latte non arricchito o arricchito con un solo probiotico.
  • Il miele non svolge, di per sé, un’azione preventiva. Ma può essere utile sia contro il raffreddore che contro la tosse se lo si sceglie aromatizzato con oli balsamici ricchi dei principi nutritivi delle piante da cui derivano, come l’acacia o l’eucalipto.

La ricetta dello smoothie di pere, radicchio e miele

Print Recipe
Smoothie di pere, radicchio e miele
ricetta smoothie di pere e radicchio
Voti: 2
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Piatto smoothie
Porzioni
smoothie
Calorie a Persona
Calorie Totali
220
Ingredienti
  • 2 pere mature
  • 2 radicchio foglie
  • 2 cucchiaini miele
  • 5 cucchiai yogurt magro
Piatto smoothie
Porzioni
smoothie
Calorie a Persona
Calorie Totali
220
Ingredienti
  • 2 pere mature
  • 2 radicchio foglie
  • 2 cucchiaini miele
  • 5 cucchiai yogurt magro
ricetta smoothie di pere e radicchio
Voti: 2
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Sbuccia le pere, privale del torsolo, tagliale a pezzi e mettile nel bicchiere del frullatore.
  2. Lava le foglie di radicchio, tagliale e uniscile alle pere.
  3. Aggiungi ora lo yogurt, il miele e frulla tutto.
  4. Se lo smoothie risultasse troppo consistente aggiungi un goccio di latte o di acqua, e servi.

Share9Tweet6

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • snellire il girovita: consigli e circuito per aver una vita sottile

    Snellire il girovita: consigli, circuito e esercizi per una vita sottile

    18799 condivisioni
    Share 659 Tweet 412
  • Come dimagrire con i 10 trucchi del nutrizionista

    5280 condivisioni
    Share 886 Tweet 554
  • Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e trattamenti, dieta e menù per sconfiggerla

    2166 condivisioni
    Share 834 Tweet 522
  • Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42352 condivisioni
    Share 2207 Tweet 1380
  • Lieviti: cosa sono, tipi di lievito, benefici, intolleranza, dieta e esempio di menu settimanale senza lievito

    210 condivisioni
    Share 82 Tweet 51

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In