• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
18 Febbraio 2019, lunedì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Polpette di quinoa e zucchine

Polpette di quinoa e zucchine

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
in Ricette per Categoria
0
polpette di quinoa e zucchine, una ricetta leggera e invitante
4
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un piatto stuzzicante e appetitoso, le polpette di quinoa e zucchine. È una ricetta semplicissima e gustosa, che puoi preparare in anticipo, perché sono perfette sia tiepide che fredde.

Le polpettine di quinoa e zucchine possono essere usate come secondo, accompagnandole con una salsa allo yogurt magro o greco, oppure abbinandole a un’insalata fresca.

Polpette di quinoa, le proprietà nutrizionali

La quinoa è uno degli alimenti con più proprietà nutritive al mondo. A differenza di quanto pensano in molti, non è un cereale, ma una pianta erbacea che produce semi: questi vengono usati come i cereali per arricchire le insalate e creare gustose zuppe.

  • Con 374 calorie per 100 grammi, è ricca di proteine, tanto da diventare un sostitutivo della carne nelle diete vegetariane.
  • Inoltre è totalmente priva di glutine e quindi indicata per coloro che soffrono di celiachia.
  • Contiene anche buone quantità di magnesio e ferro, ideali per rinforzare l’organismo e combattere la stanchezza.

Le zucchine sono un altro ingrediente indicato nelle diete ipocaloriche, con solo 16 calorie ogni 100 grammi. Contengono molte fibre, che favoriscono la diuresi e il buon funzionamento dell’intestino, e vitamine, in particolare la vitamina K, B e C. Inoltre, hanno un’elevato contenuto di acqua, cosa che allontana il rischio di disidratazione.

Il parmigiano è l’ingrediente meno leggero, con circa 374 calorie ogni 100 grammi. In compenso è ricco di sali minerali come calcio, ferro e zinco, elementi che aiutano la produzione di anticorpi e linfociti. In particolare, lo zinco aiuta la funzionalità delle digestione, mantiene bassa la glicemia e diminuisce i livelli di stress. Contiene, inoltre, betacarotene, importante antiossidante che protegge la pelle e gli occhi, e rallenta l’invecchiamento cellulare. Buono anche il livello di vitamine. In particolare sono presenti la vitamine A, B2, B6, B12, che hanno una funzione protettiva e antitossica, difendendoti dagli agenti inquinanti presenti nell’aria.

Se possibile, scegli un parmigiano che ha stagionato a lungo: oltre ad aver perso tutto il lattosio, gli enzimi presenti nel parmigiano maturato almeno 15-18 mesi, infatti, sono utili per la cura delle infiammazioni dell’intestino.

Scopri come preparare le polpettine di quinoa

Print Recipe
Polpette di quinoa e zucchine
polpette di quinoa e zucchine, polpette vegan golose e leggere
Voti: 4
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Piatto secondi piatti
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
polpette
Calorie a Persona
316
Calorie Totali
950
Ingredienti
  • 150 g quinoa
  • 80 g parmigiano
  • 1 zucchina
  • 1 uovo
  • pangrattato q. b.
  • sale q.b.
  • curry a piacere
Piatto secondi piatti
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
polpette
Calorie a Persona
316
Calorie Totali
950
Ingredienti
  • 150 g quinoa
  • 80 g parmigiano
  • 1 zucchina
  • 1 uovo
  • pangrattato q. b.
  • sale q.b.
  • curry a piacere
polpette di quinoa e zucchine, polpette vegan golose e leggere
Voti: 4
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Sciacqua abbondantemente la quinoa per eliminare la saponina, sostanza che avvolge i semi a cui conferisce un gusto leggermente amarognolo.
  2. Cuocila in acqua bollente per 15/20 minuti. Una volta cotta, scolala bene e lasciala intiepidire.
  3. A parte grattugia la zucchina e il parmigiano, poi aggiungi al composto l’uovo ed un pizzico di sale. Unisci la quinoa e impasta per bene. Aggiungi pangrattato fino ad ottenere un impasto di media consistenza.
  4. Prepara le polpette formando delle palline con il palmo della mano. Nel frattempo riscalda il forno a 180°.
  5. Inforna le polpette per 15 minuti o finché non sono dorate e servi con una spruzzata di curry.
Commenti
Tags: antipastiaperitivo
Articolo Precedente

Smoothie di fragole e lamponi

Prossimo Articolo

Tuffati in acqua per ritrovare la forma: tutti i benefici del nuoto

Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Seguici su

  • 136.9k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.6k Follower
  • 41.4k Subscriber

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 136.9k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.6k Follower
  • 41.4k Subscriber
  • 806 Follower

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2018 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki