Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Peperoni ripieni di verdure e mozzarella

Peperoni ripieni di verdure e mozzarella

Maura Pistello di Maura Pistello
24 Giugno 2019
Peperoni ripieni
112
SHARES
3.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I peperoni ripieni sono gustosi e leggeri, un modo un po’ diverso per mangiare le verdure estive e fare il pieno di fibre, sali minerali e vitamine.

I peperoni ripieni sono ottimi da consumare anche se stai seguendo una dieta, come contorno ricco o come secondo leggero. Ma sono anche una ricetta scenografica da portare in tavola per una cena estiva in terrazzo, quando hai amici a cena. Prepararli è facile e veloce, basta tagliare le verdure, riempire i peperoni e puoi cuocerli anche in anticipo e consumarli tiepidi.

I peperoni ripieni a dieta

I peperoni ripieni contengono già una fonte proteica, la mozzarella, ma se vuoi bilanciare il piatto in modo equilibrato puoi fare riferimento alla grammatura di formaggi freschi prevista nella tua dieta personalizzata. In questo modo avrai un secondo completo a cui potrai accompagnare una fonte di carboidrati: ricordati comunque di considerare sempre la presenza del pangrattato nella ricetta.

Proprietà nutrizionali dei peperoni ripieni di verdure

  • I peperoni sono ricchi di vitamina C, in quantità quattro volte superiore agli agrumi, il 75% della razione giornaliera raccomandata. Questa vitamina è un complesso antiossidante dalle molteplici proprietà: aumenta la resistenza alle infezioni, favorisce l’assorbimento del ferro e contrasta l’azione dei radicali liberi.
  • Non manca una buona dose di sali minerali, in particolare magnesio, potassio, ferro e calcio. Tutti utili a contrastare la stanchezza mentale e fisica e a ripristinare i liquidi persi con il sudore.
  • I peperoni contengono come i peperoncini la capsaicina, un composto chimico con ottime proprietà benefiche per l’organismo, soprattutto antibatteriche e analgesiche.

Al mix di proprietà già elencate, si aggiungono quelle delle verdure che compongono il ripieno:

  • Zucchine: ricche di acqua e fibre, aiutano a mantenere in salute l’intestino e a favorire la motilità intestinale.
  • Melanzane: ricche di acqua, sono una delle verdure più leggere. Occhio però ai condimenti, perché sono delle vere “spugne”, quindi assorbono l’olio, che deve essere sempre utilizzato secondo le indicazioni della tua dieta.
  • Pomodorini: fonte di licopene, un antiossidante non termolabile che in cottura diviene maggiormente assimilabile dall’organismo.
  • Il profilo nutrizionale dei peperoni si completa con la mozzarella che rappresenta la quota proteica della ricetta. E’ ricca di calcio, minerale che aiuta a mantenere in salute le ossa.
Print Recipe
Peperoni ripieni con verdure e mozzarelle
Voti: 5
Valutazione: 4.4
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
410
Calorie Totali
1640
Ingredienti
  • 4 peperoni gialli medio grandi
  • 2 melanzane
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla
  • 100 g peperoni rossi
  • 150 g pomodorini
  • 60 g olive
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • 300 g pangrattato
  • 125 g mozzarella light
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • basilico fresco q.b.
Porzioni
persone
Calorie a Persona
410
Calorie Totali
1640
Ingredienti
  • 4 peperoni gialli medio grandi
  • 2 melanzane
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla
  • 100 g peperoni rossi
  • 150 g pomodorini
  • 60 g olive
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • 300 g pangrattato
  • 125 g mozzarella light
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • basilico fresco q.b.
Voti: 5
Valutazione: 4.4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Lava tutte le verdure. Elimina anche la calotta della melanzana, poi tagliala a cubetti.
    melanzana uno
  2. Elimina le estremità dalle zucchine, poi tagliale a pezzetti. Taglia a pezzi anche il peperone rosso, le zucchine e i pomodorini.
    zucchine peperoni due
  3. Affettta la cipolla e lasciala imbiondire, a fiamma bassa, mescolando di continuo. Se necessario aggiungi poca acqua bollente.
    cipolla tre
  4. Nel frattempo taglia la calotta superiore dei peperoni e tienila da parte. Elimina filamenti e semi interni dai peperoni, salali e lasciali al contrario, posti su uno strofinaccio pulito.
  5. Quando la cipolla si sarà ammorbidita unisci i peperoni rossi, sale, pepe e lascia cuocere per circa 5 minuti.
  6. Unisci le melanzane, basilico, un altro pizzico di sale e cuoci per 10 minuti.
  7. Per ultime unisci anche le zucchine e i pomodorini, un altro pizzico di sale e cuoci 5 minuti. Le verdure dovranno essere morbide ma ancora intere.
    melanzane sette
  8. Lasciale intiepidire poi ponile in una ciotola, unisci olive, pagrattato, foglie di basilico fresco e mescola con cura.
    melanzane otto
  9. Adagia i peperoni in una teglia. Riempili per metà del composto di verdura. Aggiungi dentro ciascun peperone qualche pezzetto di mozzarella.
    peperoni nove
  10. Continua a riempire con le restanti verdure e concludi con la mozzarella restante.
  11. Poni su ciascun peperone la sua calotta e inforna per circa 35 minuti: i peperoni dovranno essere morbidi, ma ancora sodi, altrimenti si sfalderanno.
    peperoni undici
  12. Servili caldi, con la mozzarella ancora filante.
    peperoni dodici

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

peperoni ripieni
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9368 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    109 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1040 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4189 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    303 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki